Agcom ed Anac avviano una consultazione on line per regolare il settore degli appalti di servizi postali
Data:
16 novembre 2020

Introduzione
Comunicato Stampa congiunto
L’ Autorità per le garanzie nelle comunicazioni e l’Autorità nazionale anticorruzione hanno avviato assieme una consultazione on line per giungere all’aggiornamento delle Linee guida sui servizi postali, adottate con determinazione Anac n. 3 del 9/12/2014 in seguito alla piena liberalizzazione del settore postale (avvenuto con l’abrogazione dell’articolo 4 del decreto legislativo n. 261/1999) e dell’entrata in vigore del nuovo Codice dei contratti pubblici (decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50).
L’intervento ha l’obiettivo di fornire indicazioni operative alle stazioni appaltanti, finalizzate a favorire l’effettiva apertura del mercato dei servizi postali, con l’eliminazione delle barriere al libero accesso e la diffusione di buone pratiche. Un mercato, quello dei servizi postali, che coinvolge più di 50 imprese e che ha visto, nel 2019, l’indizione di gare per circa 697 lotti di importo superiore a € 40.000, per un valore totale pari ad oltre 890 milioni di euro.
Tenuto conto non solo dell’importanza economica del settore postale sia nel mercato interno sia a livello comunitario, ma anche dei benefici per gli utenti finali, le due Autorità competenti hanno ritenuto opportuno procedere congiuntamente all’emanazione di un atto a carattere generale a seguito di una consultazione on line.
Per comprendere meglio le problematiche evidenziate e garantire il rispetto del principio di massima partecipazione all’iter decisionale da parte dei soggetti interessati, il documento di consultazione è stato preceduto dai lavori di un tavolo tecnico al quale hanno partecipato, oltre ai rappresentanti di Agcom ed Anac, anche Consip, ANCI, Poste Italiane s.p.a., Nexive, CNA e Consorzio A.RE.L. – FULMINE. Sulla bozza del documento di consultazione sono state acquisite, inoltre, le osservazioni di Assopostale.
I soggetti interessati possono partecipare alla consultazione inviando le proprie osservazioni entro il 31 dicembre 2020 secondo le modalità indicate nei siti www.anticorruzione.it e www.agcom.it.
Ufficio Stampa e Comunicazione Anac - anac.comunicazione@anticorruzione.it
Ufficio Comunicazione Agcom - stampa@agcom.it
Ultimo aggiornamento 15/10/2021, 16:32
Condividi
Agcom ed Anac avviano una consultazione on line per regolare il settore degli appalti di servizi postali