Il Presidente Cantone ha incontrato all'ANAC l'Ambasciatore ucraino Perelygin.
Data:
09 febbraio 2016

Introduzione
La delegazione ucraina ha visitato l’ANAC nei giorni scorsi a seguito di una precisa indicazione del Presidente Mattarella che, nell’incontro di novembre con il Presidente ucraino Poroshenko, ha espressamente indicato l’Autorità come primo referente delle tematiche anticorruzione in Italia. Scopo della visita dell’Ambasciatore era apprendere il funzionamento dell’Autorità e riportare buone prassi in patria.
Il Presidente Cantone ha chiarito l’approccio innovativo dell’Autorità, ovvero concentrarsi sulla prevenzione del fenomeno corruttivo più che sulla sua repressione. Ha poi illustrato in breve i tre settori di attività dell’Autorità e l’attività internazionale di ANAC; “siamo disponibili a qualunque forma di collaborazione, eventualmente anche ospitando delegazioni di altri Paesi per una o più giornate di studio” ha ribadito il Presidente Cantone.
L’Ambasciatore Perelygin è stato particolarmente interessato a capire i margini di collaborazione fra ANAC e le tre Agenzie ucraine che si occupano di lotta alla corruzione, in particolare il funzionamento ed i poteri dell’ Autorità, come si attiva, se dispone di forze dell’ordine e di quali, a quali controlli è soggetta, come sono nominati i suoi membri: “vediamo con estremo interesse l’esperienza italiana in materia di anticorruzione” ha detto l’Ambasciatore Perelygin.
L’Ambasciatore infine ha dimostrato ampia soddisfazione per la visita alla quale ne seguirà probabilmente un’altra da parte di un funzionario da Kiev.
Ultimo aggiornamento 19/10/2021, 10:52