Navigazione

  • Salta al contenuto
Vai al contenuto principale Vai al footer
Link Utili
  • Contattaci
  • Chiedilo ad ANAC
  • Quicklinks
    • SIMOG
    • Portale dei pagamenti
    • Whistleblowing
    • Contact center
    • Digitalizzazione Contratti Pubblici
    • Registrazione utenti
    • Pubblicità a Valore Legale
    • Gestione Contributi Gara
  • Segnala
Seguici su:
  • Instagram: apre una nuova finestra
  • Linkedin: apre una nuova finestra
  • Twitter: apre una nuova finestra
  • Youtube: apre una nuova finestra
  • English
Anac - Autorità Nazionale Anticorruzione
Chiedilo ad ANAC Ricerca libera
  • Conosci ANAC
    • Missione e competenze
    • Il Presidente
    • Il Consiglio
    • L'organigramma
    • I nostri video
    • La Camera Arbitrale
    • L'Unità Operativa Speciale
    • Pubblicità legale
    • Stampa e Comunicazione
    • Anticorruzione
    • Trasparenza
    • Contratti pubblici
    • Relazioni internazionali
    • Vai alla sezione
  • Accedi ai servizi
    • Per i cittadini
    • Per le imprese
    • Per le Amministrazioni Pubbliche
    • Modulistica
    • Biblioteca
    • Vademecum
    • Collana scientifica dell'Autorità
    • Pubblicità a Valore Legale (PVL)
    • Portale dei dati aperti dell’Autorità Nazionale Anticorruzione
    • Trasparenza dei servizi pubblici locali di rilevanza economica - Trasparenza SPL
    • Atti di notifica
  • Informati e partecipa
    • Primo piano
    • Notizie
    • Appuntamenti
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Galleria video
    • Galleria immagini
    • Newsletter
    • Focus Atti Anac
    • Eventi internazionali
    • Consultazioni Online
    • Banca dati
    • Progetto Legalità e Merito
    • Vai alla sezione
  • Consulta i documenti
    • Atti a firma del Presidente
    • Audizioni
    • Bandi tipo
    • Comunicati del Presidente
    • Delibere
    • Linee guida
    • Pareri di precontenzioso
    • Pareri sulla normativa
    • Protocolli di vigilanza collaborativa
    • Protocolli di intesa e convenzioni
    • Provvedimenti d'ordine
    • Regolamenti
    • Relazioni annuali
    • Relazioni di vigilanza collaborativa
    • Segnalazioni a Governo e Parlamento
    • Massimario
    • Vai alla sezione
  • Misura la corruzione
    • Il Progetto
    • Gli indicatori
    • Indicatori di contesto
    • Rischio corruttivo negli appalti
    • Rischio a livello comunale
    • Il Centro
    • Studi e documenti utili
    • Riferimenti letteratura
    • Vai alla sezione
  • Amministrazione Trasparente
  1. Home/
  2. Informati e partecipa/
  3. Primo piano/
  4. Liguria, la regione che ha speso di più per appalti

Liguria, la regione che ha speso di più per appalti

Data:
07 aprile 2023

  • Tutte le sezioni

  • Primo piano
  • Galleria immagini
  • Notizie
  • Newsletter
  • Appuntamenti
  • Focus Atti Anac
  • Comunicati stampa
  • Eventi internazionali
  • Rassegna stampa
  • Consultazioni Online
  • Galleria video
  • Banca dati
Indietro

Indice della pagina

  • Gli appalti in Liguria
  • La numerosità
  • La tipologia delle procedure
  • Leggi i documenti

Gli appalti in Liguria

È la Liguria la regione dove, nel quadrimestre maggio-agosto 2022, si è speso di più per gli appalti pubblici. È quanto emerge dal focus sui 745 comuni con più di 15mila abitanti elaborato da Anac sul secondo quadrimestre 2022 nell’ambito del rapporto quadrimestrale sul mercato dei contratti pubblici. 

I 745 Comuni su cui Anac ha svolto l’approfondimento rappresentano ben il 60,5% dell’intera popolazione e nel quadrimestre maggio- agosto 2022 hanno espletato circa 8.800 procedure di affidamento per un valore di circa 4,9 miliardi di euro. 

In termini di importo, il 15,6% del valore complessivo è rappresentato da appalti avviati dai Comuni della Liguria, dato influenzato in maniera significativa da un appalto di circa 637 milioni di euro esperito dal Comune di Sanremo tramite procedura aperta per la riqualificazione dell’area del porto vecchio. Seguono i Comuni della Lombardia con il 14,9% e subito dopo i Comuni dell’Emilia-Romagna e del Piemonte rispettivamente con il 7,5% e il 7,4% del valore degli appalti. 

