19 ott 2022
Delibera numero 530 19 ottobre 2022
Elenco delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori che operano mediante affidamenti diretti nei confronti di proprie società in house.
Riferimenti normativi
Articoli 5 e 192 del d.lgs. 50/2016 e s.m.i. e articoli 4 e 16 del d.lgs.175/2016, art. 3 bis, comma 1 bis, del decreto legge 13 agosto 2011, n. 138, convertito con modificazioni dalla L. 14 settembre 2011, n. 148.
Parole chiave
Iscrizioni Elenco in house, controllo analogo congiunto, partecipazioni pulviscolari, patto parasociale, servizi pubblici locali a rete
Massima
Partenariato pubblico-privato - In house providing - Elenco amministrazioni aggiudicatrici e enti aggiudicatori – Iscrizione - Requisiti – Controllo analogo congiunto – Patto parasociale -Partecipazione ATO - Gestore servizio pubblico locale – Tutti enti affidanti - Necessità - insussistenza.
In presenza partecipazioni plurime, in linea di principio inidonee a consentire il controllo analogo congiunto da parte dei soci, questi ultimi possono sopperire a detta debolezza stipulando appositi patti parasociali al fine di realizzare un coordinamento che assicuri loro il “controllo sulle decisioni più rilevanti riguardanti la vita e l’attività della società partecipata” (cfr. Cons. St., sez. V, 23 gennaio 2019, n. 578). Tale coordinamento può essere assicurato in caso di mancata sottoscrizione (recte: approvazione) della convenzione per l’esercizio del controllo analogo congiunto (i.e. patto parasociale) da parte di tutti gli enti locali, ricadenti nell’ATO, partecipanti alla società affidataria in house del servizio pubblico locale a rete (SPL). Il controllo analogo congiunto, infatti, è in ogni caso assicurato dall’esterno della società, attraverso la conferenza dei sindaci prevista dall’ATO, alla quale tutti i comuni compresi nell'ambito territoriale sono tenuti a partecipare ai sensi dell’art. 3 bis, comma 1 bis, del decreto legge 13 agosto 2011, n. 138, convertito con modificazioni dalla L. 14 settembre 2011, n. 148 (cfr. Consiglio di Stato con sentenza del 10.11.2021, n. 7476).
Documenti correlati
Hai bisogno di contattare ANAC?
Scrivi al Contact Center o visita la pagina dei contatti per trovare quelli che desideri.