Croce Rossa Italiana, questi gli obblighi di trasparenza
Data:
30 novembre 2021

Gli obblighi di trasparenza della Croce Rossa Italiana
La Croce Rossa Italiana non è un ente controllato dal Ministero della Difesa. E’ un soggetto giuridico di diritto privato, iscritto nel registro nazionale del Terzo Settore. Quindi, non va considerato ente pubblico soggetto agli obblighi di trasparenza degli enti pubblici. Né svolge procedimenti amministrativi tipici delle pubbliche amministrazioni.
La Croce Rossa è soggetta ai doveri di pubblicazione soltanto per quanto riguarda dati e documenti inerenti attività di pubblico interesse, per esempio sovvenzioni e contributi, o contratti di servizi e forniture. Peraltro dati in parte già contenuti nel Bilancio sociale dell’Associazione, come per esempio i fondi impiegati, pari a 123 milioni di euro nel 2020. Pertanto la Croce Rossa non è soggetta a doppioni di pubblicazione, che comporterebbero per l’Associazione un aggravio di lavoro senza che ciò si traduca in una maggiore trasparenza.
La Delibera dell’Autorità
E’ quanto ha stabilito Anac nella Delibera N. 751 del 10 novembre 2021, in risposta a una richiesta di chiarimenti del Ministero della Difesa. Anche il rispetto della disciplina in materia di accesso civico va inteso limitatamente alle attività di pubblico interesse svolto.
Ultimo aggiornamento 09/12/2021, 14:58
Condividi
L’Anac è intervenuta per chiarire la natura giuridica dell’Ente in funzione degli obblighi di pubblicazione di dati e documenti e sull’accesso civico