21 giu 2022
Delibera numero 298 del 21 giugno 2022
Elenco delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori che operano mediante affidamenti diretti nei confronti di proprie società in house.
Riferimenti normativi
Articoli 5 e 192 del d.lgs. 50/2016 e s.m.i. e articoli 4 e 16 del d.lgs.175/2016
Parole chiave
Iscrizioni Elenco in house, controllo analogo orizzontale, controllo analogo a cascata, diniego
Massima
Partenariato pubblico-privato - In house providing - Elenco amministrazioni aggiudicatrici e enti aggiudicatori – Iscrizione - Requisiti – Verifica – Preavviso di rigetto - Integrazione documentale - Omesso riscontro - Conseguenze.
Partenariato pubblico-privato - In house providing - Elenco amministrazioni aggiudicatrici e enti aggiudicatori – Iscrizione - Requisiti – Controllo analogo orizzontale – Tutti enti affidanti - Controllo analogo a cascata - Dipendenza Organismo in house – Necessità – conseguenze - Sussiste.
Partenariato pubblico-privato - In house providing - Elenco amministrazioni aggiudicatrici e enti aggiudicatori – Iscrizione - Requisiti – Controllo analogo a cascata - Dipendenza Organismo in house – Verifica - Necessità – Conseguenze.
L’omesso o incompleto riscontro alla richiesta di preavviso di rigetto determina l’impossibilità di procedere con l’iscrizione all’Elenco delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori che operano mediante affidamenti diretti nei confronti di proprie società in house. Costituisce onere per l’amministrazione richiedente fornire i chiarimenti e i documenti idonei a dimostrare l’avvenuto rispetto dei requisiti prescritti dalla normativa di settore per l’iscrizione nell’Elenco. L’affidamento interno orizzontale – diversamente da quello verticale, nel quale si ammette il controllo analogo “congiunto” – può riconoscersi solo laddove l’organismo che eserciti il controllo analogo sui due soggetti contraenti, affidante e affidatario, sia non solo lo stesso, ma eserciti il controllo analogo in maniera esclusiva su tali due soggetti. L’affidamento interno a cascata, la verifica relativa alla sussistenza dei requisiti dell’in house providing è effettuata, sia nei confronti dell’organismo in house intermedio, che nei confronti dell’organismo in house affidatario.
Documenti correlati
Hai bisogno di contattare ANAC?
Scrivi al Contact Center o visita la pagina dei contatti per trovare quelli che desideri.