Anac alla Conferenza Internazionale contro la corruzione
Date:
13 dicembre 2021 - 17 dicembre 2021

Conferenza Internazionale contro la corruzione - Sharm el Sheikh 13-17 dicembre 2021
L’Autorità Nazionale Anticorruzione è protagonista in questi giorni a Sharm el Sheikh, in Egitto, della Conferenza Internazionale contro la Corruzione UNCAC CoSP, incentrata sull’uso delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione per combattere il malaffare. Nella giornata di oggi, 14 dicembre 2021, è intervenuto il Presidente di Anac Giuseppe Busia, in rappresentanza dell’Italia in uno special event promosso dalla stessa Autorità.
Dichiarazione del Presidente Busia
“Trasparenza e tecnologie digitali sono fondamentali per prevenire la corruzione”, ha affermato Busia. “Le nuove tecnologie informatiche costituiscono una sfida importante, e nello stesso tempo un’opportunità da non perdere, per promuovere la cultura della legalità e combattere il malaffare".
"Vertici internazionali come questo, promosso in Egitto dalle Nazioni Unite, favoriscono la collaborazione fra gli Stati e la messa in comune di buone pratiche. E’ fondamentale l’interoperatività delle banche dati e la messa in comune dell’informazione, sia sul piano investigativo che su quello dell’incrocio preventivo dei dati".
"Dal confronto in atto sta emergendo come l’uso intelligente delle tecnologie può dar vita a modelli pratici di organizzazione della pubblica amministrazione, che cambiano in meglio la vita dei cittadini e l’azione del pubblico”.
La Conferenza delle Nazioni Unite, iniziata lunedì 13 dicembre proseguirà a Sharm el Sheikh fino al 17 dicembre.
Foto della Conferenza
Intervento di Giuseppe Busia
Documentazione
Last update 22/12/2021, 14:44
Condividi
“Trasparenza e tecnologie digitali sono fondamentali”