Codice dei contratti pubblici - Convegno dell'Authority, Università Roma Tre e Luiss
Data:
28 novembre 2007

Introduzione
Comunicato Stampa
Due convegni e 5 incontri seminariali costituiscono il percorso formativo inedito con lo scopo di approfondire le tematiche inerenti la gestione dei contratti pubblici presso tutti gli operatori del settore.
Il progetto è frutto della collaborazione tra l’Autorità di Vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture e le Facoltà di Giurisprudenza delle Università degli Studi Roma Tre e LUISS.
Il convegno introduttivo alla prima edizione “La nuova disciplina dei contratti pubblici” si terrà oggi alle ore 15 presso l’Aula Magna della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi Roma TRE, viale Ostiense, 161 – Roma, ove daranno il benvenuto:
28 novembre 2007 ore 15,00 : Convegno introduttivo presso l’Università degli Studi Roma Tre, Facoltà di Giurisprudenza, v. Ostiense 161, Roma su
"La nuova disciplina dei Contratti Pubblici"
Introducono: Giuseppe Terranova , Giampaolo Rossi
Presiede: Pasquale De Lise
Intervengono: Giancarlo Coraggio - La terza novella
Rosanna De Nictolis - Il Regolamento di attuazione
Luigi Giampaolino - Il ruolo dell’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici
Giuseppe Morbidelli - I rapporti Stato-Regioni
Franco Gaetano Scoca- I principi
Conclude: Fabio Merusi
Gli incontri seminariali saranno visibili on line sul sito web dell’Autorità.
29 novembre 2007 ore 15: Seminario a numero chiuso presso la sede dell’Autorità, sala convegni - via Mancini n. 27
"Il Campo di applicazione del Codice: requisiti soggettivi e oggettivi"
Coordina i lavori: Maria Alessandra Sandulli
Intervengono: Giuseppe Caia, Michele Corradino, Francesco Cardarelli, Maria Luisa Chimenti
13 dicembre 2007 ore 15: Seminario a numero chiuso presso la sede dell’Autorità, sala convegni - via Mancini n. 27
"Le Procedure di gara"
Coordina i lavori: Marcello Clarich
Intervengono: Salvatore Romano, Marco Lipari, Aristide Police, Giuseppe Failla
17 gennaio 2008 ore 15: Seminario a numero chiuso sede dell’Autorità, sala convegni - v. Mancini n. 27
"Il dialogo competitivo, l’accordo quadro, l’avvalimento”
Coordina i lavori: Marcello Clarich
Intervengono: Mario P. Chiti, Claudio Zucchelli, Luigi Fiorentino, Piero d’Amelio
24 gennaio 2008 ore 15: Seminario a numero chiuso presso la sede dell’Autorità, sala convegni - via Mancini n. 27
"La qualificazione delle imprese, il precontenzioso”
Coordina i lavori: Giuseppe Brienza
Intervengono: PierMaria Piacentini, Filippo Lubrano, Adriana Cimino, Nicoletta Torchio
31 gennaio 2008 ore 15: Seminario a numero chiuso presso la sede dell’Autorità, sala convegni - via Mancini n. 27
"Il project financing e il leasing”
Coordina i lavori: Alessandro Botto
Intervengono: PiergiorgioAlberti, Luisa Torchia, Fabio Cintioli, Maria Luisa Chimenti
7 febbraio 2008 ore 15.00: Convegno conclusivo presso la sala convegni dell’Università L.U.I.S.S. Guido Carli in Roma su
"Il Mercato dei Contratti Pubblici"
Presiede e introduce: Paolo Salvatore
Intervengono: Antonio Catricalà, Presidente Autorità Garante della concorrenza e del mercato
Andrea Camanzi, Consigliere dell’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture
Giuseppe Zamberletti, Presidente IGI
Danilo Oreste Broggi, Amministratore delegato Consip Spa
Stefano Micossi, Direttore Generale Assonime
Luigi Prosperetti, Professore ordinario di Politica economica nella Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Milano Università.
Ultimo aggiornamento 21/10/2021, 13:46