Ricostruzione post sisma Italia Centrale: gli atti tipo aggiornati al nuovo Correttivo
Data:
17 aprile 2025

Ricostruzione post sisma Italia Centrale: gli atti tipo aggiornati al nuovo Correttivo
Sono stati predisposti gli atti tipo sisma, aggiornati al nuovo Correttivo al Codice degli Appalti approvato a fine 2024. Tali atti tipo sono stati presentati alle comunità dell’Italia Centrale impegnate nella ricostruzione post-sisma.
“Gli atti tipo sono uno strumento di semplificazione, per fare bene e fare prima nell’aggiudicazione di appalti e di affidamenti”, ha spiegato il Presidente dell’Anac Giuseppe Busìa all’incontro del 17 aprile 2025 con gli amministratori e i Rup delle aree della ricostruzione nell’Italia Centrale. “Servono a mettere in rete le competenze delle Pubbliche amministrazioni, e quindi a velocizzare e migliorare l’attività, velocizzando pure il controllo preventivo di Anac”.
Il Presidente Busìa ha poi ringraziato il Commissario alla Ricostruzione Guido Castelli per la “sempre più stretta collaborazione tra noi e la struttura commissariale”. “Peraltro – ha aggiunto – gli atti tipo sisma sono un laboratorio utilissimo anche per le nostre attività regolatorie”.
L’attività di collaborazione fra l’Autorità Anticorruzione e la Struttura commissariale per la ricostruzione ha raggiunto complessivamente quota 4.000 pareri resi. Il contenzioso, già quasi assente in generale, dal 2021, anno di piena operatività del nuovo Consiglio e del nuovo Ufficio UOS, Unità Operativa Speciale che fa capo al Presidente Busìa, è praticamente nullo con soli due casi risolti favorevolmente. I tempi di risposta si stanno gradualmente riducendo: siamo a circa tredici giorni. L’effettiva adozione degli atti tipo da parte dei soggetti attuatori farà ulteriormente scendere tale durata.
Il supporto di Anac. Ricostruzione post-sisma Italia Centrale
Il report allegato dà un quadro esaustivo della collaborazione di Anac alla ricostruzione post-sisma dell’Italia Centrale, aggiornato al 16 aprile 2025.
Ultimo aggiornamento 18/04/2025, 12:52
Condividi
Incontro con il Commissario Castelli