Anac a Sarajevo: sostegno a Bosnia Erzegovina nella prevenzione e contrasto alla corruzione
Date:
19 settembre 2024 -

Anac a Sarajevo: sostegno a Bosnia Erzegovina nella prevenzione e contrasto alla corruzione
E’ stato lanciato ufficialmente a Sarajevo, martedì 17 settembre 2024, il progetto Twinning di Anac a sostegno dell’Agenzia bosniaco-erzegovese per la prevenzione e il coordinamento del contrasto alla corruzione (APIK). Il Presidente dell’Autorità Giuseppe Busia e il Segretario Generale Filippo Romano, assistiti dall’Ambasciata d’Italia in Bosnia Erzegovina, hanno presenziato all’evento di lancio che segna l’avvio ufficiale del progetto. All’evento hanno presenziato i massimi vertici della Delegazione dell’Unione Europea in Bosnia Erzegovina, a cominciare dal neo-Capo della Delegazione, l’italiano Luigi Soreca; del Direttore del Servizio Investigativo Speciale (STT) della Lituania, Linas Pernavas; del Direttore di APIK, Elvis Kondžić; e di diversi rappresentanti della società civile bosniaco-erzegovese.
I Twinning (gemellaggi amministrativi) sono strumenti di “capacity building” finanziati dal bilancio europeo, in virtù dei quali funzionari delle Pubbliche amministrazioni degli Stati membri dell’Ue vengono distaccati – a spese dell’Unione europea – in Paesi terzi, con l’obiettivo di sostenere la trasmissione di “saper fare” e l’allineamento delle normative locali a quelle dell’Unione. La selezione degli Stati membri avviene a seguito di una vera e propria procedura competitiva, allo scopo di individuare la proposta migliore nell’interesse del Paese beneficiario. In questo caso, il progetto è stato assegnato all’Anac italiana, assistita dal Servizio investigativo della Lituania, a conferma della riconosciuta expertise delle due istituzioni.
Nell’ambito di tale gemellaggio, Anac sosterrà lo sviluppo istituzionale e le capacità gestionali di APIK, con l’obiettivo di promuoverne il ruolo di ineludibile punto di riferimento per la prevenzione della corruzione in Bosnia Erzegovina. L’adozione di passi decisivi per rafforzare la prevenzione e il contrasto alla corruzione e al crimine organizzato è una delle condizioni necessarie perché il Paese balcanico possa avviare i negoziati per aderire all’Ue.
“La nostra presenza qui dimostra la forza del comune impegno nella lotta alla corruzione e nella promozione di una cultura dell’integrità a livello nazionale e internazionale”, ha detto il Presidente di Anac Busìa. “Tutto questo nel pieno spirito dei principi ispiratori dell’Unione Europea e della Convenzione delle Nazioni Unite contro la corruzione (Uncac)”. “L’Anac è attivamente coinvolta in forum e organizzazioni internazionali come le Nazioni Unite, il Consiglio d’Europa e l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico. Consideriamo la cooperazione multilaterale e bilaterale uno strumento fondamentale affinché istituzioni come la nostra possano imparare le une dalle altre e anche rafforzare la nostra posizione a livello nazionale”.
“Questo progetto” – ha dichiarato l’Ambasciatore d’Italia, Marco Di Ruzza – “conferma che il sostegno dell’Italia al percorso europeo della Bosnia Erzegovina non è limitato a un’alta diplomazia bruxellese, ma include anche una silenziosa e operativa attività quotidiana. La corruzione non rappresenta soltanto un limite allo sviluppo economico della Bosnia Erzegovina e un perverso incentivo all’emigrazione della sua popolazione giovanile, ma può diventare anche una vera e propria causa di delegittimazione delle autorità del Paese. Con questo Twinning, l’Italia – grazie ad Anac – si pone all’avanguardia nel sostenere la Bosnia Erzegovina in questo settore, che sarà cruciale per il suo futuro europeo”.
L'intervento del Presidente Anac
Le immagini dell'incontro
- panoramica della sala dove si è svolto l'evento -
- Giuseppe Busia, Presidente Anac -
- Luca Forteleoni, Consigliere Anac -
- al centro, Filippo Romano, Segretario Generale Anac -
- foto di gruppo dei partecipanti -
- Luigi Soreca, Capo della Delegazione -
- Lorenzo Donatelli, Deputy head of Mission at the Embassy of the Repubblic of Italy in BiH -
- Ermina Salkičević, Member of the Commission for election and monitoring over the work of APK
- Elvis Kondžić, Director APIK -
- panoramica della sala con i presenti all'evento -
Ultimo aggiornamento 20/09/2024, 8:00
Condividi
Avviato il il progetto Twinning di Anac per il coordinamento del contrasto alla corruzione (APIK)