Navigation

  • Skip to Content
Vai al contenuto principale Vai al footer
Useful Links
  • Contact us
  • Ask to ANAC
  • Quicklinks
    • SIMOG
    • Payments Portal
    • Whistleblowing
    • Contact center
    • Public Procurement Digitalization
    • User Registration
    • Legal Advertising
  • Report
Follow on:
  • Instagram: apre una nuova finestra
  • Linkedin: apre una nuova finestra
  • Twitter: apre una nuova finestra
  • Youtube: apre una nuova finestra
  • Italiano
Anac - Autorità Nazionale Anticorruzione
Ask to ANAC Search
  • Know ANAC
    • Mission and competences
    • The President
    • ANAC's Board
    • Organizational chart
    • Our videos
    • Chamber of Arbitration
    • Special operations Unit
    • Legal Publication
    • Press and Communication
    • Anti-corruption
    • Transparency
    • Public procurements
    • International Relations
    • Go to the section
  • Access services
    • For citizens
    • For companies
    • For public administrations
    • Forms
    • Library
    • Vademecum
    • Scientific series of the Authority
    • Legal Advertising (LA)
    • Open data portal
    • Transparency of local public utilities of economic significance
    • Notification documents
  • Get informed and participate
    • Focus
    • News
    • Initiatives
    • Press releases
    • Press review
    • Video gallery
    • Photo gallery
    • Newsletter
    • Focus Anac Acts
    • International Events
    • Online Consultation
    • Database
    • Legality and Merit Project
    • Go to the section
  • Documents Repository
    • Acts by the President
    • Hearings
    • Models of calls of tender
    • President’s statement
    • Resolutions
    • Guidelines
    • Pre-litigation opinions
    • Legislation Opinions
    • Memoranda of collaborative supervision
    • Memoranda of Understanding and Conventions
    • ANAC's orders
    • Regulations
    • Annual Reports
    • Reports of collaborative supervision
    • Reports to Government and to Parliament
    • Massimario
    • Go to the section
  • Measuring corruption
    • The Project
    • The indicators
    • Context indicators
    • Public Procurements risk indicators
    • Risk indicators at Municipal level
    • Documentation centre
    • Studies and useful documents
    • Bibliographies
    • Go to the section
  • Transparent Administration
  1. Home/
  2. Get informed and participate/
  3. Newsletter/
  4. Newsletter n. 2 del 1 febbraio 2023

Newsletter n. 2 del 1 febbraio 2023

Date:
01 febbraio 2023

  • All sections

  • Focus
  • Photo Gallery
  • News
  • Newsletter
  • Initiatives
  • Focus ANAC Acts
  • Press Releases
  • International Events
  • Press Review
  • Online Consultations
  • Video Gallery
  • Database
Indietro

Page index

  • Rapporto Trasparency International Italia CPI 2022
  • Focus Contratti pubblici : Audizione Presidente Anac, VIII Commissione Camera dei Deputati
  • Anac dà il via libera al Piano nazionale anticorruzione per il prossimo triennio
  • Termine per predisporre il Piano triennale di prevenzione della corruzione
  • Rischio infiltrazioni mafiose: l’imprenditore è tenuto a richiedere l’iscrizione alla white list
  • Indagine Anac sul conflitto di interesse
  • Indagine Anac sulla prevenzione della corruzione
  • Vademecum Ricostruzione Sisma 2016
  • Anac: atto di raccomandazione Municipalizzata di Roma
  • Porto di Vado Ligure, varianti illegittime
  • I protocolli di intesa Anac
  • Webinar contratti pubblici : Anac incontra i giornalisti del Lazio
  • Rassegna dei provvedimenti più recenti

Primo piano - Presentazione rapporto Trasparency International CPI 2022 - Focus Contratti pubblici: Audizione del Presidente Anac alla Camera dei Deputati
Approfondimento - Il Piano nazionale anticorruzione 2022-2024
Notizie: Rischio infiltrazioni mafiose: l’imprenditore è tenuto a richiedere l’iscrizione alla white list - Piano triennale di prevenzione della corruzione, proroga dei termini- Indagini Anac: Conflitto di interesse e prevenzione della corruzione- Vademecum Anac: Ricostruzione Sisma 2016 - Atto di raccomandazione Anac Municipalizzata di Roma - Porto di Vado Ligure, varianti illegittime - I protocolli di intesa di Anac - 
Focus atti Anac  - Rassegna dei provvedimenti più recenti

Rapporto Trasparency International Italia CPI 2022

E' stato presentato ieri a Roma,  nella sede Sede di Rappresentanza in Italia della Commissione e del Parlamento Europeo, il rapporto "Indice di percezione della corruzione CPI 2022" di Trasparency International Italia. "

Vai all'evento 

"Siamo lieti di questo passo avanti che conferma un trend positivo ma non possiamo ritenerci pienamente appagati". E' quanto affermato dal presidente dell'Anac, Giuseppe Busia, intervenendo alla presentazione del rapporto, che vede l'Italia al 41° posto nel 2022. "Serve legislazione sulle lobby, più trasparenza e lotta ai conflitti d’interesse.
Intervenga il governo”

Mostra di più

 

Focus Contratti pubblici : Audizione Presidente Anac, VIII Commissione Camera dei Deputati

“Sul nuovo Codice degli Appalti si gioca tantissimo del futuro dell’Italia.
Si tratta di una riforma pilastro, ma non basta che sia fatta: va fatta bene.
Pur dando un giudizio positivo sul testo approvato dal governo, specie per quanto attiene alla digitalizzazione dei contratti, riteniamo ci siano diversi punti da migliorare.
E' quanto affermato dal presidente Busia,  in corso dell'audizione che si è tenuta  presso l'VIII commissione Ambiente, territorio e lavori pubblici della Camera dei deputati lo scorso 26 gennaio.

