Gestione informativa digitale delle costruzioni. Il 25 novembre la Presentazione del Corso con Anac
Date:
22 novembre 2024 -

Metodi e strumenti di gestione informativa digitale delle costruzioni. Corso promosso in collaborazione con Anac Giovedì 25 novembre 2024 la presentazione
La Scuola regionale di formazione della Pubblica amministrazione della Regione Marche e l’Università di Macerata – Dipartimento di giurisprudenza, nell’ambito delle iniziative promosse dal Protocollo d’intesa stipulato tra la Regione Marche, l’Autorità Nazionale Anticorruzione e il Ministero dell’Interno, hanno organizzato, con la collaborazione dell’Anci Marche, il corso:
«Metodi e strumenti di gestione informativa digitale delle costruzioni (Art. 43 Codice dei contratti pubblici e allegato I.9)».
Il progetto formativo, qualificato come corso base ai fini della qualificazione delle stazioni appaltanti, è altresì utile per le amministrazioni che sono chiamate a ricorrere, dal 1° gennaio 2025, ai metodi e strumenti di gestione informativa digitale delle costruzioni per la progettazione e la gestione degli appalti di lavori di importo superiore a 1 milione di euro.
Il corso ha una durata di venti ore, articolate in quattro giornate, e si terrà nel mese di dicembre. La partecipazione al corso è gratuita.
La presentazione del corso, a cui interverranno il dottor Mario Becchetti, Segretario generale Regione Marche, l’avvocato Consuelo del Balzo, Consigliere Anac, il Vice Prefetto Davide Garra, Prefettura di Ancona, il professor Stefano Villamena, Università degli studi di Macerata, e il dottor Marco Fioravanti, Presidente Anci Marche, è prevista per il giorno 25 novembre 2024 alle ore 10:30 e potrà essere seguita on line:
partecipa alla riunione - ID riunione: 325 872 263 659 - Passcode: va7bf7wB
Locandina e programma
Ultimo aggiornamento 22/11/2024, 14:59
Condividi
Corso base ai fini della qualificazione delle stazioni appaltanti