Sergio Gallo
Nato a Napoli il 21 marzo 1959
Diploma di Maturità classica al Liceo “G.B.Vico” di Napoli con il punteggio di 58/60 nell’anno scolastico 1977-78
Laurea in Giurisprudenza presso la Federico II di Napoli con il punteggio di 108/110 nell’anno accademico 1982
Nominato Uditore Giudiziario con D.M. 20.11.1986
Magistrato di Cassazione
1) Notizie relative all’esercizio delle funzioni giudiziarie
Pretore Mandamentale San Marco Argentano (CS)
Nominato uditore giudiziario con D.M. 20.11.1986, conferite le funzioni giurisdizionali con delibera del CSM del 10.12.1987 svolge le funzioni di pretore presso la Pretura mandamentale di San Marco Argentano (CS). dal 16.7.1988 e poi le funzioni di pretore presso la Pretura di Cosenza a seguito della legge 1.2.1989 n. 30.
Nel contempo con un primo decreto n. 59 del 29.11.1988 il Presidente del Tribunale di Cosenza veniva applicato al Tribunale di Cosenza in supplenza ai sensi del previgente art. 105 ord. giud. per la composizione dei collegi della 1^ sezione civile e della sezione lavoro e previdenza.
In particolare quale Pretore mandamentale ho svolto sia funzioni civili che penali sia funzioni amministrative di dirigenza dell’Ufficio.
Pretore Cosenza
Dal 16.7.1988 svolge le funzioni di Pretore presso la Pretura di Cosenza a seguito della legge 1.2.1989 n. 30. In particolare – a seguito della formazione delle tabelle di composizione degli uffici giudiziari per il biennio 1989-1991 della Pretura Circondariale di Cosenza – gli viene assegnato il ruolo di cause civili, parte delle cause in materia di locazioni, espropriazioni mobiliari presso terzi, istruzione preventiva ad eccezione degli accertamenti tecnici.
Con decreto del Presidente del Tribunale di Cosenza del 24.5.1989 viene nominato componente dell’Ufficio Provinciale di Cosenza per il referendum.
Sostituto Procuratore Procura Circondariale Napoli
Dal 26.2.1990 svolge le funzioni di Sostituto procuratore presso la Procura Circondariale di Napoli.
In particolare viene assegnato alla XII sezione che si occupa sia di tutti i reati non attribuiti alle sezioni specializzate sia in via esclusiva dell’esecuzione.
Giudice Tribunale Napoli
Dal 3 ottobre 1994 svolge le funzioni di Giudice presso il Tribunale di Napoli. Inizialmente presso la 4^ sezione penale e poi dal 2.5.1995 al settore civile presso la 12^ sezione civile con competenza non specializzata e dunque trattando tutte le materie ad eccezione di quelle in materia di famiglia, esecuzione, societario e fallimentare.
Con decreto del 1.4.1996 del Presidente della Corte di Appello di Napoli viene nominato componente del collegio presso il Tribunale di Napoli quale capoluogo del distretto ai sensi dell’art. 7 della legge Costituzionale 16.1.1989 n. 1 in relazione ai procedimenti per i reati di cui all’art. 96 della Costituzione.
Con decreto del 12.1.1998 del Presidente del Tribunale il sottoscritto viene destinato in supplenza alla 12^ sezione penale dal 24.5. al 24.6.1998.
Con decreto del 17.9.1999 del Presidente del Tribunale il sottoscritto viene destinato in supplenza alla IV sezione penale dal 21.9. all’1.10.1999.
Dal 30.9.2010 rientrato nel ruolo ordinario della magistratura con destinazione Tribunale Napoli ed assegnato dal Presidente del Tribunale alla 1^ sezione civile.
Dal 2.12.2010 assegnato altresì a domanda alla sezione specializzata in materia di proprietà industriale ed intellettuale ove presiede il 2^ Collegio.
Dal 1 aprile 2011 assegnato alla 12^ sezione civile del Tribunale (sezione con competenza in materia contrattuale).
