Navigazione

  • Salta al contenuto
Vai al contenuto principale Vai al footer
Link Utili
  • Segnala
  • Contattaci
  • Chiedilo ad ANAC
  • Quicklinks
    • SIMOG
    • SmartCIG
    • Portale pagamenti
    • Forum Rpct
    • Portale dati aperti
    • Scrivi al Contact center
Seguici su:
  • Instagram: apre una nuova finestra
  • Linkedin: apre una nuova finestra
  • Twitter: apre una nuova finestra
  • Youtube: apre una nuova finestra
Anac - Autorità Nazionale Anticorruzione
Ricerca assistita Ricerca libera
  • Accedi ai servizi
    • Per i Cittadini
    • Per le Imprese
    • Per le Amministrazioni Pubbliche
    • Modulistica
    • Biblioteca
    • Collana scientifica dell'Autorità
    • Vademecum
    • Osservatorio normativo
    • Portale dati aperti
  • Informati e partecipa
    • Primo piano
    • Notizie
    • Appuntamenti
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Galleria video
    • Galleria immagini
    • Newsletter
    • Focus Atti Anac
    • Eventi internazionali
    • Consultazioni Online
    • Banca dati
    • Vai alla sezione
  • Consulta i documenti
    • Atti del Presidente
    • Bandi tipo
    • Comunicati del Presidente
    • Delibere
    • Linee guida
    • Pareri di precontenzioso
    • Pareri sulla normativa
    • Protocolli di vigilanza collaborativa
    • Provvedimenti d'ordine
    • Regolamenti
    • Relazioni annuali
    • Segnalazioni a Governo e Parlamento
    • Vai alla sezione
  • Conosci ANAC
    • Missione e competenze
    • Il Presidente
    • Il Consiglio
    • L'organigramma
    • La Camera Arbitrale
    • L'unità operativa speciale
    • Pubblicità legale
    • Stampa e Comunicazione
    • Anticorruzione
    • Trasparenza
    • Contratti pubblici
    • Relazioni internazionali
    • Vai alla sezione
  • Misura la corruzione
    • Il Progetto
    • Gli indicatori
    • Indicatori di contesto
    • Rischio corruttivo negli appalti
    • Rischio a livello comunale
    • Il Centro
    • Studi e documenti utili
    • Riferimenti letteratura
    • Vai alla sezione
  • Amministrazione Trasparente
  1. Home/
  2. Informati e partecipa/
  3. Notizie/
  4. Anticorruzione

Anticorruzione

Data:
16 febbraio 2018

  • Tutte le sezioni

  • Primo piano
  • Galleria immagini
  • Notizie
  • Newsletter
  • Appuntamenti
  • Focus Atti Anac
  • Comunicati stampa
  • Eventi internazionali
  • Rassegna stampa
  • Consultazioni Online
  • Galleria video
  • Banca dati
Indietro

Indice della pagina

  • Introduzione

Introduzione

Si è chiusa ieri  la missione della delegazione delle Nazioni Unite - Country visit for the review of Italy’s implementation of chapters II and V - che si è svolta a Roma dal 13 al 15 febbraio 2018,  incaricata di valutare l’adempimento da parte dell’ordinamento italiano delle norme contenute nella Convenzione contro la corruzione (Merida, 2003), ratificata dall’Italia nel 2009. L’appuntamento rappresenta una tappa del processo relativo al secondo ciclo di valutazione degli Stati parti contraenti (peer review), dedicato ad approfondire in modo critico le informazioni fornite dal singolo Stato nel rispondere a un questionario sulla propria situazione normativa - fase che si è conclusa per l’Italia nel settembre 2017 - e a valutare attraverso il contraddittorio l’effettività dell’adempimento nazionale. Il secondo ciclo è dedicato all’azione di prevenzione della corruzione e per il così detto asset recovery.
Il processo di valutazione avrà un’ulteriore fase nel giugno 2018, quando all’Italia sarà indirizzato un rapporto contenente un giudizio sull’adempimento complessivo, nonché eventualmente raccomandazioni indirizzate a rendere più efficace l’azione dello Stato.
La delegazione internazionale era composta dal Segretariato dell’United Nations Office for Drugs and Crime (UNODC, rappresentato Mr. Landwehr e Mr. Miyagishima), dagli Stati Uniti d’America (rappresentati da Ms. Ley e Ms. Turner) e dalla Sierra Leone (rappresentata da Mr. Davies).
La delegazione italiana - coordinata dal Consigliere Lorenzo Salazar, Sostituto Procuratore Generale presso la Corte di Appello di Napoli, focal point per l’Italia - era composta da tutte le istituzioni nazionali coinvolte nei due settori da valutare, oltre a esponenti del mondo economico e delle professioni e della società civile.
Hanno partecipato molti fra i dirigenti e i funzionari delle istituzioni interessate. In particolare si segnala l’attivo contributo del Vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura,  dottor Giovanni  Legnini, accompagnato da Paola Balducci, Giuseppe Fanfani, Paola Piraccini, Gennaro Sessa, Fulvio Troncone), del Capo Dipartimento per gli affari di Giustizia, Raffaele Piccirillo.
In rappresentanza del Presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, dott. Raffaele Cantone, erano presenti i Consiglieri Prof. Francesco Merloni e Prof. Nicoletta Parisi e il Segretario Generale Angela Lorella Di Gioia. All’ evento è intervenuto il Ministro della Giustizia Andrea Orlando.

United Nations Convention Against Corruption (Uncac)

  • Country visit for the review of Italy’s implementation of chapters II and V - Agenda.
  • Delegazione Anac.

 

Anacdelegation022018.pdf

0.04MB

Uncac-agenda022018.pdf

0.53MB

Ultimo aggiornamento 07/04/2020, 10:17

Condividi

  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • send-friend-email

Conclusa la missione della delegazione delle Nazioni Unite per la valutazione dell’adempimento delle norme della Convenzione di Merida

Argomenti

  • Servizi per i cittadini
  • Servizi per le imprese
  • Servizi per le amministrazioni
  • Consulta i documenti
  • Portale dati aperti
  • Missione e competenze
  • L'organigramma
  • Il Presidente
  • Il Consiglio
  • La Camera Arbitrale
  • Chiedilo ad ANAC
  • Contattaci
  • Stampa e Comunicazione
  • Segnala
  • Informati e partecipa

CONTATTI

Autorità Nazionale Anticorruzione - Tutti i diritti riservati
c/o Palazzo Sciarra,
Via Minghetti, 10
00187 Roma
C.F. 97584460584

protocollo@pec.anticorruzione.it

Contact Center
800 - 89 69 36 / +39 06 62289571

TRASPARENZA

  • Amministrazione Trasparente

Sezione Link Utili

  • Note legali
  • Copyright
  • Informativa sulla Privacy
  • Social Media Policy
  • Accessibilità
Seguici su:
  • Instagram: apre una nuova finestra
  • Linkedin: apre una nuova finestra
  • Twitter: apre una nuova finestra
  • Youtube: apre una nuova finestra