Consulta i documenti Torna alla ricerca

Anno:2022
Argomento:Contratti pubblici
Categorie:
Tipologie:Delibere
Destinatari:Amministrazioni Pubbliche

16 mar 2022

Delibera numero 130 del 16 marzo 2022

Elenco delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori che operano mediante affidamenti diretti nei confronti di proprie società in house.

Riferimenti normativi
Articoli 5 e 192 del d.lgs. 50/2016 e s.m.i. e articoli 4 e 16 del d.lgs.175/2016 e s.m.i.

Parole chiave
Iscrizioni Elenco in house, diniego

Massima
Partenariato pubblico-privato - In house providing - Elenco amministrazioni aggiudicatrici e enti aggiudicatori – Iscrizione - Requisiti – Verifica – Preavviso di rigetto - Attività prevalente – Mancato rispetto - Conseguenze. 
Partenariato pubblico-privato - In house providing - Elenco amministrazioni aggiudicatrici e enti aggiudicatori – Iscrizione - Requisiti – Verifica- Requisiti – Preavviso di rigetto – Incompleto riscontro - Conseguenze. 
Partenariato pubblico-privato - In house providing - Elenco amministrazioni aggiudicatrici e enti aggiudicatori – Iscrizione - Requisiti – Verifica – Preavviso di rigetto - Attività prevalente – Integrazione documentale - Omesso riscontro - Conseguenze. 
Partenariato pubblico-privato - In house providing - Elenco amministrazioni aggiudicatrici e enti aggiudicatori – Iscrizione - Requisiti – Controllo analogo congiunto – Attività lucrativa – Dipendenza Organismo in house– Tutti enti affidanti - Necessità - Sussiste.

Nel caso in cui l’Autorità verifichi che - nonostante l’astratta previsione statutaria - la società in concreto non rispetti il criterio del fatturato che impone che più dell’80% del fatturato sia svolto in favore dell’ente pubblico o degli enti pubblici soci, non è possibile procedere all’iscrizione all’Elenco delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori che operano mediante affidamenti diretti nei confronti di proprie società in house.

In presenza di cause ostative all’iscrizione, in caso incompleto riscontro al preavviso di rigetto, non è possibile procedere all’iscrizione all’Elenco delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori che operano mediante affidamenti diretti nei confronti di proprie società in house.

Costituisce onere per l’amministrazione richiedente fornire i chiarimenti e i documenti idonei a dimostrare l’avvenuto rispetto dei requisiti prescritti dalla normativa di settore per l’iscrizione nell’Elenco. In caso di omesso o incompleto riscontro, non è possibile procedere all’iscrizione nell’Elenco delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori che operano mediante affidamenti diretti nei confronti di proprie società in house. 
 
Lo svolgimento di un’attività lucrativa sul mercato pone la società al di fuori del perimetro normativo oggi vigente per l’in house. Lo svolgimento della predetta attività è altresì idonea a depotenziare il controllo di tutti gli enti soci in quanto elimina la necessaria dipendenza formale, economica e amministrativa della società dai soci, annullando la dipendenza dell’affidatario diretto in tema di strategie e politiche aziendali. 

Documenti correlati

0Documenti
Non è stato trovato alcun risultato con le parole chiave indicate

Hai bisogno di contattare ANAC?

Scrivi al Contact Center o visita la pagina dei contatti per trovare quelli che desideri.