Cooperazione UE-Giappone: l’esperienza italiana degli appalti elettronici
Data:
05 febbraio 2010

Introduzione
Comunicato Stampa
Su invito del “Centro per la cooperazione industriale UE-Giappone”, Giuseppe Brienza, Presidente del PPN (Public Procurement Network), la Rete Appalti Pubblici europea e componente il Consiglio dell’Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici è intervenuto, oggi, al Convegno tenutosi a Tokyo “Promozione degli appalti elettronici: iniziative in Europa e in Giappone”.
Nel corso della relazione il Sen. Brienza ha illustrato i risultati raggiunti in Italia nel settore degli appalti pubblici con ricorso agli strumenti elettronici che tra gli anni 2008 e 2009 ha raggiunto un importo complessivo di circa 2 miliardi di euro, pari, in termini relativi, ad un incremento del 138%. Il settore degli appalti pubblici si conferma come importante settore dell’economia sia nazionale, la cui incidenza è risultata superiore al 6,2% del PIL nel 2008, che Europea dove esso si attesta al 16% del PIL.
Brienza ha sottolineato, altresì, come l’Italia, nell’ambito del contesto europeo, sia notevolmente all’avanguardia nell’uso dei sistemi informatici nel settore degli appalti, dovuto anche ad un tempestivo adeguamento della legislazione italiana al quadro normativo comunitario.
I delegati presenti, sia europei che giapponesi, hanno dimostrato notevole interesse per la relazione auspicando che lo sviluppo di nuove tecnologie e la standardizzazione delle procedure al livello comunitario, consentano più rapidamente e facilmente l’apertura dei mercati internazionali.
Info: Dirigente Ufficio Comunicazione – dott. Alessandro Menenti – Via di Ripetta, 246 – 00186 Roma – tel. 06/367231 – cell.3346274964 – www.avcp.it
Ultimo aggiornamento 21/10/2021, 8:54