Bando-tipo per l’affidamento di contratti pubblici di servizi e forniture – II° consultazione pubblica
Data:
19 maggio 2015

Introduzione
L’articolo 64, comma 4-bis, del Codice stabilisce che i bandi di gara sono predisposti dalle stazioni appaltanti sulla base di modelli (bandi-tipo) approvati dall’Autorità.
Al fine di adempiere al disposto normativo, l’Autorità ha elaborato un modello di disciplinare di gara per l’affidamento di contratti pubblici di servizi e forniture di importo superiore alla soglia comunitaria nei settori ordinari, posto in consultazione nel periodo 5 settembre – 20 novembre 2014.
All’esito dell’esame dei contributi pervenuti, in considerazione della rilevanza di alcune scelte operate, dell’entità delle novità introdotte rispetto allo schema di disciplinare originariamente adottato e dell’impatto che le stesse possono avere sul mercato, l’Autorità ha ritenuto, ai sensi dell’art. 7 del Regolamento «Disciplina dell’analisi di impatto della regolamentazione (AIR) e della verifica dell’impatto della regolamentazione (VIR)» (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 278 del 27 novembre 2013), di procedere ad una seconda consultazione incentrata prevalentemente sui nuovi aspetti oggetto di regolamentazione, prima di procedere alla stesura del documento da sottoporre al parere del Ministero delle Infrastrutture.
Ai sensi del art. 7 del citato Regolamento, i documenti posti in seconda consultazione sono accompagnati da una relazione in cui è data evidenza delle ragioni che hanno guidato l’Autorità nell’adozione di alcune scelte di fondo, sia con riferimento alle più significative osservazioni formulate in sede di consultazione, sia con riguardo ad alcune importanti integrazioni apportate rispetto al documento posto in prima consultazione.
I soggetti interessati possono far pervenire all’Autorità le proprie osservazioni entro il 19 giugno 2015, ore 18.00, mediante la compilazione dell’apposito modulo formato .pdf che, unitamente agli estremi identificativi del mittente, consente l’inserimento di un testo libero fino a 20.000 battute.
Si prega di indicare con precisione il o i paragrafi ai quali si riferiscono le osservazioni. I contributi pervenuti saranno pubblicati sul sito web dell’Autorità, in forma non anonima, salvo che vengano evidenziate motivate esigenze di riservatezza.
Avviso: per utilizzare correttamente il modulo per la compilazione e l’invio dei contributi on line si deve usare il programma Adobe Reader 8 o versioni successive.
Per scaricare gratuitamente il programma Acrobat
Reader http://www.adobe.com/products/acrobat/readstep2.html.
Si consiglia di salvare il modulo sul desktop del PC e aprirlo con Adobe Reader come sopra indicato.
In alternativa è necessario impostare Adobe Reader come lettore predefinito del proprio browser (Internet Explorer; Firefox; Google Chrome; Safari; ecc.).
Ultimo aggiornamento 14/06/2023, 10:22
Condividi
Consultazione on line del 19 maggio 2015 – termine per invio osservazioni prorogato dal 19 giugno al 6 luglio 2015