Fondazione Modena, via libera di Anac ai lavori di riqualificazione dell’ex ospedale S.Agostino
Date:
22 ottobre 2021

Le Fondazioni bancarie sono enti di diritto privato
Fondazione Modena, via libera di Anac
ai lavori di riqualificazione dell’ex ospedale S.Agostino
Nella seduta del Consiglio del 20 ottobre scorso, l’Autorità ha dato il via libera ai lavori di riqualificazione del complesso edilizio Ex Ospedale Sant’Agostino di Modena. L’importante appalto vede la Fondazione Bancaria di Modena come ente committente, il quale – come Anac ha chiarito – è Ente di diritto privato, e quindi non obbligato ad attenersi al Codice degli Appalti per quanto riguarda la libera partecipazione delle imprese alla gara d’appalto.
Secondo l’Autorità non sussistono pertanto per le Fondazioni bancarie i requisiti per qualificarle come “organismi di diritto pubblico”. Pertanto nel caso dell’ex ospedale S.Agostino, Anac non ravvisa elementi ostativi alla conclusione della procedura di affidamento intrapresa dalla Fondazione di Modena. Emerge, infatti, che le Fondazioni di origine bancaria sono soggetti indipendenti dagli enti designanti, compresi gli enti locali, con i quali non hanno alcun rapporto di strumentalità o vincoli funzionali e organici. Pertanto, in assenza di finanziamento pubblico, le fondazioni bancarie sono escluse dal novero degli organismi di diritto pubblico, in quanto non assoggettate alla “influenza pubblica dominante”.
Va ricordato inoltre che per le fondazioni bancarie non sussiste neanche il controllo della gestione da parte di enti pubblici, in quanto i pubblici poteri non hanno alcuna capacità di influire sulla politica di gestione delle Fondazioni o di determinare un condizionamento delle loro decisioni.
Last update 22/10/2021, 15:59
Condividi
Le Fondazioni bancarie sono enti di diritto privato