Guarda il video completo dell'Audizione

Mostra di più 

 

Anac dà il via libera al Piano nazionale anticorruzione per il prossimo triennio

IL PNA

"Il Pna è uno strumento fondamentale che rafforza l'integrità pubblica e la programmazione di efficaci presidi di prevenzione della corruzione nelle pubbliche amministrazioni, puntando nello stesso tempo a semplificare e velocizzare le procedure amministrative", afferma il presidente dell'Autorità nazionale Anticorruzione Giuseppe Busia".

Mostra di più

Termine per predisporre il Piano triennale di prevenzione della corruzione


Slitta al 31 marzo 2023 il termine per enti e pubbliche amministrazioni per la predisposizione del Piano triennale di prevenzione della corruzione e trasparenza 2023-2025. Il termine del 31 marzo vale anche per l’adozione del Piao. 

Mostra di più 

Rischio infiltrazioni mafiose: l’imprenditore è tenuto a richiedere l’iscrizione alla white list

Se il bando di gara prevede affidamenti di attività anche solo parzialmente riconducibili a quelle a rischio infiltrazioni mafiose, l’operatore economico è tenuto a richiedere l’iscrizione alle white list della prefettura, mentre la stazione appaltante è obbligata ad accertare che l’impresa che partecipa alla gara risulti iscritta alla lista.
Lo chiarisce l’Anac nel Comunicato del presidente Giuseppe Busia del 17 gennaio 2023

Mostra di più 

Indagine Anac sul conflitto di interesse

L’Autorità Nazionale Anticorruzione ha condotto un’indagine sulla gestione del conflitto di interessi negli affidamenti diretti da parte di comuni e enti locali.
Avvalendosi delle informazioni della Banca Dati Anac, sono stati presi in esame i 6686 affidamenti diretti effettuati nel 2021 da 2.921 enti locali.
L’affidamento diretto è caratterizzato dalla strutturale assenza di confronto competitivo nell’individuazione dell’assegnatario, il che rende necessario garantire che la scelta dell’appaltatore avvenga senza condizionamenti impropri.

Mostra di più

Indagine Anac sulla prevenzione della corruzione

I punti critici

  • Difficoltà nell’effettuare la rotazione del personale a causa del numero ridotto di dipendenti in organico e delle resistenze ai cambiamenti;
  • carenza di sensibilità verso il conflitto di interessi;
  • Mancanza dei controlli necessari all’applicazione del divieto di pantouflage;
  • Problemi con l’informatizzazione; ostacoli a garantire l’aggiornamento dei dati sulla trasparenza.

Mostra di più

Vademecum Ricostruzione Sisma 2016

Scopo del documento è raccogliere in un testo organico le principali indicazioni operative e best practices emerse in sede di alta sorveglianza del Presidente dell’Autorità sulle procedure riguardanti la ricostruzione pubblica post-sisma 2016-2017.

Mostra di più

Anac: atto di raccomandazione Municipalizzata di Roma

L’Azienda Municipale Ambiente spa di Roma deve prestare più attenzione alle misure anticorruzione.
Deve disciplinare meglio il conflitto d’interessi, far ruotare i dirigenti (specie quelli che gestiscono appalti e affidamenti), e obbligare i propri dipendenti a segnalare qualsiasi avvio di procedimento penale o rinvio a giudizio a loro carico.

Mostra di più 

Porto di Vado Ligure, varianti illegittime

Non sono legittime le quattro varianti in corso d’opera che hanno caratterizzato l’appalto integrato per la progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori nel Porto di Vado Ligure. 
Secondo Anac, eccedono il limite del 20% dell’importo originario del contratto, margine oltre il quale la stazione appaltante Autorità di sistema portuale del Mar Ligure occidentale avrebbe dovuto risolvere il contratto e indire una nuova gara. 

Mostra di più 

I protocolli di intesa Anac

  • Protocollo di azione di vigilanza collaborativa Anac con la Direzione infrastrutture e trasporti del Dipartimento mobilità sostenibile e trasporti di Roma Capitale e il Commissario straordinario per la realizzazione delle linee tranviarie di Roma

    Mostra di più                                                                                                                      
  • Protocollo di intesa Autorità Nazionale Anticorruzione - Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa S.p.A.

