Al via il 30 settembre il primo ciclo di formazione online per i RPCT
Data:
21 settembre 2021

Appuntamenti
Al via il 30 settembre il primo ciclo di formazione online per i RPCT
La tecnologia è oggi uno degli strumenti fondamentali per supportare una cultura del lavoro che metta al centro la crescita professionale, nonché la condivisione delle competenze, rimuovendo barriere comunicative, ottimizzando l’efficienza del trasferimento delle conoscenze e stimolando la formazione delle reti di professionisti.
Digitalizzazione, trasformazione tecnologica e crisi pandemica stanno giocando un ruolo chiave in questa sfida al cambiamento, in cui tutti siamo chiamati ad avere un ruolo e a metterci in gioco.
Le freccie al nostro arco sono due: da un lato, la formazione continua, che dovrà essere sempre più integrata e personalizzata, dall’altro, le nuove opportunità di dialogo, confronto e networking che sono oggi rese possibili dagli strumenti digitali.
È questa la visione alla base del primo ciclo di eventi di formazione online che ANAC propone a tutti i Responsabili della prevenzione della corruzione e della trasparenza, a partire dal 30 settembre fino alla fine di dicembre. Si tratta di un calendario di eventi online strutturato in quattro moduli per un totale di dodici appuntamenti, che toccherà argomenti di grande interesse per i Responsabili: il quadro normativo del PTPC, le misure generali, la piattaforma di acquisizione dei piani, il whistleblowing.
L’appuntamento è per il giovedì mattina alle ore 10 su Zoom. Ogni incontro durerà circa 90 minuti: la prima parte sarà curata da un Relatore o Relatrice di ANAC mentre la seconda parte sarà una sessione di D&R più interattiva.
Per completare la proposta, i partecipanti potranno accedere ad una serie di materiali formativi realizzati ad hoc e messi a disposizione nella cartella “Risorse” del Forum RPCT al termine del singolo incontro o del singolo modulo: slides monografiche, vademecum in formato pdf, infografiche riassuntive, dossier D&R.
Al termine di ogni incontro, il confronto e la discussione potranno continuare, come sempre, sul Forum RPCT, la piattaforma di comunicazione online dedicata esclusivamente ai RPCT e ai loro assistenti, per confrontarsi, porre domande e condividere informazioni, dubbi, buone pratiche.
Come partecipare
Per partecipare è necessario iscriversi utilizzando il link qui di seguito. A partire da oggi è aperta la procedura di iscrizione al primo modulo, che prevede quattro appuntamenti dal 30 settembre al 21 ottobre. Seguiranno aggiornamenti sui moduli successivi.
Qui di seguito il calendario completo.
MODULO 1 |
DATA | RELATORE ANAC |
I soggetti che concorrono alla stesura del PTPCT; il ruolo del RPCT | 30/09/21 | Dott.ssa C. Sambataro |
Le fasi del processo di gestione del rischio: l'analisi del contesto | 07/10/21 | Dott.ssa N. Rocco |
Le fasi del processo di gestione del rischio: la valutazione e il trattamento del rischio | 14/10/21 | Dott.ssa N. Rocco |
Le fasi del processo di gestione del rischio: il monitoraggio e la comunicazione | 21/10/21 | Dott.ssa N. Rocco |
ISCRIVITI QUI AL MODULO 1
https://zoom.us/webinar/register/3816317177933/WN_Io17MYH1Qa-gCEPPKETLow
Si comunica che sono riaperte le iscrizioni per le sessioni di ottobre al I modulo formativo on line dedicato ai RPCT.
MODULO 2 Le misure generali del PTPCT |
DATA | RELATORE ANAC |
I conflitti di interesse | 28/10/21 | Dott. Sorace |
La trasparenza | 04/11/21 | Dott.ssa R. Screpanti |
Le misure sull'imparzialità | 11/11/21 | Dott.ssa Gambellini |
MODULO 3 La piattaforma di acquisizione dei PTPCT |
DATA | RELATORE ANAC |
Piattaforma di acquisizione dei PTPCT – Moduli A e B | 18/11/21 | Dott. G. Carbone |
Piattaforma di acquisizione dei PTPCT – Modulo monitoraggio | 25/11/21 | Dott. G. Carbone |
MODULO 4 Il whistleblowing |
DATA | RELATORE ANAC |
La riservatezza | 02/12/21 | Dott.ssa Cossu e Dott.ssa D’Ettore |
Gli obblighi del RPCT | 09/12/21 | Dott.ssa Cossu e Dott.ssa D’Ettore |
Il rapporto tra ANAC e RPCT | 16/12/21 | Dott.ssa Cossu e Dott.ssa D’Ettore |
Il progetto è realizzato da ANAC nell'ambito del progetto “Reinforcing the institutional anti-corruption prevention community in Italy” | project n. IT1922, con il sostegno dell’Unione Europea.
Ultimo aggiornamento 19/10/2021, 7:40
Condividi
Sono dodici gli appuntamenti del primo ciclo di eventi di formazione online che ANAC propone a tutti i Responsabili della prevenzione della corruzione e della trasparenza, a partire dal 30 settembre fino alla fine di dicembre. Si tratta di un percorso strutturato in quattro moduli che toccherà argomenti di grande interesse per i Responsabili.