La legge del 6 novembre 2012 n. 190 Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione ha individuato la Commissione per la Valutazione, la Trasparenza e l’Integrità delle amministrazioni pubbliche quale Autorità nazionale anticorruzione.
Con l’entrata in vigore della legge del 30 ottobre 2013, n. 125, di conversione del decreto legge del 31 agosto 2013, n. 101, recante disposizioni urgenti per il perseguimento di obiettivi di razionalizzazione nelle pubbliche amministrazioni, la Commissione ha assunto la denominazione di Autorità Nazionale Anticorruzione e per la valutazione e la trasparenza delle amministrazioni pubbliche.

La sua composizione è stata rivista dall’art. 5 comma 3 della legge sopra citata che ha sostituito il comma 3 dell’art. 13 del decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150; l’organo collegiale è composto dal presidente e da quattro componenti.

L’art. 19, comma 2, del decreto legge 24 giungo 2014 n. 90, convertito, con modificazioni dalla L. 11 agosto 2014, n. 114,recante misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa e per l’efficienza degli uffici giudiziari, ha stabilito che “i compiti e le funzioni svolti  dall’Autorità di vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture sono trasferiti all’Autorità nazionale anticorruzione e per la valutazione e la trasparenza (ANAC), di cui all’articolo 13 del decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150, che è ridenominata Autorità nazionale anticorruzione”.

Con lo stesso provvedimento è stato, altresì, deciso che “Al fine  di  concentrare  l’attività  dell’Autorità nazionale anticorruzione sui compiti di  trasparenza  e  di prevenzione della corruzione  nelle  pubbliche  amministrazioni,  le  funzioni  della predetta Autorità in materia  di  misurazione  e valutazione della performance, di cui agli articoli 7, 10, 12,  13 e 14 del decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150, sono trasferite al Dipartimento della funzione pubblica della Presidenza del Consiglio dei ministri, a  decorrere  dalla  data  di  entrata  in  vigore della legge  di conversione del presente decreto”.

Composizione:

Raffaele Cantone Presidente (dal 28 aprile 2014) Curriculum
Michele Corradino Componente (dal 15 luglio 2014) Curriculum
Francesco Merloni Componente (dal 14 luglio 2014) Curriculum
Ida Angela Nicotra Componente (dal 15 luglio 2014) Curriculum
Nicoletta Parisi Componente (dal 14 luglio 2014) Curriculum 

 

Hanno fatto parte, in precedenza, della Autorità:

Romilda Rizzo Presidente (dal 29 marzo 2012 al 23 aprile 2014); Componente (dal 12 dicembre 2011) Curriculum
Brevi note biografiche
Antonio Martone Componente (dal 14 marzo 2012 al 23 aprile 2014); Presidente (dal 22 dicembre 2009 al 14 marzo 2012) Curriculum
Alessandro Natalini Componente (dal 12 dicembre 2011 al 23 aprile 2014) Curriculum

 

Luciano Hinna dal 22 dicembre 2009 al 23 giugno 2012 Curriculum
Filippo Patroni Griffi dal 22 dicembre 2009 al 28 novembre 2011 Curriculum
Luisa Torchia dal 22 dicembre 2009 al 30 giugno 2011 Curriculum
Pietro Micheli dal 22 dicembre 2009 al 14 gennaio 2011 Curriculum

 

Data aggiornamento: 17 luglio 2014

Last update 12/05/2020, 14:08