Lavori di realizzazione della Nuova Scuola Marescialli dei Carabinieri: nota dell’Autorità su dichiarazioni apparse su organi di stampa
Data:
15 giugno 2010

Introduzione
Comunicato Stampa
In merito alle notizie di stampa apparse su vari quotidiani nelle giornate del 12 e 13giugno e relative all’appalto della Scuola Marescialli di Firenze, l’Autorità tiene a sottolineare che nella vicenda è intervenuta sino dal 2001 formulando puntuali osservazioni e contestazioni, e trasmettendo con successive delibere del 2006 e 2008 gli atti alla Procura della Repubblica di Firenze e alla competente Procura regionale della Corte dei Conti.
Le Delibere sono a disposizione di chiunque essendo pubblicate sul sito informatico dell’Autorità.
Pertanto le dichiarazioni - pubblicate ad esempio su Il Corriere della Sera del 12 giugno u.s., contenute nelle testimonianze rese dinanzi ai Pubblici Ministeri dal Dott. Gerardo Mastrandrea, Capo Ufficio legislativo del Ministero delle Infrastrutture, secondo cui la delibera dell’Autorità sarebbe “tra virgolette, un po’ troppo di parte”, evidenziando di non aver “mai visto un atto in cui si prendono le ragioni di una delle due parti in causa in maniera così evidente” - sono del tutto infondate e fuorvianti rispetto all’attività svolta dall’Autorità nell’appalto della Scuola Marescialli. Le sue indicazioni, se fossero state seguite dalla stazione appaltante che, all’uopo, era stata di volta in volta direttamente interessata, avrebbero evitato i gravi pregiudizi economici, amministrativi, e per l’immagine della Pubblica Amministrazione che si sono verificati.
Ultimo aggiornamento 21/10/2021, 8:39