Codice Appalti, Pnrr, Banca dati, digitalizzazione: corso dell’Ordine dei Giornalisti con Anac
Data:
02 febbraio 2023

Nuovo Codice Appalti, Pnrr, Banca dati, digitalizzazione: corso dell’Ordine dei Giornalisti con Anac
Si è svolto oggi 2 febbraio 2023 presso Galleria Sciarra a Roma il corso per i giornalisti, organizzato da Anac insieme all’Ordine del Lazio dal titolo "Il nuovo codice dei contratti pubblici: salto definitivo verso il digitale. Il ruolo della banca dati Anac".
Dopo il saluto iniziale del Consigliere dell’Ordine dei Giornalisti Gianni Dragoni, è intervenuto il Presidente dell’Anac Giuseppe Busia. Sono seguiti gli interventi di Pierangelo Giovanetti, Portavoce dell’Autorità; Stefano Fuligni, Dirigente Responsabile Banca Dati Anac e digitalizzazione dei contratti pubblici; Alessandro Obino, Funzionario Ufficio Servizi IT; Adolfo Candia, Dirigente Ufficio Precontenziosi e Pareri.
Il dirigente Anac, Stefano Fuligni, ha illustrato la digitalizzazione dei contratti pubblici nella bozza di nuovo codice degli appalti; e il ruolo di Anac per l'attuazione della digitalizzazione nel Paese. Alessandro Obino, invece, si è soffermato sui principali fattori abilitanti: la Banca Dati Nazionale dei Contratti pubblici e il Fascicolo virtuale dell'operatore economico; e la funzionalità e gli utilizzi della Banca Dati di Anac.
Infine, Adolfo Candia ha illustrato come il Pnrr e il nuovo Codice Appalti rafforzano il ruolo di Anac nelle funzioni di vigilanza collaborativa e supporto delle Pubbliche amministrazioni al fine del corretto e funzionale procedimento della gara e attuazione dell’appalto. Questo anche attraverso l’emanazione di pareri.
Le slide
Ultimo aggiornamento 02/02/2023, 15:34
Condividi
Focus sul Fascicolo virtuale, la vigilanza collaborativa e i pareri di precontenzioso