Il presidente Busia a Brescia per il convegno Dia "La corruzione nella P.a."
Date:
04 maggio 2022 -

Il convegno
Il presidente dell’Anac, Giuseppe Busia, parteciperà mercoledì 4 maggio al convegno dal titolo "La Corruzione nella Pubblica Amministrazione" organizzato a Brescia nell'ambito delle celebrazioni del 30mo anniversario della Direzione Investigativa Antimafia.
Ad aprire il convegno, moderato dal direttore del Giornale di Brescia, Nunzia Vallini, alle 10, il sindaco di Brescia, Emilio Del Bono. Quindi ci saranno i saluti del prefetto Maria Rosaria Laganà e del procuratore generale presso la Corte di Appello di Brescia Guido Rispoli.
Interverranno poi Busia, il procuratore di Brescia Francesco Prete, l'ordinario di diritto processuale penale dell'Università di Brescia Alessandro Bernasconi e il capo del II Reparto della DIA Lorena Di Galante. Concluderà i lavori il vice direttore generale della Pubblica Sicurezza preposto all'attività di Coordinamento e Pianificazione delle Forze di Polizia, prefetto Maria Teresa Sempreviva. L'evento potrà essere seguito in diretta streaming dalle 10 sul sito della DIA, del Giornale di Brescia, del Corriere del Giorno e del Corriere della Sera.
La mostra
Sempre mercoledì, nell’ambito delle celebrazioni per il 30mo della Dia, fa tappa a Brescia il viaggio della mostra "Antimafia itinerante" che sarà inaugurata all'interno della Galleria dell'Auditorium di Santa Giulia alle 9.30 dal prefetto Maria Teresa Sempreviva e dal direttore della DIA Maurizio Vallone alla presenza delle autorità civili e militari. Sono state programmate visite di studenti di istituti interessati alle tematiche della legalità e lotta alla mafia. La mostra ripercorre i trent'anni di storia delle donne e degli uomini della DIA nell'azione di contrasto alle mafie. È stata già visitata da oltre 120 mila giovani e i 39 eventi, trasmessi in diretta streaming, sono stati visualizzati da circa 32.000 utenti.
Ultimo aggiornamento 03/05/2022, 10:06
Condividi
L'evento in occasione del trentennale della Direzione investigativa antimafia