Navigazione

  • Salta al contenuto
Vai al contenuto principale Vai al footer
Link Utili
  • Contattaci
  • Chiedilo ad ANAC
  • Quicklinks
    • SIMOG
    • Portale dei pagamenti
    • Whistleblowing
    • Contact center
    • Digitalizzazione Contratti Pubblici
    • Registrazione utenti
    • Pubblicità a Valore Legale
    • Gestione Contributi Gara
  • Segnala
Seguici su:
  • Instagram: apre una nuova finestra
  • Linkedin: apre una nuova finestra
  • Twitter: apre una nuova finestra
  • Youtube: apre una nuova finestra
  • English
Anac - Autorità Nazionale Anticorruzione
Chiedilo ad ANAC Ricerca libera
  • Conosci ANAC
    • Missione e competenze
    • Il Presidente
    • Il Consiglio
    • L'organigramma
    • I nostri video
    • La Camera Arbitrale
    • L'Unità Operativa Speciale
    • Pubblicità legale
    • Stampa e Comunicazione
    • Anticorruzione
    • Trasparenza
    • Contratti pubblici
    • Relazioni internazionali
    • Vai alla sezione
  • Accedi ai servizi
    • Per i cittadini
    • Per le imprese
    • Per le Amministrazioni Pubbliche
    • Modulistica
    • Biblioteca
    • Vademecum
    • Collana scientifica dell'Autorità
    • Pubblicità a Valore Legale (PVL)
    • Portale dei dati aperti dell’Autorità Nazionale Anticorruzione
    • Trasparenza dei servizi pubblici locali di rilevanza economica - Trasparenza SPL
    • Atti di notifica
  • Informati e partecipa
    • Primo piano
    • Notizie
    • Appuntamenti
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Galleria video
    • Galleria immagini
    • Newsletter
    • Focus Atti Anac
    • Eventi internazionali
    • Consultazioni Online
    • Banca dati
    • Progetto Legalità e Merito
    • Vai alla sezione
  • Consulta i documenti
    • Atti a firma del Presidente
    • Audizioni
    • Bandi tipo
    • Comunicati del Presidente
    • Delibere
    • Linee guida
    • Pareri di precontenzioso
    • Pareri sulla normativa
    • Protocolli di vigilanza collaborativa
    • Protocolli di intesa e convenzioni
    • Provvedimenti d'ordine
    • Regolamenti
    • Relazioni annuali
    • Relazioni di vigilanza collaborativa
    • Segnalazioni a Governo e Parlamento
    • Massimario
    • Vai alla sezione
  • Misura la corruzione
    • Il Progetto
    • Gli indicatori
    • Indicatori di contesto
    • Rischio corruttivo negli appalti
    • Rischio a livello comunale
    • Il Centro
    • Studi e documenti utili
    • Riferimenti letteratura
    • Vai alla sezione
  • Amministrazione Trasparente
  1. Home/
  2. Informati e partecipa/
  3. Newsletter/
  4. Newsletter n. 2 del 22 gennaio 2025

Newsletter n. 2 del 22 gennaio 2025

Data:
22 gennaio 2025

  • Tutte le sezioni

  • Primo piano
  • Galleria immagini
  • Notizie
  • Newsletter
  • Appuntamenti
  • Focus Atti Anac
  • Comunicati stampa
  • Eventi internazionali
  • Rassegna stampa
  • Consultazioni Online
  • Galleria video
  • Banca dati
Indietro

Indice della pagina

  • Busia: Audizione commissioni riunite Bilancio e Ambiente della Camera
  • Senato: Seminario, "Il costo dell'illegalità"
  • Relazione annuale RPCT ANAC
  • Partenariato Anac- Fondazione Vittorio Occorsio

Busia: Audizione commissioni riunite Bilancio e Ambiente della Camera

 

DL PNRR, ANAC: deroghe per i commissari facoltative

 

 

  • Il decreto sulle misure organizzative urgenti per fronteggiare le situazioni di particolare emergenza e sull'attuazione del Pnrr "prevede tre interventi commissariali, su degrado sociale e disagio giovanile, sugli impianti di desalinizzazione in Sicilia e sulla funivia di Savona. In tutti e tre i casi si prevede che il commissario operi in deroga alle disposizioni ordinarie, per ciascuno con regole parzialmente differenti e non sempre definite nei loro contenuti: per questo sarebbe innanzi tutto opportuno prevedere che tali deroghe non siano indicate come obbligo ma come facoltà, lasciando al Commissario la possibilità di fare ricorso alle procedure ordinarie".
  • Lo ha detto il presidente dell'Autorità nazionale anticorruzione, Giuseppe Busía, ieri mattina in audizione davanti alle commissioni riunite Bilancio e Ambiente della Camera. “Il fatto di aver previsto regole differenziate per ciascuno dei commissari - ha spiegato Busia - porta al sovrapporsi di diversi strumenti e regolazioni emergenziali, che in molti casi rischiano di creare incertezza e conseguentemente di rallentare l'iter dei provvedimenti che i commissari devono assumere, oltre a rendere residuale la disciplina del codice”.
  • Il Presidente di Anac ha inoltre chiesto che tutte le procedure emergenziali siano svolte attraverso piattaforme digitali: “La piena digitalizzazione anche di tali appalti non solo consente maggiore controllabilità, ma rende anche più semplici e rapide le procedure, aumentando la concorrenza”. “La digitalizzazione e la piena tracciabilità dei flussi finanziari – ha sottolineato Busia - è ormai un dato acquisito nel mondo dei contratti pubblici e nei casi di emergenza serve a compensare i rischi legati alle procedure derogatorie, grazie alla maggiore trasparenza assicurata”.

