Navigazione

  • Salta al contenuto
Vai al contenuto principale Vai al footer
Link Utili
  • Contattaci
  • Chiedilo ad ANAC
  • Quicklinks
    • SIMOG
    • Portale dei pagamenti
    • Whistleblowing
    • Contact center
    • Digitalizzazione Contratti Pubblici
    • Registrazione utenti
    • Pubblicità a Valore Legale
    • Gestione Contributi Gara
  • Segnala
Seguici su:
  • Instagram: apre una nuova finestra
  • Linkedin: apre una nuova finestra
  • Twitter: apre una nuova finestra
  • Youtube: apre una nuova finestra
  • English
Anac - Autorità Nazionale Anticorruzione
Chiedilo ad ANAC Ricerca libera
  • Conosci ANAC
    • Missione e competenze
    • Il Presidente
    • Il Consiglio
    • L'organigramma
    • I nostri video
    • La Camera Arbitrale
    • L'Unità Operativa Speciale
    • Pubblicità legale
    • Stampa e Comunicazione
    • Anticorruzione
    • Trasparenza
    • Contratti pubblici
    • Relazioni internazionali
    • Vai alla sezione
  • Accedi ai servizi
    • Per i cittadini
    • Per le imprese
    • Per le Amministrazioni Pubbliche
    • Modulistica
    • Biblioteca
    • Vademecum
    • Collana scientifica dell'Autorità
    • Pubblicità a Valore Legale (PVL)
    • Portale dei dati aperti dell’Autorità Nazionale Anticorruzione
    • Trasparenza dei servizi pubblici locali di rilevanza economica - Trasparenza SPL
    • Atti di notifica
  • Informati e partecipa
    • Primo piano
    • Notizie
    • Appuntamenti
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Galleria video
    • Galleria immagini
    • Newsletter
    • Focus Atti Anac
    • Eventi internazionali
    • Consultazioni Online
    • Banca dati
    • Progetto Legalità e Merito
    • Vai alla sezione
  • Consulta i documenti
    • Atti a firma del Presidente
    • Audizioni
    • Bandi tipo
    • Comunicati del Presidente
    • Delibere
    • Linee guida
    • Pareri di precontenzioso
    • Pareri sulla normativa
    • Protocolli di vigilanza collaborativa
    • Protocolli di intesa e convenzioni
    • Provvedimenti d'ordine
    • Regolamenti
    • Relazioni annuali
    • Relazioni di vigilanza collaborativa
    • Segnalazioni a Governo e Parlamento
    • Massimario
    • Vai alla sezione
  • Misura la corruzione
    • Il Progetto
    • Gli indicatori
    • Indicatori di contesto
    • Rischio corruttivo negli appalti
    • Rischio a livello comunale
    • Il Centro
    • Studi e documenti utili
    • Riferimenti letteratura
    • Vai alla sezione
  • Amministrazione Trasparente
  1. Home/
  2. Accedi ai servizi/
  3. Collana scientifica dell'Autorità/
  4. Il sustainable public procurement

Il sustainable public procurement

Data:
04 aprile 2023

  • Tutte le sezioni

  • Primo piano
  • Galleria immagini
  • Notizie
  • Newsletter
  • Appuntamenti
  • Focus Atti Anac
  • Comunicati stampa
  • Eventi internazionali
  • Rassegna stampa
  • Consultazioni Online
  • Galleria video
  • Banca dati
Indietro

Indice della pagina

  • Il volume
  • L'autore

Il volume

Autorità Nazionale Anticorruzione
Working Paper, 9 - Il sustainable pubblic procurement
di Christian Longo - ESI - Edizioni Scientifiche Italiane 

La sostenibilità in materia di contrattualistica “pubblica” pone diversi punti di riflessione, anche dal punto di vista pratico, all'interno delle Pubbliche Amministrazioni, su cui occorre necessariamente soffermarsi. 

