Navigazione

  • Salta al contenuto
Vai al contenuto principale Vai al footer
Link Utili
  • Segnala
  • Contattaci
  • Chiedilo ad ANAC
  • Quicklinks
    • SIMOG
    • SmartCIG
    • Portale pagamenti
    • Forum Rpct
    • Portale dati aperti
    • Scrivi al Contact center
Seguici su:
  • Instagram: apre una nuova finestra
  • Linkedin: apre una nuova finestra
  • Twitter: apre una nuova finestra
  • Youtube: apre una nuova finestra
Anac - Autorità Nazionale Anticorruzione
Ricerca assistita Ricerca libera
  • Accedi ai servizi
    • Per i Cittadini
    • Per le Imprese
    • Per le Amministrazioni Pubbliche
    • Modulistica
    • Biblioteca
    • Collana scientifica dell'Autorità
    • Vademecum
    • Osservatorio normativo
    • Portale dati aperti
    • Trasparenza dei servizi pubblici locali di rilevanza economica
  • Informati e partecipa
    • Primo piano
    • Notizie
    • Appuntamenti
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Galleria video
    • Galleria immagini
    • Newsletter
    • Focus Atti Anac
    • Eventi internazionali
    • Consultazioni Online
    • Banca dati
    • Vai alla sezione
  • Conosci ANAC
    • Missione e competenze
    • Il Presidente
    • Il Consiglio
    • L'organigramma
    • La Camera Arbitrale
    • L'unità operativa speciale
    • Pubblicità legale
    • Stampa e Comunicazione
    • Anticorruzione
    • Trasparenza
    • Contratti pubblici
    • Relazioni internazionali
    • Vai alla sezione
  • Consulta i documenti
    • Atti del Presidente
    • Bandi tipo
    • Comunicati del Presidente
    • Delibere
    • Linee guida
    • Pareri di precontenzioso
    • Pareri sulla normativa
    • Protocolli di vigilanza collaborativa
    • Provvedimenti d'ordine
    • Regolamenti
    • Relazioni annuali
    • Segnalazioni a Governo e Parlamento
    • Vai alla sezione
  • Misura la corruzione
    • Il Progetto
    • Gli indicatori
    • Indicatori di contesto
    • Rischio corruttivo negli appalti
    • Rischio a livello comunale
    • Il Centro
    • Studi e documenti utili
    • Riferimenti letteratura
    • Vai alla sezione
  • Amministrazione Trasparente
  1. Home/
  2. Informati e partecipa/
  3. Eventi internazionali/
  4. Albania e Italia unite nella lotta alla corruzione

Albania e Italia unite nella lotta alla corruzione

Date:
16 marzo 2023 - 17 marzo 2023

  • Tutte le sezioni

  • Primo piano
  • Galleria immagini
  • Notizie
  • Newsletter
  • Appuntamenti
  • Focus Atti Anac
  • Comunicati stampa
  • Eventi internazionali
  • Rassegna stampa
  • Consultazioni Online
  • Galleria video
  • Banca dati
Indietro

Indice della pagina

  • Albania e Italia unite nella lotta alla corruzione
  • Il programma del seminario

Albania e Italia unite nella lotta alla corruzione

Condividere esperienze pratiche su come garantire trasparenza, efficienza ed efficacia negli appalti pubblici prevenendo la corruzione. Collaborare insieme per impiegare al meglio i dati sugli appalti pubblici. 

Questi gli obiettivi del workshop “Transparency and corruption prevention in public procurement: methods and best practices” che si è svolto il 16 e 17 marzo a Roma, a Palazzo Sciarra, sede dell’Autorità Nazionale Anticorruzione. 

Il seminario nasce dalla collaborazione tra l’Anac, la Commissione Appalti Pubblici della Repubblica di Albania e Open Contracting Partnership, tre organizzazioni che credono fortemente nella collaborazione internazionale, sia a livello istituzionale che con la società civile, quale strumento di lotta alla corruzione ed alle attività illecite. “Trasparenza e digitalizzazione negli appalti pubblici siano un potente strumento di prevenzione”, ha sottolineato con forza il Presidente di Anac, Giuseppe Busia.

La partecipazione al workshop è stata estesa agli organismi per la risoluzione del contenzioso negli appalti pubblici (Procurement Review Bodies) che fanno parte del network dei PRB dell’Europa Sudoriental.

Il programma del seminario

Fitto il programma di scambio di esperienze a livello istituzionale della due giorni romana: nella prima giornata il focus è stato sulle best practices per la prevenzione della corruzione negli appalti, con particolare riferimento ai periodi di emergenza e ricostruzione, dato che diversi partecipanti al network dei PRB hanno recentemente dovuto fronteggiare o stanno affrontando eventi analoghi alla ricostruzione post-sisma italiana, per passare a come si può redigere un piano per la trasparenza e la prevenzione della corruzione sulla base di un’analisi dei rischi sia interna che esterna che tenga conto di indicatori quantitativi di rischio, sia nel procurement che a livello locale. Al centro della seconda giornata il ruolo della trasparenza e dell’apertura e pubblicazione dei dati per il coinvolgimento della società civile nella comune lotta contro la corruzione. 

Tra gli interventi più significativi quello di Eliza Newiadomska della Banca Europea di Ricostruzione e Sviluppo, che ha mostrato come la pubblicazione dei dati sugli appalti sia anche un elemento importante anche nell’ambito del WTO GPA e nel cammino di avvicinamento verso l’Europa, per proseguire nello scambio di esperienze pratiche riguardanti l’importanza dei dati nel monitoraggio e nella vigilanza sulle grandi opere e più in generale negli appalti pubblici, per finire con la definizione di un programma di collaborazione ulteriore sui temi di interesse comune.

A latere dell’evento, il Presidente Busia ha firmato tre importanti accordi di collaborazione con Open Contracting Partnership e venerdì con l’Organismo di Revisione degli Appalti del Kosovo ed il Consiglio Nazionale per la Soluzione delle Controversie negli Appalti della Romania.

Ultimo aggiornamento 17/03/2023, 15:50

Condividi

  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • send-friend-email

Firmati tre accordi di collaborazione

Argomenti

  • Servizi per i cittadini
  • Servizi per le imprese
  • Servizi per le amministrazioni
  • Consulta i documenti
  • Portale dati aperti
  • Missione e competenze
  • L'organigramma
  • Il Presidente
  • Il Consiglio
  • La Camera Arbitrale
  • Chiedilo ad ANAC
  • Contattaci
  • Stampa e Comunicazione
  • Segnala
  • Informati e partecipa

CONTATTI

Autorità Nazionale Anticorruzione - Tutti i diritti riservati
c/o Palazzo Sciarra,
Via Minghetti, 10
00187 Roma
C.F. 97584460584

protocollo@pec.anticorruzione.it

Contact Center
800 - 89 69 36 / +39 06 62289571

TRASPARENZA

  • Trasparenza SPL
  • Amministrazione Trasparente

Sezione Link Utili

  • Note legali
  • Copyright
  • Informativa sulla Privacy
  • Social Media Policy
  • Accessibilità
Seguici su:
  • Instagram: apre una nuova finestra
  • Linkedin: apre una nuova finestra
  • Twitter: apre una nuova finestra
  • Youtube: apre una nuova finestra