Determinazione dei costi standardizzati per i lavori pubblici
Data:
01 aprile 2011

Introduzione
Lo scopo della presente consultazione è di illustrare la metodologia seguita per calcolare in modo sperimentale i costi standardizzati relativi al rifacimento del manto delle strade statali e provinciali.
A questo proposito è apprezzato qualunque contributo qualificato che aiuti a comprendere se la metodologia proposta possa utilmente tradursi in una rilevazione sistematica di informazioni necessarie per calcolare i costi standardizzati della tipologia di opere in questione.
Eventuali suggerimenti devono tener conto dell’obiettivo di calcolare un costo standardizzato il più possibile preciso e del vincolo di non appesantire in modo eccessivo le stazioni appaltanti con richieste informative.
I soggetti interessati possono far pervenire all'Autorità le proprie osservazioni esclusivamente mediante la compilazione dell’apposito modello formato .PDF che, unitamente agli estremi identificativi del mittente, consente l’inserimento di un testo libero fino a 5.000 battute.
Il modello potrà essere inviato entro e non oltre le ore 16 del 27 maggio 2011.
Ultimo aggiornamento 14/06/2023, 13:33
Condividi
La sperimentazione nel settore del rifacimento del manto delle strade statali e provinciali