Direttive europee in materia di appalti e concessioni
Data:
24 gennaio 2014

Introduzione
In vista del recepimento delle prossime direttive europee che semplificheranno la normativa in materia di appalti pubblici (settori ordinari e speciali) e concessioni, l’AVCP è chiamata a contribuire nelle competenti sedi istituzionali, mediante proposte o segnalazioni. Per conoscere le osservazioni dei soggetti interessati l’Autorità li ha invitati a partecipare all’audizione che si terrà il 28 gennaio 2014 presso la propria sede.
Altra documentazione
Documento di Posizione: la riforma delle Direttive 2004/17/ CE e 2004/18/CE e la nuova Direttiva sulle concessioni
Lettera del 19 marzo 2012 al Prof. Mario Monti, Presidente del Consiglio e Ministro dell’Economia e delle Finanze, inviata dal Presidente dell’Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture, Sergio Santoro.
Documento di Posizione dell’AVCP in merito alle novità contenute nelle proposte della Commissione Europea di revisione delle direttive in materia di appalti pubblici del 2004 e nella nuova proposta in materia di aggiudicazione delle concessioni.
Proposte di direttive europee in materia di appalti e concessioni:
Atto di Segnalazione n. 3 del 2014.
Direttive n. 2014/24/UE sugli appalti pubblici, n. 2014/25/UE, sulle procedure d’appalto degli enti erogatori nei settori dell’acqua, dell’energia, dei trasporti e dei servizi postali e n. 2014/23/UE sull’aggiudicazione dei contratti di concessione.
Comunicato Stampa del 26 maggio 2014.
Recepimento delle Direttive europee sugli appalti: l’Avcp chiede a Governo e Parlamento un più ampio potere di regolazione del mercato.
Ultimo aggiornamento 14/06/2023, 14:03
Condividi
Audizione del 28 gennaio 2014