“Forte e totale collaborazione tra Anac e Dipartimento della Funzione Pubblica”
Data:
26 ottobre 2021

Le dichiarazioni al convegno 'Sull’onda della semplificazione' - Anac, 26 ottobre 2021
“Tra Anac e Dipartimento della Funzione Pubblica c’è una forte e totale collaborazione, e un intento comune per la semplificazione e la trasparenza”. E’ quanto ha dichiarato oggi Marcella Panucci, Capo di Gabinetto del Ministro della Pubblica Amministrazione, al Convegno “Sull’onda della semplificazione”, organizzato da Anac.
“L’autonomia dell’Autorità Anticorruzione è un valore importante, e va preservata. Il rischio di corruzione nella Pubblica amministrazione resta rilevante”. L’avvocato Panucci ha poi aggiunto che serve un’azione di semplificazione, a cui risponderà il Piao, il Piano integrato di attività e di organizzazione. “Vi sono troppi oneri in capo alle amministrazioni. L’obiettivo del decreto approvato è di metter a fattor comune la predisposizione dei piani”.
“Semplificare è necessario, certamente”, ha aggiunto il presidente di Anac Giuseppe Busia. “Ma con adeguatezza, proporzionalità e ragionevolezza. La chiave di successo è far sì che l’azione di prevenzione e anticorruzione diventi modalità d’agire di tutta l’amministrazione. E Anac da tempo lavora in questa direzione”.
“La vigilanza collaborativa è la nuova modalità di azione di Anac”, ha detto nel suo intervento Consuelo del Balzo, Consigliere dell’Autorità. “A fianco delle amministrazioni affrontiamo questioni interpretative e applicative, fornendo pareri, indicazioni, buone pratiche”.
“La trasparenza è un principio caposaldo dell’anticorruzione”, ha aggiunto la Consigliera Laura Valli. “Fa sì che governanti e pubbliche amministrazioni rendano ragione delle scelte che fanno. Cioè rendono trasparente il loro agire, lo motivano, ne fanno conoscere i vari passaggi. Anac è l’Autorità che favorisce la trasparenza e, quindi, affianca e aiuta le pubbliche amministrazioni. Non è un freno alle attività amministrative, né un organismo centrale di blocco dell’azione pubblica”.
All’evento di Anac hanno partecipato anche i Consiglieri Paolo Giacomazzo, intervenendo sulla necessità di un’adeguata struttura di supporto del Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e Trasparenza - Rpct -, e Luca Forteleoni, che ha toccato il tema della centralità del monitoraggio del Rpct.
Ultimo aggiornamento 27/10/2021, 14:28
Condividi
“Tra Anac e Dipartimento della Funzione Pubblica c’è una forte e totale collaborazione, e un intento comune per la semplificazione e la trasparenza”