    Mostra di più 

Webinar contratti pubblici : Anac incontra i giornalisti del Lazio

Il 2 febbraio alle ore 10 , l'Ordine dei giornalisti del Lazio  organizza in collaboraione con l'Anac  una sessione formativa dal titolo " Il nuovo codice dei contratti pubblici: salto definitivo verso il digitale. Il ruolo della banca dati Anac".
Al webinar interverrà come relatore anche il Presidente Giuseppe Busia 

 

Rassegna dei provvedimenti più recenti

  • Federazione Motociclistica Italiana, ente privato perché il contributo pubblico non è dominante
    Le Federazioni sportive non sono organismi di diritto pubblico se non risulta prevalente il finanziamento pubblico e se non è dominante l’influenza pubblica, per esempio attraverso il Coni. Pertanto non sono tenute ad applicare il codice appalti per gli acquisti di beni e servizi. Si comportano come un qualunque ente di diritto privato. 
    Mostra di più
  • Aumento prezzi e costi più alti, si può fare una variante in corso d’opera                  Per far fronte al considerevole aumento dei prezzi dei materiali, sia la stazione appaltante che l’appaltatore possono proporre l’adozione di una variante in corso d’opera che assicuri risparmi da utilizzare esclusivamente per compensare i costi più onerosi. 
    Mostra di più
  • Sanzione di 9 mila euro a Sindaco e giunta per non aver adottato il Piano Anticorruzione 

    In totale dovranno sborsare 9.000 euro, dato che sono coinvolti anche i tre assessori pro tempo e il Responsabile alla prevenzione della corruzione del Comune.
    La ragione del procedimento sanzionatorio sta nel non aver adottato, nonostante solleciti e richieste, il Piano Anticorruzione per il Comune, sia quello del Triennio passato 2021-2023, sia quelli precedenti. 
    Mostra di più                                                  

  • Scuole e ospedali in edifici storici, la ristrutturazione privilegi il bene culturale sull’utilizzo.                                                                                                                  Nel caso di ristrutturazione di edifici sottoposti a vincolo storico-artistico, prima della funzionalità di destinazione (scuola, ospedale, museo) va tenuto conto della tutela del bene, che è prioritaria rispetto all’utilizzo funzionale. Gli interventi di manutenzione, restauro, risanamento conservativo, riqualificazione su edifici e manufatti di interesse storico-artistico, infatti, presentano un maggiore grado di complessità, che determina un importo a base di gara più elevato. 
    Mostra di  più                                                                                                                     

  • Affidamenti servizi rifiuti sempre alla stessa ditta                  
    Utilizzo improprio dell’affidamento diretto, aggirando il Codice degli Appalti. Violazione delle norme poste a tutela della concorrenza, in particolare del principio di rotazione degli appalti. Cattiva programmazione e gestione del servizio rifiuti.            Mostra di più
  • Impianti sciistici di Sarnano, la proroga è illegittima                                                  La proroga degli impianti sciistici decisa dal Comune di Sarnano è illegittima. Serviva una gara pubblica aperta, e non l’assegnazione diretta discrezionale della proroga al precedente gestore. Così facendo il Comune di Sarnano ha violato la normativa riguardante le proroghe, come pure quella riguardante l’affidamento diretto delle concessioni. 
    Mostra di più
  • Comune di Teramo, appalti di lavori non conformi al Codice e all’economicità di spesa                                                                                                                              La gestione degli appalti di lavori attuata dal Comune di Teramo nel periodo compreso tra il 2019 e la prima metà del 2022 non è conforme al codice dei contratti pubblici: dalla verifica dell’Anac, svolta in seguito alle segnalazioni della Guardia di Finanza, sono emerse molteplici violazioni del principio di rotazione e dei principi di economicità ed efficacia dell’agire della Pubblica Amministrazione. 
    Mostra di più
  • Aggiornati i prezzi di riferimento del servizio di lavanolo in ambito sanitiario             Mostra di più

 

Last update 01/02/2023, 9:54

Condividi

  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • send-friend-email

Trasparency International: rapporto 2022 sul'indice di percezione della corruzione

Topics

  • Services for citizens
  • Services for companies
  • Services for administrations
  • Consult the documents
  • Open data portal
  • Mission and competencies
  • Organizational chart
  • The President
  • Anac’s Board
  • The Chamber of Arbitration
  • Contact us
  • Ask to ANAC
  • Press and Communication
  • Get informed and participate
  • Our videos
  • Segnalazioni Whistleblowing canale esterno ANAC
  • Whistleblowing reports internal channels ANAC
  • Reports on public procurement and anti-corruption
  • Notification documents

CONTACTS

Autorità Nazionale Anticorruzione - All Rights Reserved
Palazzo Sciarra,
Via Minghetti, 10
00187 Roma
C.F. 97584460584

protocollo@pec.anticorruzione.it

Contact Center
+39 / 06 62289571

TRANSPARENCY

  • Transparency Local Public Utilities
  • Transparent Administration

Useful Links Section

  • Legal Notes
  • Copyright
  • Privacy Policy
  • Social Media Policy
  • Accessibility
Follow on:
  • Instagram: apre una nuova finestra
  • Linkedin: apre una nuova finestra
  • Twitter: apre una nuova finestra
  • Youtube: apre una nuova finestra