La prevenzione della corruzione: monitoraggio e prospettive
Date:
06 dicembre 2018 - 06 dicembre 2018

Introduzione
La legge Severino (190/2012) ha introdotto nella legislazione italiana il sistema di prevenzione della corruzione. Fra le misure previste dalla normativa, vi è l’adozione di un Piano anticorruzione da parte delle pubbliche amministrazioni e delle società partecipate, contenente apposite misure organizzative per ridurre il rischio di illeciti e di mala gestio.
A sei anni di distanza, qual è la situazione? I Piani anticorruzione sono “un inutile adempimento burocratico”, come sostiene qualcuno, o iniziano a vedersi i primi concreti risultati?
L’occasione per fare il punto sarà il convegno “La prevenzione della corruzione: monitoraggio e prospettive”, organizzato dall’Autorità nazionale anticorruzione, che giovedì 6 dicembre, nella Sala Spadolini del Mibact (via del Collegio romano 27) a partire dalle 9,30 vedrà a confronto alcuni dei principali protagonisti della legge, come l’allora Guardasigilli Paola Severino e il presidente del Consiglio di Stato Filippo Patroni Griffi, all’epoca ministro della Funzione pubblica.
A fare da supporto per il dibattito (che prenderà il via alle 11,30) saranno due ricerche, che verranno presentate nel corso dell’evento: un rapporto dell’Università di Tor Vergata sull’analisi dei Piani anticorruzione nella Pubblica amministrazione e uno studio dell’Università Vanvitelli sullo stato di attuazione della disciplina anticorruzione nella società in controllo pubblico.
Introdurrà i lavori il presidente dell’Anac Raffaele Cantone, nel 2012 componente della commissione ministeriale che portò alla nascita della legge 190.
Programma
Ore 9.30: Registrazione partecipanti e caffè di benvenuto
Indirizzo di saluto del Presidente Raffaele Cantone
Ore 10.00 – 11.00 Presentazione dei rapporti di ricerca
Introduce Francesco Merloni, Consigliere Autorità nazionale anticorruzione
Fabio Monteduro
Professore Associato di Economia Aziendale - Università di Roma “Tor Vergata”
Alberto De Chiara
Professore associato di Diritto Amministrativo - Università degli studi della Campania "Luigi Vanvitelli" – partner G.R.A.L.E. srl Spin Of Universitario
Maria Pia Radaelli
Responsabile prevenzione della corruzione e della trasparenza della Regione Lombardia
Gianfranco Cariola
Direttore Centrale Audit – Gruppo FS Italiane
Ore 11.30 – 13.00 - Tavola rotonda: ‘Protagonisti’ della legge 190/2012 a confronto
Paola Severino
Vice Presidente LUISS Guido Carli – già Ministro della Giustizia
Filippo Patroni Griffi
Presidente Consiglio di Stato – già Ministro per la Pubblica amministrazione
Roberto Garofoli
Capo Gabinetto del MEF – già Coordinatore della Commissione ministeriale
Riccardo Mussari
Professore ordinario di Economia delle aziende e delle amministrazioni pubbliche – Università di Siena
Modera: Francesco Merloni – Consigliere Autorità nazionale anticorruzione – già Componente della Commissione ministeriale
Conclude i lavori: Raffaele Cantone
Presidente Autorità nazionale anticorruzione.
Ultimo aggiornamento 21/10/2021, 13:50
Condividi
Giovedì 6 dicembre 2018 – ore 9.30 -13.00
Sala Spadolini - Ministero per i beni e le attività culturali
Via del Collegio Romano, 27 - Roma