Soggetti aggregatori, il vademecum di Anac
Un agile strumento di lavoro per favorire l’attività delle stazioni appaltanti, delle amministrazioni pubbliche e degli operatori. Data: 2021-10-29 Per favorire l’attività delle stazioni appaltanti, delle amministrazioni pubbliche e degli operatori, Anac ha predisposto un vademecum sui Soggetti aggregatori. Si tratta di un agile strumento di lavoro, che raccoglie i riferimenti normativi esistenti al riguardo, delibere e segnalazioni di Anac a...
Fondazione Modena, via libera di Anac ai lavori di riqualificazione dell’ex ospedale S.Agostino
Ampio servizio della Gazzetta di Modena in merito al via libera di Anac alla Fondazione bancaria per il progetto di riqualificazione dell’ex ospedale. Data: 2021-10-23 Ampio servizio della Gazzetta di Modena in merito al via libera di Anac alla Fondazione bancaria per il progetto di riqualificazione dell’ex ospedale. Leggi l'articolo in allegato:
Rotazione degli incarichi necessaria anche nelle Aziende sanitarie
Intervenendo sul caso posto da un’Azienda sanitaria della Lombardia, Anac ha fornito chiarimenti in merito alla necessaria rotazione degli incarichi. Data: 2021-10-29 Intervenendo sul caso posto da un’Azienda sanitaria della Lombardia, Anac ha fornito chiarimenti in merito alla necessaria rotazione degli incarichi. Con una raccomandazione del Presidente del 21 ottobre 2021, viene ribadito che il principio della rotazione “deve essere un...
In partenza il secondo e il terzo...
Continuano gli appuntamenti del primo...
Anac, più controllo sugli appalti. Busia: “procedure da semplificare con la digitalizzazione”
Il quotidiano economico Italia Oggi ha dato ampio rilievo all’audizione del Presidente Giuseppe Busia in Senato sul codice degli appalti Data: 2021-10-29 Il quotidiano economico Italia Oggi ha dato ampio rilievo all’audizione del Presidente Giuseppe Busia in Senato sulla riforma Codice dei contratti pubblici con un articolo a cura di Andrea Mascolini.
Codice appalti, Busia: “Delega al Governo troppo generica, serve semplificazione e digitalizzazione” ...
Semplificazione attraverso la digitalizzazione. Rafforzamento della Pubblica Amministrazione. Qualificazione delle stazioni appaltanti. Potenziamento del partenariato pubblico-privato. Campo Introduzione: Riforma del Codice dei contratti pubblici Data: 2021-10-22 Busia: “Delega al Governo troppo generica, serve semplificazione e digitalizzazione” Semplificazione attraverso la digitalizzazione. Rafforzamento della Pubblica Amministrazione....
Relazione annuale dell’Anac alla Camera
Si è svolta il 18 giugno, presso la...
Piccoli comuni e conflitto d’interessi, non basta il sostituto temporaneo
Per incarichi di servizi tecnici la sostituzione del responsabile dell’ufficio tecnico non basta se vi sono parenti di secondo grado. Data: 2021-11-09 Per l’assegnazione di incarichi di servizi tecnici nei piccoli comuni, non basta a risolvere il conflitto d’interessi la nomina di un sostituto temporaneo del responsabile dell’Ufficio tecnico, se vi sono parenti di secondo grado. E’ quanto ha stabilito Anac nel Consiglio del 27 ottobre 2021,...
Subappalto, illegittime le clausole di divieto nelle gare
Il divieto indiscriminato al ricorso del subappalto nelle procedure di gara non è conforme alla normativa vigente. Il Parere di Precontenzioso dell’Anac. Data: 2021-11-08 Il divieto indiscriminato al ricorso del subappalto nelle procedure di gara non è conforme alla normativa vigente. Lo ha ribadito l’Autorità Nazionale Anticorruzione nella seduta di Consiglio del 20 ottobre 2021 in riferimento al caso sollevato da un imprenditore escluso da...
“Alla Ficoncella gestione illegale per venti anni”
Approfondimento giornalistico su Il Messaggero della delibera Anac riguardante i bagni termali di Civitavecchia. Data: 2021-11-08 Approfondimento giornalistico su Il Messaggero della delibera Anac riguardante gli affidamenti per la gestione dei Bagni della Ficoncella di Civitavecchia.
Anac e il Terzo Settore insieme fanno spending review
Approfondito servizio sul mensile “Vita” del mese di novembre sul ruolo di Anac e Terzo settore per ridurre i costi dei dispositivi del diabete. Data: 2021-11-10 Approfondito servizio sul mensile “Vita” del mese di novembre sul ruolo di Anac e Terzo settore per ridurre i costi dei dispositivi del diabete.
