Portale dei pagamenti di ANAC
Il servizio che consente, mediante il sistema pagoPA, il pagamento degli importi dovuti a favore dell’Autorità - aggiornato il 23 settembre 2025
AVVISO del 23 settembre 2025 per le Stazioni Appaltanti
Le stazioni appaltanti che hanno effettuato procedure di affidamento nel periodo maggio-agosto 2025 sono tenute al versamento del contributo in favore di A.N.AC.
Sul Portale dei pagamenti di Anac sono presenti gli avvisi di pagamento pagoPA per adempiere a tale obbligo. Il dettaglio delle gare afferenti agli avvisi è disponibile sul servizio Gestione Contributi Gara (GCG).
Dal mese di settembre 2025, come ulteriore canale di notifica, verranno inviate da parte dell’Autorità, al RASA ed ai contribuenti stazione appaltante, anche delle comunicazioni e-mail di avvenuta generazione degli avvisi.
Si precisa che alcuni client e-mail interpretano la sigla A.N.AC. presente nel messaggio come un link che rimanda a una pagina web non attinente all’Autorità; pertanto, qualora risulti presente, si invita a ignorare tale link e utilizzare esclusivamente i link sopra indicati (“Portale dei pagamenti di A.N.AC.” – “Gestione Contributi Gara”).
Si evidenzia che, come novità introdotta dalla delibera di autofinanziamento per l’anno 2025 n. 598/2024, a decorrere dal 1° gennaio 2025, le procedure di affidamento in house sono soggette all’obbligo contributivo e tale obbligo ricade esclusivamente sulla stazione appaltante in qualità di Amministrazione affidante.
Si ricorda, altresì, a tutte le stazioni appaltanti di assolvere all’obbligo contributivo relativo agli anni precedenti qualora non avessero ancora provveduto. A tal fine, si evidenzia che il precedente servizio Riscossione è ancora attivo per il pagamento dei MAV.
A cosa serve
L’Autorità, come previsto dall’art. 5 del Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD) e dall’art. 15, comma 5-bis, del decreto legge n. 179/2012, ha aderito al sistema pagoPA, realizzato per rendere più semplice, sicuro e trasparente qualsiasi pagamento verso la Pubblica Amministrazione.
Il Portale dei pagamenti di A.N.AC. è il servizio che consente, mediante il sistema pagoPA, il pagamento degli importi dovuti a favore dell’Autorità. Il servizio mette a disposizione le seguenti funzionalità:
- consultare la propria posizione debitoria (avvisi di pagamento pagoPA);
- effettuare pagamenti spontanei;
- effettuare pagamenti conto terzi;
- consultare i pagamenti effettuati in favore dell’Autorità;
- ottenere le ricevute e le quietanze dei pagamenti effettuati.
A chi è dedicato
Alla stazione appaltante (SA) che ha avviato una procedura di scelta del contraente per l’affidamento di lavori, servizi e forniture. Il servizio permette di pagare gli avvisi di pagamento pagoPA (identificati dallo IUV, Identificativo Univoco Versamento), generati dall’A.N.AC.
All’operatore economico (OE) che intende partecipare a procedure di scelta del contraente per l’affidamento di lavori, servizi e forniture. Il servizio permette di pagare gli avvisi di pagamento pagoPA (identificati dallo IUV, Identificativo Univoco Versamento), generati attraverso il servizio di Gestione Contributi Gara (GCG).
Alla Società Organismo di Attestazione (SOA) che è tenuta al versamento della contribuzione nella misura prevista dalla delibera A.N.AC. in vigore nell’anno di riferimento. Il servizio permette di pagare gli avvisi di pagamento pagoPA (identificati dallo IUV, Identificativo Univoco Versamento), generati dall’A.N.AC.
Modalità di pagamento
- “Pagamento on line” scegliendo uno dei canali di pagamento disponibili sul sistema pagoPA.
- “Pagamento mediante avviso” utilizzando:
- infrastrutture messe a disposizione da un Prestatore dei Servizi di Pagamento (PSP) abilitato a pagoPA (sportelli ATM, applicazioni di home banking - servizio CBILL e di mobile payment, punti della rete di vendita dei generi di monopolio - tabaccai, SISAL e Lottomatica, casse predisposte presso la Grande Distribuzione Organizzata, ecc.);
- IO, l'app dei servizi pubblici integrata con pagoPA, semplicemente inquadrando il QR code dell'avviso.
L'elenco dei PSP attivi e dei canali abilitati a ricevere pagamenti tramite pagoPA sono disponibili all’indirizzo www.pagopa.gov.it.
Come si attesta il pagamento
Le ricevute di pagamento saranno disponibili nella sezione “Pagamenti effettuati”, a conclusione dell'operazione di pagamento con esito positivo e alla ricezione, da parte dell’Autorità, della ricevuta telematica inviata dai PSP.
Ove le condizioni impongano la necessità di avere la ricevuta di pagamento in tempi ristretti, si raccomanda di procedere al pagamento con congruo anticipo rispetto al termine di utilizzo della stessa.
Come si accede al servizio
Per poter accedere al servizio occorre essere registrati come utenti dei servizi dell’Autorità secondo le modalità descritte nella sezione Registrazione e Profilazione Utenti, senza la necessità di richiedere uno specifico profilo oppure essere in possesso di una identità SPID - Sistema Pubblico di Identità Digitale, CIE - Carta di Identità Elettronica o eIDAS - electronic IDentification Authentication and Signature o CNS - Carta Nazionale dei Servizi.
Per avere ulteriori informazioni sull’identità digitale SPID e CIE consultare la pagina dedicata sul sito Identità Digitale, per eIDAS consultare la pagina dedicata, per CNS consultare la pagina dedicata.
Disponibilità del servizio
Il servizio è disponibile dal lunedì al venerdì dalle ore 08.00 alle ore 18.00. Al di fuori di queste fasce orarie potrà essere soggetto a temporanee interruzioni senza preavviso e non è attivo il servizio di supporto dell’Autorità mediante contact center.
Rimborso del contributo versato
Per poter richiedere un rimborso del contributo versato occorre inoltrare la richiesta esclusivamente attraverso le funzionalità messe a disposizione sul Portale dei pagamenti di A.N.AC. Accedendo nella schermata di dettaglio del pagamento effettuato, il contribuente deve utilizzare la funzionalità “Crea richiesta di rimborso” disponibile sia nella sezione “Visualizza o crea reclami correlati” sia nella sezione “Dettaglio linea di pagamento”. Alla richiesta di rimborso, deve essere allegata la ricevuta del pagamento effettuato.