Dal 3 giugno 2011 e fino al 16 gennaio 2012 applicato alla 10^ sezione civile (sezione con competenza in materia di rapporti con la Pubblica Amministrazione).
2) Notizie relative all’esercizio di funzioni di fuori ruolo presso il Ministero della Giustizia
Con decreto del Ministro della Giustizia del 7.7.2006, viene collocato fuori del ruolo organico della Magistratura con la destinazione a svolgere funzioni diverse da quelle giudiziarie ordinarie presso il Ministero della Giustizia per assumere l’incarico di Vice Capo Dipartimento dell’Organizzazione Giudiziaria, del Personale e dei Servizi.
Vice Capo Dipartimento Vicario dal 19.7.2007.
All’incarico dirigenziale di Vice Capo del Dipartimento dell’organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi del Ministero della Giustizia sono connessi i seguenti obiettivi:
- impulso e vigilanza della Direzione generale delle risorse materiali, dei beni e dei servizi e dell’Ufficio Speciale per la gestione e la manutenzione degli uffici giudiziari della città di Napoli, nella realizzazione dei loro rispettivi obiettivi con particolare attenzione ai rapporti con gli Uffici giudiziari quanto alle risorse, ai beni e alla concreta realizzazione del trasferimento degli Uffici giudiziari di Napoli nel nuovo plesso edilizio;
- vigilanza e razionalizzazione del settore del contenzioso nell’ambito dell’Ufficio II Capo Dipartimento con l’obiettivo di diminuzione dei costi per lo Stato;
- sviluppo dei rapporti con la magistratura onoraria nelle sue varie figure con l’obiettivo di razionalizzarne l’impiego.
- realizzazione degli obiettivi specifici attribuiti annualmente dalla direttiva generale del Ministro per l’azione amministrativa e la gestione.
Con successivo provvedimento del 21.7.2006 il Capo del Dipartimento assegnava al sottoscritto le seguenti funzioni:
- coordinamento e controllo delle attività afferenti all’Ufficio II del Capo Dipartimento in ordine al contenzioso relativo ai rapporti di lavoro;
- coordinamento e controllo di tutte le attività afferenti alla Direzione Generale delle risorse materiali dei beni e dei servizi;
- coordinamento e controllo di tutte le attività afferenti alla Direzione Generale dell’Ufficio speciale per la gestione e la manutenzione degli edifici giudiziari della città di Napoli;
- coordinamento e controllo dell’attività afferenti alla magistratura onoraria.
- Componente della delegazione di parte pubblica per la contrattazione integrativa del Ministero della Giustizia;
- Componente del Consiglio di Amministrazione del Ministero della Giustizia;
- Funzionario della Segreteria di sicurezza finalizzata alla tutela del Segreto di Stato;
- Componente della Commissione per la modifica del regolamento per il concorso in magistratura nonché del gruppo di lavoro per la pubblicazione del Bollettino Ufficiale e della consultabilità degli atti attraverso il portale “Biblioteca virtuale dello Stato”;
- Componente della Commissione per l’elaborazione dei principi e criteri direttivi di uno schema di disegno legge delega al governo per novellazione del capo I titolo I libro III c.c. nonché di altre parti dello stesso libro ad esso collegate per le quali si presentino simili necessità di recupero della funzione ordinante del diritto della proprietà e dei beni;
- Coordinatore per la circolare sul decentramento del Ministero della Giustizia e la ripartizione delle competenze tra Capi degli Uffici e dirigenti amministrativi;
- Coordinatore del gruppo di lavoro per la redazione della circolare sulle sponsorizzazioni;
- Coordinatore del gruppo di lavoro per le problematiche relative ai Commissariati agli usi civici.
3) Giudice tributario presso la Commissione Regionale della Campania
4) Già Vice Presidente dell’Associazione Nazionale Magistrati e direttore de “La Magistratura” organo ufficiale dell’A.N.M.
5) Produzione scientifica
Pubblicazioni:
Autore del volume “La riforma del processo civile”, Napoli 2002.
