Collana scientifica dell'Anac
Data:
26 gennaio 2021

Introduzione
Pubblicata la monografia “Prevenire la corruzione: nuove strategie regolatorie tra pubblico e privato”
Pubblicata nella Collana scientifica dell’ Autorità Nazionale Anticorruzione il volume “Prevenire la corruzione: nuove strategie regolatorie tra pubblico e privato” di Elisa Gulizzi.
Il volume rappresenta il consolidamento di due percorsi di ricerca: il dottorato di ricerca in Istituzioni e Politiche e il periodo di stage presso l’Autorità Nazionale Anticorruzione. Il fil rouge dello studio è rappresentato dal concetto di contaminazioni regolatorie in materia di prevenzione dei fenomeni corruttivi: in un settore ove la produzione di regole è policentrica, si è scelto di indagare le interazioni tra la sfera sovranazionale e il diritto interno, tra il settore pubblico e il settore privato, tra regolazione e prassi.
Elisa Gulizzi ha conseguito il dottorato di ricerca in Istituzioni e Politiche presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, sede di Milano. Collabora con la cattedra di Diritto e politiche di contrasto alla corruzione interna e internazionale presso la Facoltà di Scienze Politiche e Sociali della medesima Università. Dal 2019 è consulente nell’ambito del progetto della Commissione europea «Reinforcing the Institutional Corruption Prevention Community in Italy».
La monografia è depositata e catalogata presso la Biblioteca dell'ANAC
Vai alla Collana scientifica dell’Anac
Ultimo aggiornamento 22/06/2021, 10:41
Condividi
Pubblicata la monografia “Prevenire la corruzione: nuove strategie regolatorie tra pubblico e privato”.