Istruttoria sui requisiti fideiussorie nei bandi di gara
Data:
28 febbraio 2012

Introduzione
Comunicato Stampa
L’Autorità ha recentemente dovuto constatare come alcune delle più note stazioni appaltanti tendano ad inserire nel bando di gara taluni requisiti in ordine alla cauzione provvisoria ed a quella definitiva, costituenti potenziali alterazioni al corretto svolgimento delle procedure di affidamento di contratti pubblici.
La constatazione, in particolare, afferisce la prescrizione, presente nei bandi di gara, che limita la stipula delle usuali fideiussioni di gara alle sole organizzazioni bancarie e/o assicurative fideiubenti in possesso di un rating elevato, assegnato dalle principali imprese di certificazione internazionali.
A seguito di tale prassi potrebbe essere indotta una riduzione del mercato, conseguente la difficoltà di ottemperare al requisito di cui sopra.
Ciò a maggior ragione in un periodo, come quello attuale, nel quale i timori di instabilità finanziaria hanno determinato continue revisioni verso il basso del rating di numerosi paesi europei, tra cui l’Italia, e conseguentemente di numerose imprese, bancarie e di assicurazione. In alcuni casi sembrerebbe che il rating richiesto per concedere le garanzie fideiussorie sia, addirittura, superiore a quello attualmente ottenuto dall’intero sistema Paese.
L’istruttoria conseguentemente aperta dall’Autorità, nell’ambito dei propri poteri di vigilanza di cui all’art. 6 del D.Lgs. n. 163/2006, avrà la finalità di contribuire al definitivo chiarimento delle ragioni delle stazioni appaltanti, nella cornice ineliminabile della corretta funzionalità del mercato.
Info: rapporti con la stampa – dott. Alessandro Menenti
Via di Ripetta, 246 – 00186 – tel. 06/367231 – cell.3346274964 –www.avcp.it
Ultimo aggiornamento 21/10/2021, 7:43