27 lug 2022
Delibera numero 381 del 27 luglio 2022
Oggetto: raccomandazione nei confronti dell’Istituto [omissis] – art. 11 del Regolamento sull’esercizio dell’attività di vigilanza in materia di prevenzione della corruzione e s.m.i.
Riferimenti normativi
articolo 1, commi 3 e 7, della legge 6 novembre 2012, n. 190
Parole chiave
Criteri di scelta del RPCT – aree di rischio – enti di ridotte dimensioni
Massima
Il conferimento dell’incarico di RPCT ad un dipendente titolare di incarichi dirigenziali nell’Area Finanziaria e bilancio e nell’Area Gestione del personale non è conforme alle indicazioni contenute nel PNA 2019, parte IV, par.1. in caso di carenza di posizioni dirigenziali, o ove questi siano in numero così limitato da dover essere assegnati esclusivamente allo svolgimento di compiti gestionali nelle aree a rischio corruttivo, circostanze che potrebbero verificarsi in strutture organizzative di ridotte dimensioni, il RPCT potrà essere individuato in un dipendente con posizione organizzativa o, comunque, in un profilo non dirigenziale che garantisca idonee competenze. Tale scelta deve in ogni caso essere opportunamente motivata, valutando con attenzione i possibili conflitti di interessi connessi allo svolgimento, da parte del soggetto individuato, di altre funzioni.
Documenti correlati
Hai bisogno di contattare ANAC?
Scrivi al Contact Center o visita la pagina dei contatti per trovare quelli che desideri.