Avellino, procedura illegittima sull’affidamento a Fuksas
Il quotidiano Il Mattino ha dedicato ampio spazio all’intervento di Anac sulla procedura seguita per l’affidamento del progetto di restauro per l'ex Dogana. Data: 2021-11-16 Il quotidiano Il Mattino, edizione di Avellino, ha dedicato ampio spazio all’intervento di Anac: la procedura seguita per l’affidamento del progetto di restauro per l'ex Dogana a Fuksas è illegittima. Leggi l'articolo del 12 novembre 2021
Aeronautica militare, Anac “bacchetta” l’acquisto di vestiario ed equipaggiamento
Parere dell’Autorità sulla procedura aperta, suddivisa in 12 lotti, per la conclusione di un accordo quadro per forniture al personale Data: 2021-11-17 In un appalto pubblico di fornitura di servizi non possono essere chiesti ai partecipanti requisiti minimi di capacità economico-finanziaria il cui importo risulta sovradimensionato alle reali esigenze di gara, e questo senza aver adeguatamente motivato la scelta discrezionale. E’ quanto...
Indicazioni alle amministrazioni pubbliche sugli obblighi informativi verso l’Anac
Invariate le modalità operative per il 2022 per gli adempimenti in materia di anticorruzione e trasparenza - Legge 190/2012 art. 1, comma 32 Data: 2021-11-17 Restano invariate le modalità operative per la pubblicazione e la trasmissione, ai sensi dell’art. 1 comma 32 Legge 190/2012, dei dati riguardanti il 2021, come indicato nella Deliberazione ANAC n. 39 del 2 gennaio 2016. Rimangono quindi valide sia le specifiche tecniche per la...
- Online Services
Rotazione per stanare i corrotti. Obbligo nelle Asl per i dirigenti
Dettagliato servizio sul quotidiano economico ItaliaOggi riguardo la delibera Anac sulla rotazione dei dirigenti delle Asl Data: 2021-11-09 Dettagliato servizio sul quotidiano economico ItaliaOggi riguardo la delibera Anac sulla rotazione dei dirigenti delle Asl
Valutazione e analisi dei dati della pianificazione 2020
Relazioni presentate durante l'evento “Sull’onda della semplificazione e della trasparenza - pianificazione 2022-2024” del 26 ottobre 2021 Data: 2021-10-26 Pubblicati i testo completi delle relazioni tenute nel convegno del 26 ottobre 2021 “Sull’onda della semplificazione e della trasparenza”. La prima relazione è quella della dirigente Elisabetta Midena - Ufficio Regolazione Anticorruzione, Trasparenza e PNA ( URAC) - dal titolo “La...
- Anti-corruption, Transparency
Raccolta rifiuti urbani, il gestore uscente non va invitato alla gara
Con procedura negoziata senza previa pubblicazione del bando va sempre rispettato il principio di rotazione nell’affidamento degli incarichi Data: 2021-10-27 Nell’assegnazione del servizio di raccolta, trasporto e gestione dello smaltimento dei rifiuti solidi urbani non va invitato l’operante uscente se si utilizza la procedura negoziata senza previa pubblicazione del bando. Va, invece, sempre rispettato il principio di rotazione...
Ciclo di Formazione online per gli...
Si avvicina la conclusione del primo...
Whistleblower licenziato non tutelabile se non si tratta di ritorsione
L’assenza del carattere ritorsivo del trasferimento d’ufficio o del licenziamento successivo fanno decadere ogni presupposto per comminare sanzioni nei confronti dell’amministrazione Data: 2021-11-18 Il dipendente pubblico che segnala presunte condotte illecite (whistleblower) e che viene licenziato per ragioni estranee alla segnalazione non è tutelabile. L’accertata assenza del carattere ritorsivo del trasferimento d’ufficio del dipendente, o...
Salerno, istruttoria Anac sulle luminarie di Natale
Su Il Mattino l’istruttoria sulla gara Luci d’Artista: violata la libera concorrenza Data: 2021-11-19 Il quotidiano Il Mattino ha dato ampio risalto nelle edizioni di Salerno ed Avellino all’istruttoria avviata da Anac sulle luminarie di Natale nel Comune di Salerno. "Luci d'Artista, indaga l'Anac - L'Authority chiede chiarimenti al Comune entro 15 giorni" "L'ipotesi: violati i principi di libera concorrenza. Bando cucito su misura".