Senato: Seminario, "Il costo dell'illegalità"

 

Prevenzione efficace e riforme possibili nella lotta al riciclaggio e alla corruzione

  • Si terrà giovedì 23 gennaio, alle ore 16 presso la Sala Caduti di Nassirya del Senato della Repubblica, in Piazza Madama, Roma, l'incontro "Il costo dell'illegalità: prevenzione efficace e riforme possibili nella lotta al riciclaggio e alla corruzione". Partecipa tra gli altri il Presidente dell'Autorità Nazionale Anticorruzione, Giuseppe Busia.
  • Saranno analizzate e approfondite le strategie di contrasto ai fenomeni di corruzione e riciclaggio che affliggono il nostro Paese, con un focus su possibili riforme normative e approcci preventivi. Dopo l'apertura dei lavori del senatore Alfredo Bazoli, capogruppo dem in Commissione Giustizia, promotore dell'iniziativa in collaborazione con la rubrica di relazioni istituzionali Video Backlight, interverranno il senatore Gianni Berrino e l'onorevole Luigi Marattin. 

    Mostra di più 

Relazione annuale RPCT ANAC

 

Pubblicata la relazione annuale dell'RPCT dell'Autorità anno 2024

  • È stata pubblicata nella sezione Amministrazione Trasparente dell'Autorità Nazionale Anticorruzione la 'Relazione annuale del responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza (RPCT) per l'anno 2024.
  • La Relazione annuale dell'RPCT è redatta ai sensi dell'art. 1, comma 14 l. n. 190/2012 secondo le modalità previste dal Comunicato del Presidente del 30 novembre 2022. 

Partenariato Anac- Fondazione Vittorio Occorsio

 

La Giustizia adotta la Scuola

Create an image titled 'La Giustizia Adotta la Scuola' (Justice Adopts the School). The illustration should depict a symbolic representation of justice and education working together. A large figure of Lady Justice, blindfolded and holding the scales and sword, stands protectively over a school building with students studying and playing. The scene should include elements of fairness, equality, and law, such as books, a gavel, and a balanced scale symbolizing harmony between education and justice. The atmosphere should be inspiring and hopeful, with bright colors and a welcoming environment.

  • Il Presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, Giuseppe Busia, e il Presidente della Fondazione Vittorio Occorsio, Eugenio Occorsio, hanno siglato un atto di partenariato per promuovere percorsi educativi in favore degli studenti partecipanti al progetto “La Giustizia adotta la Scuola” promosso dalla Fondazione Occorsio e giunto alla sua V edizione.
  • Tali percorsi educativi saranno focalizzati sull’educazione al contrasto della corruzione, con l’obiettivo di coltivare la cultura della legalità e della trasparenza, in un percorso di sensibilizzazione e affermazione dei diritti individuali e collettivi riportati nella Costituzione.

    Mostra di più 

Ultimo aggiornamento 21/01/2025, 21:04

Condividi

  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • send-friend-email

Anac Pnrr Audizione Senato  

Argomenti

  • Per i cittadini
  • Per le imprese
  • Per le Amministrazioni Pubbliche
  • Consulta i documenti
  • Portale dei dati aperti dell’Autorità Nazionale Anticorruzione
  • Missione e competenze
  • L'organigramma
  • Il Presidente
  • Il Consiglio
  • La Camera Arbitrale
  • Contattaci
  • Chiedilo ad ANAC
  • Stampa e Comunicazione
  • Informati e partecipa
  • I nostri video
  • Segnalazioni Whistleblowing canale esterno ANAC
  • Segnalazioni whistleblowing canale interno ANAC
  • Segnalazioni contratti pubblici e anticorruzione
  • Atti di notifica

CONTATTI

Autorità Nazionale Anticorruzione - Tutti i diritti riservati
c/o Palazzo Sciarra,
Via Minghetti, 10
00187 Roma
C.F. 97584460584

protocollo@pec.anticorruzione.it

Contact Center
+39 / 06 62289571

TRASPARENZA

  • Trasparenza SPL
  • Amministrazione Trasparente

Sezione Link Utili

  • Note legali
  • Copyright
  • Informativa sulla Privacy
  • Social Media Policy
  • Accessibilità
Seguici su:
  • Instagram: apre una nuova finestra
  • Linkedin: apre una nuova finestra
  • Twitter: apre una nuova finestra
  • Youtube: apre una nuova finestra