Appalti di servizi e forniture
Data:
17 aprile 2015

Introduzione
Indagine sull’applicazione del Codice riguardo all’importo stimato degli appalti e conseguenti irregolarità nelle procedure di affidamento dei capoluoghi di provincia
Pubblicato il Comunicato del Presidente del 16 aprile 2015 che riporta i risultati dell’indagine sulla corretta applicazione delle regole riguardanti l’individuazione dell’importo stimato dell’appalto in relazione alle soglie comunitarie. Nel corso degli anni si sono riscontrare, soprattutto in riferimento agli appalti di servizi e forniture, sistematiche disapplicazione da parte delle stazioni appaltanti del Codice dei contratti pubblici - art. 29 comma 10 lett. a) e b) - in relazione sia alla corretta individuazione dell’importo stimato dell’appalto, sia al conseguente legittimo ricorso ad affidamenti in economia. Al fine di rilevare l’effettiva entità del fenomeno ‘distorsivo’, l’Autorità ha svolto un’indagine sistematica sui Comuni capoluogo di provincia. L’indagine, i cui dati si riferiscono al periodo dal 1° gennaio 2010 al 10 marzo 2015, ha individuato 90 Comuni interessati da anomalie, per ognuno dei quali si forniscono schede di dettaglio.
Ultimo aggiornamento 07/04/2020, 12:26
Condividi
Indagine sull’applicazione del Codice riguardo all’importo stimato degli appalti e conseguenti irregolarità nelle procedure di affidamento dei capoluoghi di provincia