Il presente lavoro ha l'intenzione di comprendere se, il percorso internazionale sulla sostenibilità ambientale, che ha portato all'Agenda 2030, è rivolto al riconoscimento della Natura quale soggetto giuridico o se, al contrario, attribuisce valore alla stessa natura, in una visione antropocentrica. Più nel particolare, in ambito negoziale, con riferimento ai contratti "pubblici", un riconoscimento della soggettività “dell’ambiente” potrebbe produrre sicuramente un nuovo paradigma, verso una struttura contrattuale aperta, che tenga conto non solo dei diritti dei contraenti ma anche del diritto della Natura.
Si svela, tuttavia, un antropocentrismo del dovere, dove l'ambiente è visto quale oggetto di un dovere.

Sotto un secondo profilo, il presente lavoro cercherà di affrontare il tema della transizione sociale negli appalti, che, unitamente a quella ambientale (o ecologica), svela una carenza di attenzione da parte delle Stazioni Appaltanti verso la sostenibilità sociale, o per meglio dire, con meno vigore, rispetto a quella ambientale, ancorché le due dimensioni appartengano in egual misura tra gli obiettivi della Agenda 2030. 

Anac - Il sustainable pubblic procurement- working paper n.9.pdf

1.99MB

L'autore

Christian Longo è funzionario giuridico-amministrativo presso l’Università del Salento, Capo Ufficio Appalti della stessa Università, dove si è laureato in giurisprudenza e con lode in Studi Geopolitici e internazionale, conseguendo altresì il Master di II livello in Gestione delle risorse ambientali. Acqua, suolo, rifiuti, energia, il Master di II livello in “Management pubblico e e-Government” e il Master di I livello in “Principi e regole della Pubblica Amministrazione”. 

Ha svolto la propria attività lavorativa, in qualità di funzionario presso la Direzione Edilizia dell’Università degli Studi di Milano, curando gli aspetti amministrativo-contabili dei contratti di appalto.

Si è perfezionato in "Anticorruzione e prevenzione dell'illegalità nella pubblica amministrazione e nell'Impresa", presso la citata Università degli Studi di Milano. 
Fa parte della lista degli esperti nazionali ITCA (Istituto per l’Innovazione la Trasparenza degli appalti e la Compatibilità ambientale). È autore di pubblicazioni scientifiche in tema di contrattualistica pubblica e di note a sentenza in primarie riviste del settore. 

Ultimo aggiornamento 05/04/2023, 10:07

Condividi

  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • send-friend-email

Christian Longo - working paper n. 9

Argomenti

  • Per i cittadini
  • Per le imprese
  • Per le Amministrazioni Pubbliche
  • Consulta i documenti
  • Portale dei dati aperti dell’Autorità Nazionale Anticorruzione
  • Missione e competenze
  • L'organigramma
  • Il Presidente
  • Il Consiglio
  • La Camera Arbitrale
  • Contattaci
  • Chiedilo ad ANAC
  • Stampa e Comunicazione
  • Informati e partecipa
  • I nostri video
  • Segnalazioni Whistleblowing canale esterno ANAC
  • Segnalazioni whistleblowing canale interno ANAC
  • Segnalazioni contratti pubblici e anticorruzione
  • Atti di notifica

CONTATTI

Autorità Nazionale Anticorruzione - Tutti i diritti riservati
c/o Palazzo Sciarra,
Via Minghetti, 10
00187 Roma
C.F. 97584460584

protocollo@pec.anticorruzione.it

Contact Center
+39 / 06 62289571

TRASPARENZA

  • Trasparenza SPL
  • Amministrazione Trasparente

Sezione Link Utili

  • Note legali
  • Copyright
  • Informativa sulla Privacy
  • Social Media Policy
  • Accessibilità
Seguici su:
  • Instagram: apre una nuova finestra
  • Linkedin: apre una nuova finestra
  • Twitter: apre una nuova finestra
  • Youtube: apre una nuova finestra