AVVISO del 10 marzo 2025 - Interruzione del servizio pagamento contributi mercoledì 12 marzo 2025 dalle ore 13:00
Si comunica che mercoledì 12 marzo p.v. dalle ore 13:00 i servizi Gestione Contributi Gara e Portale dei Pagamenti non saranno disponibili a causa di un intervento di manutenzione straordinaria; pertanto, fino alla conclusione dell’intervento, prevista per le ore 14:00 della medesima giornata, non sarà possibile utilizzare tali servizi.
AVVISO alle stazioni appaltanti del 15 gennaio 2024: generazione avvisi di pagamento pagoPA per le gare pubblicate a dicembre 2024
Si comunica che sul servizio Gestione Contributi Gara (GCG) sono disponibili i “raggruppamenti” per le gare pubblicate nel mese di dicembre 2024. A ogni raggruppamento corrisponde il relativo avviso di pagamento pagoPA, il quale è accessibile dal Portale dei pagamenti di A.N.AC.
Avviso alle stazioni appaltanti: nuovo sistema di versamento del contributo dovuto all’Autorità tramite pagoPA
Dal 17 settembre 2024 è entrato in esercizio il nuovo sistema di pagamento della contribuzione dovuta dalle stazioni appaltanti (SA) che hanno avviato procedure di scelta del contraente per l’affidamento di lavori, servizi e forniture.
Il nuovo sistema riguarda le procedure che dal 1° gennaio 2024 sono state registrate sulla Banca Dati Nazionale dei Contratti Pubblici (BDNCP) dell’Autorità ricorrendo alle Piattaforme di Approvvigionamento Digitale certificate (PAD) oppure utilizzando l’interfaccia web messa a disposizione dall’A.N.AC. attraverso la Piattaforma dei Contratti Pubblici (PCP).
L’Autorità genererà, sul servizio Gestione Contributi Gara (GCG), un “raggruppamento” intestato all’Amministrazione oppure, ove richiesto, al singolo Centro di Costo, nel quale verranno conteggiate le gare soggette a contribuzione, registrate sulla BDNCP e pubblicate nel mese di riferimento. A ogni raggruppamento corrisponderà il relativo avviso di pagamento pagoPA, il quale sarà accessibile dal Portale dei pagamenti di A.N.AC.
Inizialmente verranno resi disponibili gli avvisi afferenti alla contribuzione dovuta per il mese di gennaio 2024. Successivamente verranno pubblicati sul Portale dei pagamenti quelli relativi ai mesi seguenti per consentire un avvio graduale del nuovo sistema.
Per i dettagli relativi alle funzionalità del sistema si rimanda al manuale utente.
Il precedente servizio Riscossione Contributi dell’A.N.AC. resterà ancora attivo al link https://contributi.anticorruzione.it/AVCP-Riscossione/ per poter consultare lo stato dei pagamenti e assolvere all’obbligo contributivo delle gare pubblicate tramite il sistema SIMOG, conteggiate nei pertinenti MAV.
A cosa serve
Il servizio di Gestione Contributi Gara (GCG) permette di avviare il processo finalizzato al versamento del contributo in favore dell’Autorità.
A chi è dedicato
Amministrazioni Pubbliche
Stazione appaltante (SA) che ha avviato procedure di scelta del contraente per l’affidamento di lavori, servizi e forniture.
Imprese
Operatore economico (OE) che intende partecipare a procedure di scelta del contraente per l’affidamento di lavori, servizi e forniture.
Imprese
Società organismo di attestazione (SOA) che è tenuta al versamento della contribuzione nella misura prevista dalla delibera A.N.AC. in vigore nell’anno di riferimento
Istruzioni
Stazione appaltante
Il servizio mette a disposizione raggruppamenti intestati all’Amministrazione oppure, ove richiesto, al singolo centro di costo, nei quali vengono conteggiate le gare soggette a contribuzione, registrate sulla BDNCP e pubblicate nel periodo di riferimento. A ogni raggruppamento corrisponde il relativo avviso di pagamento pagoPA, il quale è accessibile dal Portale dei pagamenti di A.N.AC. e deve essere pagato con una delle seguenti modalità:
-
"Pagamento on line" mediante il Portale dei pagamenti di A.N.AC. scegliendo tra i canali di pagamento disponibili sul sistema pagoPA.
-
"Pagamento mediante avviso" utilizzando:
- infrastrutture messe a disposizione da un Prestatore dei Servizi di Pagamento (PSP) abilitato a pagoPA (sportelli ATM, applicazioni di home banking - servizio CBILL e di mobile payment, punti della rete di vendita dei generi di monopolio - tabaccai, SISAL e Lottomatica, ecc.);
- IO, l'app dei servizi pubblici integrata con pagoPA, semplicemente inquadrando il QR code dell'avviso.
Per entrambe le modalità sopra descritte, le ricevute di pagamento saranno disponibili nella sezione “Pagamenti effettuati” del Portale dei pagamenti di A.N.AC. a conclusione dell'operazione di pagamento con esito positivo e alla ricezione, da parte dell’Autorità, della ricevuta telematica inviata dai PSP.
Per usufruire del servizio occorre:
-
essere registrato come utente dei servizi dell’Autorità secondo le modalità descritte nella sezione Registrazione e Profilazione Utenti;
-
richiedere il profilo di “contribuente” associato al soggetto rappresentato “stazione appaltante” dalla pagina di creazione profili;
-
accedere al servizio al seguente link.
Il precedente servizio Riscossione Contributi dell’A.N.AC. resterà ancora attivo al link https://contributi.anticorruzione.it/AVCP-Riscossione/ per poter consultare lo stato dei pagamenti e assolvere all’obbligo contributivo delle gare pubblicate tramite il sistema SIMOG, conteggiate nei pertinenti MAV.