La numerosità

A livello di numerosità invece sono i Comuni della Lombardia ad avere espletato più appalti fra i Comuni italiani, con un 14,9% del numero complessivo degli appalti esaminati. A seguire i Comuni del Lazio con l’10,0% e subito dopo quelli della Puglia e della Campania con rispettivamente l’8,4% e l’8,2% del numero degli appalti. Se si considera invece la spesa pro-capite per abitante dei 745 comuni con più di 15.000 abitanti, si registra che la regione in cui si è speso di più nel quadrimestre in esame risulta essere sempre la regione Liguria (784 euro per abitante, dato - come sottolineato - fortemente influenzato da un singolo appalto), seguita dalle regioni Valle D’Aosta, Sardegna e Abruzzo con rispettivamente circa 548 euro, 383 euro e 215 euro per abitante.

La tipologia delle procedure

Dalla distribuzione delle procedure per tipologia di contratto emerge che i 745 Comuni esaminati hanno espletato, a livello di importo, appalti soprattutto nel settore dei servizi: circa 3 miliardi di euro, pari al 60,2% del valore complessivo degli appalti. Si tratta principalmente di servizi di assistenza sociale e affini, servizi connessi ai rifiuti urbani e domestici, servizi di mensa e servizi di catering.

Nel settore dei lavori sono stati espletati appalti per circa 1,8 miliardi di euro, pari al 36,7% del valore totale: si tratta soprattutto di lavori per la costruzione completa o parziale e di ingegneria civile e lavori di completamento di edifici.

Per quanto riguarda le tipologie di procedura utilizzate, in termini di numero spiccano la procedura negoziata senza bando e l’affidamento diretto (rispettivamente per il 28,1% e il 53,9% del totale appalti relativi ai 745 Comuni esaminati). In termini di importo invece la procedura aperta rappresenta il 68,6% del valore complessivamente affidato, essendo questa utilizzata per gli appalti di maggiore importo, seguita dalla procedura negoziata senza bando con il 20,4% del valore complessivo degli appalti esaminati.

Leggi i documenti

Rapporto quadrimestrale sul mercato dei contratti pubblici - II quadrimestre 2022.pdf

3.71MB

Rapporto quadrimestrale mercato contratti pubblici – Focus Comuni con più di 15.000 abitanti - maggio.agosto.2022.pdf

0.65MB

Rapporto sul mercato dei contratti pubblici - I quadrimestre 2022.pdf.pdf

4.2MB

Rapporto sul mercato dei contratti pubblici - Focus spesa sanitaria - I quadrimestre 2022.pdf

0.46MB

Rapporto quadrimestrale mercato contratti pubblici – Focus Comuni con più di 15.000 abitanti - gen.apr.2022.pdf

0.94MB

Ultimo aggiornamento 14/04/2023, 13:32

Condividi

  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • send-friend-email

Il rapporto Anac sui contratti pubblici

Argomenti

  • Per i cittadini
  • Per le imprese
  • Per le Amministrazioni Pubbliche
  • Consulta i documenti
  • Portale dei dati aperti dell’Autorità Nazionale Anticorruzione
  • Missione e competenze
  • L'organigramma
  • Il Presidente
  • Il Consiglio
  • La Camera Arbitrale
  • Contattaci
  • Chiedilo ad ANAC
  • Stampa e Comunicazione
  • Informati e partecipa
  • I nostri video
  • Segnalazioni Whistleblowing canale esterno ANAC
  • Segnalazioni whistleblowing canale interno ANAC
  • Segnalazioni contratti pubblici e anticorruzione
  • Atti di notifica

CONTATTI

Autorità Nazionale Anticorruzione - Tutti i diritti riservati
c/o Palazzo Sciarra,
Via Minghetti, 10
00187 Roma
C.F. 97584460584

protocollo@pec.anticorruzione.it

Contact Center
+39 / 06 62289571

TRASPARENZA

  • Trasparenza SPL
  • Amministrazione Trasparente

Sezione Link Utili

  • Note legali
  • Copyright
  • Informativa sulla Privacy
  • Social Media Policy
  • Accessibilità
Seguici su:
  • Instagram: apre una nuova finestra
  • Linkedin: apre una nuova finestra
  • Twitter: apre una nuova finestra
  • Youtube: apre una nuova finestra