Anticorruzione, Busìa: “Misurare la corruzione è già un modo per prevenirla e combatterla”
Data:
06 giugno 2024
Anticorruzione, Busìa: “Misurare la corruzione è già un modo per prevenirla e combatterla. Elaborati da Anac criteri oggettivi”
“Misurare la corruzione è già un modo per prevenirla e combatterla”.
E’ quanto detto stamane dal Presidente di Anac Giuseppe Busìa introducendo i lavori del convegno organizzato dall’Istat “La misurazione della corruzione in Italia”.
“Ci sono diversi motivi per cui è necessario promuovere a livello nazionale e internazionale metodi efficaci per misurare la corruzione: per comprendere il fenomeno nelle sue diverse manifestazioni; per identificarne e spiegarne i cambiamenti e le evoluzioni nel tempo; per meglio indirizzare la nostra attività istituzionale adottando politiche e azioni guidate dai dati; per identificare contromisure efficaci, e anche per stimare l'impatto delle iniziative anticorruzione su cui stiamo lavorando”.
“Misurare la corruzione per conoscerla e contrastarla meglio incide su due aspetti fondamentali: la crescita economica e lo sviluppo della democrazia e dei diritti umani. Per questo Anac ha lavorato per individuare migliori pratiche di misurazione della corruzione, lanciando un portale web con studi, dati, indicatori e dashboard sul rischio di corruzione a livello nazionale e locale. “Come Italia abbiamo un primato in questo campo, riconosciutoci anche dall’ONU, che ha utilizzato la nostra esperienza fra gli esempi da portare a modello per gli altri Paesi”.
“In tal modo, la misurazione della corruzione può e deve diventare uno strumento per promuovere la partecipazione e l'impegno della società civile. Solo se questi dati e indicatori saranno ampiamente sfruttati, potranno davvero sostenere i processi di prevenzione della corruzione e di promozione della trasparenza e della integrità pubblica”.
“Per raggiungere questi obiettivi – ha concluso il Presidente Busìa - dobbiamo focalizzarci su strategie e azioni che siano concrete, analitiche, trasparenti e partecipate. Se saremo in grado di farlo avremo la possibilità di fare progressi reali e di rendere la misurazione uno strumento efficace per prevenire e combattere la corruzione, per rafforzare le nostre istituzioni e, infine, rendere più forti le nostre democrazie”.
Ultimo aggiornamento 06/06/2024, 11:46
Condividi
Dichiarazione del Presidente Anac al convegnoIstat 'La misurazione della corruzione in Italia'