Inconferibilità e incompatibilità
Data:
31 gennaio 2017

Introduzione
Atto di segnalazione per chiedere di adeguare la definizione di amministrazione di ente di diritto privato in controllo pubblico.
Il 18 gennaio scorso il Consiglio dell’Autorità ha approvato un Atto di segnalazione con cui chiede un intervento correttivo da parte del legislatore volto ad adeguare la definizione di amministrazione di ente di diritto privato in controllo pubblico, di cui all’art. 1, comma 2, lett. e), del d.lgs. 39/2013. L’Atto di segnalazione n. 1 del 18 gennaio 2017 ‘Ulteriori proposte di modifica del d.lgs. 8 aprile 2013, n. 39 «Disposizioni in materia di inconferibilità e incompatibilità di incarichi presso le pubbliche amministrazioni e presso gli enti privati in controllo pubblico, a norma dell’art. 1 commi 49 e 50, della legge 6 novembre 2012, n. 190, è già stato trasmesso a Governo e Parlamento.
Il 18 gennaio scorso il Consiglio dell’Autorità ha approvato un Atto di segnalazione con cui chiede un intervento correttivo da parte del legislatore volto ad adeguare la definizione di amministrazione di ente di diritto privato in controllo pubblico, di cui all’art. 1, comma 2, lett. e), del d.lgs. 39/2013. L’Atto di segnalazione n. 1 del 18 gennaio 2017 ‘Ulteriori proposte di modifica del d.lgs. 8 aprile 2013, n. 39 «Disposizioni in materia di inconferibilità e incompatibilità di incarichi presso le pubbliche amministrazioni e presso gli enti privati in controllo pubblico, a norma dell’art. 1 commi 49 e 50, della legge 6 novembre 2012, n. 190, è già stato trasmesso a Governo e Parlamento.
Ultimo aggiornamento 09/04/2020, 15:25
Condividi
Atto di segnalazione per chiedere di adeguare la definizione di amministrazione di ente di diritto privato in controllo pubblico