Provvedimenti pubblicati:
- sentenza in materia di risarcibilità del danno biologico iure ereditario, in Responsabilità civile e previdenza, 1996, Vol. LXI n.5, 993 e ss.;
- ordinanza cautelare ante causam sulla regolamentazione delle spese in caso di cessazione della materia del contendere, in Giurisprudenza napoletana 2000, 10, 379 ss.;
- ordinanza in materia di azione di denuncia di danno temuto, in Giurisprudenza napoletana;
- ordinanza in materia di sequestro conservativo, in Gius., 23/96, 3538 ss.;
- ordinanza in materia di sequestro giudiziario, in Giurisprudenza di merito, 2000, Parte prima, 817 ss.;
- ordinanza in materia di trust autodichiarato pubblicato su molteplici riviste tra le quali Diritto e Giustizia, Rivista del Notariato, 2005, LVIII 564 ss.
6) Attività inerente la formazione e l’aggiornamento professionale dei magistrati
- Relatore al Corso di aggiornamento per l’assunzione delle funzioni civili degli uditori giudiziari organizzato dal CSM in Roma dal 21 al 25 ottobre 2002;
- Relatore alla Quarta settimana di tirocinio ordinario civile riservata agli uditori giudiziari nominati con DM 19.10.04 sulle spese di giustizia in Roma dal 20 al 24 giugno 2005;
- Relatore all’incontro di studio avente ad oggetto “Questioni in tema di spese giudiziali e gratuito patrocinio” organizzato dalla Commissioni Uditori del Consiglio Giudiziario in Napoli il 21.9.2004.
Altre Relazioni
- Relatore al Convegno “Il risarcimento integrale del danno alla persona” organizzato in Napoli il23-24.4.1999;
- Relatore al Seminario-Convegno “Le consulenze tecniche nel processo civile: elementi di procedura ed aspetti pratici” organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti del Circondario di Napoli e svoltosi in Napoli addì 11.3.2003;
- Relatore al Convegno “La responsabilità professionale tra Etica e Diritto” in Asiago il 7 e 8.9.2007;
- Relatore al Convegno “Le frodi agroalimentari – le attività di prevenzione e repressione e la tutela dei consumatori” in Asiago il 12 e 13.9.2008.
7) Docenze
- Docente di diritto processuale civile presso la scuola di Specializzazione per le Professioni Legali Università degli Studi di Napoli – Federico II per gli anni accademici 2002/2005;
- Docente di diritto civile presso la scuola di Specializzazione per le Professioni Legali della 2^ Università degli Studi di Napoli per gli anni accademici 2002/2005;
- Indicato dal CSM all’unanimità nella seduta del 20.12.2000 nella rosa dei magistrati per la scelta dei due componenti del Consiglio Direttivo della scuola di specializzazione per le professioni legali dell’Università degli Studi del Sannio – Benevento.
8) Incarichi ricoperti
- Nominato dal 15.2.2001 Vice-presidente della Commissione per il Gratuito Patrocinio presso il Tribunale di Napoli.
- Componente, altresì, della sottocommissione d’esame di Avvocato, sessione 2005 e sessione 2011, per la Corte di Appello di Napoli.
Sergio Gallo (in carica dal 18 novembre 2011 al 24 giugno 2014)
Altri eventuali incarichi con oneri a carico della finanza pubblica e indicazione dei compensi spettanti |
Documentazione non inviata |
|
Dichiarazioni reddituali e patrimoniali ai sensi dell’art. 14, c. 1, lett. f), d.lgs. n. 33/2013 |
|
|
|
|
|
Dichiarazioni reddituali e patrimoniali ai sensi dell’art. 14, c. 1, lett. f), d.lgs. n. 33/2013 del coniuge e dei parenti di secondo grado |
|
|
|
|
|
Copia dell’ultima dichiarazione di redditi soggetti all’imposta sui redditi delle persone fisiche - 2013 |
Documentazione non inviata |
|
Copia dell’ultima dichiarazione di redditi soggetti all’imposta sui redditi delle persone fisiche del coniuge e dei parenti entro il secondo grado |
Documentazione non inviata |