Busia al vertice intergovernativo di Algeri: Italia e Algeria unite nella lotta alla corruzione
Date:
18 luglio 2022 - 18 luglio 2022

IV vertice intergovernativo di Algeri: Italia e Algeria unite nella lotta alla corruzione
Non c’è solo il gas naturale a legare Italia e Algeria. Anche la lotta alla corruzione viene rafforzata congiuntamente. Il IV vertice intergovernativo Italia - Algeria che si tiene oggi ad Algeri servirà, infatti, a potenziare la cooperazione tra i due Paesi nel prevenire la corruzione e combattere il malaffare. Il presidente dell’Anac, Giuseppe Busia, parte della delegazione italiana guidata dal presidente del Consiglio Mario Draghi, ha firmato un Memorandum con l’Organo nazionale di prevenzione e lotta alla corruzione (ONPLC). L’Accordo, frutto della collaborazione “trilaterale” tra Anac, Ministero degli Esteri italiano e la controparte algerina, ha la durata di due anni e sarà automaticamente rinnovato per ulteriori due anni.
La cooperazione tra i due paesi
L’ambito di cooperazione tra le due Autorità andrà dallo scambio di informazioni a quello delle buone pratiche in materia di elaborazione e di attuazione di strategie nazionali per la prevenzione e la lotta alla corruzione, di sviluppo di programmi di formazione, di sensibilizzazione e di studi accademici e supporti metodologici nell’ambito della lotta e prevenzione della corruzione.
Le due Autorità si scambieranno esperienze in materia di consolidamento delle regole sulla trasparenza; si assisteranno e si scambieranno esperienze nell'individuazione di fatti di corruzione e nello svolgimento di indagini amministrative; condivideranno informazioni che possano aiutare l’una o l’altra parte nello svolgimento delle proprie attività; effettueranno scambi e visite tra i funzionari delle due istituzioni per la realizzazione di attività previste dal Memorandum.
La stipula dell’intesa rappresenta il raggiungimento di una ulteriore tappa verso l’auspicato rafforzamento del partenariato bilaterale nel settore, dopo la firma a Roma, in occasione della recente visita di Stato del Presidente della Repubblica algerina Abdelmajid Tebboune, di una dichiarazione comune sull’antiriciclaggio e il contrasto al finanziamento del terrorismo tra l’Unità di Informazione Finanziaria italiana (UIF) e la Cellula per il trattamento delle informazioni finanziarie algerina (CTRF).
Nella foto da sinistra: il Ministro della giustizia algerino Abderrachid Tabi, la Ministra della giustizia Marta Cartabia, il Presidente Anac, Giuseppe Busia.
Il documento in lingua italiana e francese in lingua IT e FR
Ultimo aggiornamento 26/07/2022, 13:31
Condividi
Il presidente dell'Anac firma un memorandum con l’Alta autorità per la trasparenza, la prevenzione e la lotta alla corruzione della repubblica algerina