Auto blu e abusi: le amministrazioni rendano pubblico numero e tipologie dei mezzi
A causa di ripetute segnalazioni di uso improprio l’Anac è intervenuta per richiamare le amministrazioni pubbliche ad un corretto utilizzo dei mezzi di servizio Data: 2021-11-23 Auto blu e abusi: le amministrazioni rendano pubblico numero e tipologie dei mezzi A seguito di ripetute segnalazioni di uso improprio delle cosiddette “auto blu”, l’Autorità Anti Corruzione è intervenuta con apposito provvedimento per richiamare le amministrazioni...
Gestione della piscina comunale: no alle proroghe, richiamo dell’Anac
Approfondito servizio del quotidiano Eco di Bergamo sulla delibera Anac riguardante la gestione delle piscine comunali Data: 2021-11-24 Approfondito servizio del quotidiano Eco di Bergamo sulla delibera Anac riguardante la gestione delle piscine comunali: "Romano, sulle piscine richiamo dell'Anticorruzione al Comune" Leggi il procedimento dell'Autorità:
Rifornimento acqua potabile alle isole della Sicilia, emerse gravi anomalie e criticità
L’Autorità anticorruzione ha avviato un procedimento di vigilanza nei confronti del Ministero della Difesa sui rifornimenti d’acqua potabile tramite navi cisterna alle isole minori della Sicilia Data: 2021-11-24 L’Autorità anticorruzione ha avviato un procedimento di vigilanza nei confronti del Ministero della Difesa sui rifornimenti d’acqua potabile tramite navi cisterna alle isole minori della Sicilia Dall’indagine svolta sono emerse...
Appalti e rispetto dell’ambiente, firmato l’accordo con il Ministero della transizione ecologica
Il protocollo, siglato dal Presidente Anac Busia e dal Ministro Cingolani, rilancia l’attività di monitoraggio e vigilanza sui contratti pubblici per i temi ambientali e riconversione ecologica Data: 2021-11-25 E’ stato firmato in mattinata il nuovo protocollo di collaborazione fra Anac e il Ministero della Transizione ecologica. L’accordo, siglato dal Presidente dell’Autorità Giuseppe Busia e dal Ministro Roberto Cingolani, rilancia...
L’acqua sulle isole della Sicilia è uno spreco imposto per legge
Approfondito articolo giornalistico del quotidiano “Domani” sul procedimento di vigilanza concluso da Anac riguardo il trasporto dell’acqua potabile alle isole minori della Sicilia. Data: 2021-11-24 Approfondito articolo giornalistico del quotidiano “Domani” sul procedimento di vigilanza concluso da Anac riguardo il trasporto dell’acqua potabile alle isole minori della Sicilia. Leggi la Delibera n. 693 del 13 ottobre 2021:
L’Anac chiede più trasparenza sull’utilizzo delle 26.000 auto di Stato
Servizio giornalistico del quotidiano La Sicilia riguardante la delibera Anac di richiamo contro gli abusi di utilizzo delle auto blu. Data: 2021-11-24 Servizio giornalistico del quotidiano La Sicilia riguardante la delibera Anac di richiamo contro gli abusi di utilizzo delle auto blu. Leggi la Delibera Anac n. 747 del 10 novembre 2021:
Prorogato al 31 gennaio 2022 il termine per la pubblicazione della Relazione degli Rpct
Il Presidente di Anac ha indicato le modalità per la redazione e la predisposizione della Relazione annuale dei Responsabili per la prevenzione della corruzione e della trasparenza Data: 2021-11-29 I Responsabili della Prevenzione della corruzione e della trasparenza (RPCT) delle pubbliche amministrazioni hanno tempo fino al 31 gennaio 2022 per predisporre e pubblicare la Relazione annuale che i RPCT che sono tenuti ad elaborare. Per la...
Sull’onda della semplificazione e della trasparenza
Gli Atti dell’incontro di formazione del 26 ottobre 2021 Data: 2021-11-30 “Sull’onda della semplificazione e della trasparenza - pianificazione 2022-2024”: è il titolo dell’evento organizzato da Anac il 26 ottobre 2021. L’incontro di formazione era rivolto alle amministrazioni pubbliche e agli enti chiamati ad adottare misure di prevenzione della corruzione e della trasparenza, oltre che agli RPCT dagli enti nominati. Qui di seguito sono...
Inconferibile l’incarico di dirigente ai condannati per associazione a delinquere
Inconferibile l'incarico dirigenziale a soggetto condannato per il reato di associazione per delinquere. Delibera Anac Data: 2021-11-09 Intervenendo sulla nomina di un Comune, già sciolto per infiltrazioni mafiose, che ha assegnato un incarico dirigenziale a un soggetto condannato per il reato di associazione per delinquere, Anac ha ribadito che tale pratica non è consentita dalla legge, e pertanto l’incarico è inconferibile. Il dirigente in...
Procedure telematiche aperte per...
Incontro organizzato da Anac insieme...