Operatore economico
Il servizio permette di generare avvisi di pagamento pagoPA (identificati dallo IUV, Identificativo Univoco Versamento) e di pagarli con una delle seguenti modalità:
-
"Pagamento on line" mediante il Portale dei pagamenti di A.N.AC. scegliendo tra i canali di pagamento disponibili sul sistema pagoPA.
-
"Pagamento mediante avviso" utilizzando:
- infrastrutture messe a disposizione da un Prestatore dei Servizi di Pagamento (PSP) abilitato a pagoPA (sportelli ATM, applicazioni di home banking - servizio CBILL e di mobile payment, punti della rete di vendita dei generi di monopolio - tabaccai, SISAL e Lottomatica, ecc.);
- IO, l'app dei servizi pubblici integrata con pagoPA, semplicemente inquadrando il QR code dell'avviso.
Per entrambe le modalità sopra descritte, le ricevute di pagamento saranno disponibili nella sezione “Pagamenti effettuati” del Portale dei pagamenti di A.N.AC. a conclusione dell'operazione di pagamento con esito positivo e alla ricezione, da parte dell’Autorità, della ricevuta telematica inviata dai PSP.
Per usufruire del servizio occorre:
-
essere registrato come utente dei servizi dell’Autorità secondo le modalità descritte nella sezione Registrazione e Profilazione Utenti, oppure essere in possesso di una identità SPID - Sistema Pubblico di Identità Digitale, CIE - Carta di Identità Elettronica o eIDAS - electronic IDentification Authentication and Signature, o CNS - Carta Nazionale dei Servizi (Per avere ulteriori informazioni sull’identità digitale SPID e CIE consultare la pagina dedicata sul sito https://identitadigitale.gov.it/, per eIDAS consultare la pagina dedicata, per CNS consultare la pagina dedicata);
-
richiedere il profilo di “contribuente” associato al soggetto rappresentato “operatore economico” dalla pagina di creazione profili;
-
accedere al servizio al seguente link.
Società organismo di attestazione
Il servizio permette di acquisire gli avvisi di pagamento pagoPA, generati dall’Autorità dopo aver ricevuto le informazioni necessarie da parte delle SOA, e di pagarli con una delle seguenti modalità:
-
"Pagamento on line" mediante il Portale dei pagamenti di A.N.AC. scegliendo tra i canali di pagamento disponibili sul sistema pagoPA.
-
"Pagamento mediante avviso" utilizzando:
- infrastrutture messe a disposizione da un Prestatore dei Servizi di Pagamento (PSP) abilitato a pagoPA (sportelli ATM, applicazioni di home banking - servizio CBILL e di mobile payment, punti della rete di vendita dei generi di monopolio - tabaccai, SISAL e Lottomatica, ecc.);
- IO, l'app dei servizi pubblici integrata con pagoPA, semplicemente inquadrando il QR code dell'avviso.
Per entrambe le modalità sopra descritte, le ricevute di pagamento saranno disponibili nella sezione “Pagamenti effettuati” del Portale dei pagamenti di A.N.AC., a conclusione dell'operazione di pagamento con esito positivo e alla ricezione, da parte dell’Autorità, della ricevuta telematica inviata dai PSP.
Per usufruire del servizio occorre:
-
essere registrato come utente dei servizi dell’Autorità secondo le modalità descritte nella sezione Registrazione e Profilazione Utenti (per gli utenti SOA non sono previsti profili specifici pertanto è sufficiente effettuare solo la registrazione);
-
accedere al servizio al seguente link.
Disponibilità del servizio
Il servizio è disponibile dal lunedì al venerdì dalle ore 08.00 alle ore 18.00. Al di fuori di queste fasce orarie potrà essere soggetto a temporanee interruzioni senza preavviso e non è attivo il servizio di supporto dell’Autorità mediante contact center.
Rimborso del contributo versato
Per poter richiedere un rimborso del contributo versato occorre inoltrare la richiesta esclusivamente attraverso le funzionalità messe a disposizione sul Portale dei pagamenti di A.N.AC. Accedendo nella schermata di dettaglio del pagamento effettuato, il contribuente deve utilizzare la funzionalità “Crea richiesta di rimborso” disponibile sia nella sezione “Visualizza o crea reclami correlati” sia nella sezione “Dettaglio linea di pagamento”. Alla richiesta di rimborso, deve essere allegata la ricevuta del pagamento effettuato.
Esonero dalla contribuzione
L'esenzione dalla contribuzione per le stazioni appaltanti e gli operatori economici - come previsto dalla delibera n. 1174 del 19 dicembre 2018 - riguarda le procedure di:
a) affidamento di lavori, servizi e forniture espletati nell'ambito della ricostruzione, pubblica e privata, a seguito degli eventi sismici del 2016 e 2017, così come individuate con le delibere dell'A.N.AC. n. 359 del 29 marzo 2017 e n. 1078 del 21 novembre 2018;
b) affidamento alle quali si applica il decreto del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale del 2 novembre 2017, n. 192.
Ai fini dell'esonero dal pagamento del contributo, i modelli da utilizzare sono i seguenti:
- Modello 1 - Richiesta di esonero dal pagamento del contributo in favore dell'A.N.AC. ai sensi della delibera 359/2017 e della delibera 1078/2018.
- Modello 2 - Richiesta di esonero dal pagamento del contributo in favore dell'A.N.AC. per gare espletate nel rispetto del decreto del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale 2 novembre 2017, n. 192.