Navigazione

  • Salta al contenuto
Vai al contenuto principale Vai al footer
Link Utili
  • Contattaci
  • Chiedilo ad ANAC
  • Quicklinks
    • SIMOG
    • Portale dei pagamenti
    • Whistleblowing
    • Contact center
    • Digitalizzazione Contratti Pubblici
    • Registrazione utenti
    • Pubblicità a Valore Legale
    • Gestione Contributi Gara
  • Segnala
Seguici su:
  • Instagram: apre una nuova finestra
  • Linkedin: apre una nuova finestra
  • Twitter: apre una nuova finestra
  • Youtube: apre una nuova finestra
  • English
Anac - Autorità Nazionale Anticorruzione
Chiedilo ad ANAC Ricerca libera
  • Conosci ANAC
    • Missione e competenze
    • Il Presidente
    • Il Consiglio
    • L'organigramma
    • I nostri video
    • La Camera Arbitrale
    • L'Unità Operativa Speciale
    • Pubblicità legale
    • Stampa e Comunicazione
    • Anticorruzione
    • Trasparenza
    • Contratti pubblici
    • Relazioni internazionali
    • Vai alla sezione
  • Accedi ai servizi
    • Per i cittadini
    • Per le imprese
    • Per le Amministrazioni Pubbliche
    • Modulistica
    • Biblioteca
    • Vademecum
    • Collana scientifica dell'Autorità
    • Pubblicità a Valore Legale (PVL)
    • Portale dei dati aperti dell’Autorità Nazionale Anticorruzione
    • Trasparenza dei servizi pubblici locali di rilevanza economica - Trasparenza SPL
    • Atti di notifica
  • Informati e partecipa
    • Primo piano
    • Notizie
    • Appuntamenti
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Galleria video
    • Galleria immagini
    • Newsletter
    • Focus Atti Anac
    • Eventi internazionali
    • Consultazioni Online
    • Banca dati
    • Progetto Legalità e Merito
    • Vai alla sezione
  • Consulta i documenti
    • Atti a firma del Presidente
    • Audizioni
    • Bandi tipo
    • Comunicati del Presidente
    • Delibere
    • Linee guida
    • Pareri di precontenzioso
    • Pareri sulla normativa
    • Protocolli di vigilanza collaborativa
    • Protocolli di intesa e convenzioni
    • Provvedimenti d'ordine
    • Regolamenti
    • Relazioni annuali
    • Relazioni di vigilanza collaborativa
    • Segnalazioni a Governo e Parlamento
    • Massimario
    • Vai alla sezione
  • Misura la corruzione
    • Il Progetto
    • Gli indicatori
    • Indicatori di contesto
    • Rischio corruttivo negli appalti
    • Rischio a livello comunale
    • Il Centro
    • Studi e documenti utili
    • Riferimenti letteratura
    • Vai alla sezione
  • Amministrazione Trasparente
  1. Home/
  2. Informati e partecipa/
  3. Comunicati stampa/
  4. Nuovo gemellaggio Italia-Turchia sugli appalti pubblici

Nuovo gemellaggio Italia-Turchia sugli appalti pubblici

Data:
06 aprile 2005

  • Tutte le sezioni

  • Primo piano
  • Galleria immagini
  • Notizie
  • Newsletter
  • Appuntamenti
  • Focus Atti Anac
  • Comunicati stampa
  • Eventi internazionali
  • Rassegna stampa
  • Consultazioni Online
  • Galleria video
  • Banca dati
Indietro

Indice della pagina

  • Introduzione

Introduzione

Comunicato Stampa

Il Ministero dell’economia e delle finanze ha avviato un nuovo progetto di gemellaggio con la Turchia dal titolo “Strengthening the Public Procurement System in Turkey”, che sarà realizzato dal Dipartimento del tesoro in collaborazione con l’Autorità italiana di vigilanza sui lavori pubblici e la Consip S.p.A.

Il progetto è stato presentato ad Ankara alla presenza, tra gli altri, dell’ambasciatore d’Italia, Carlo Marsili, del rappresentante della Delegazione della Commissione europea in Turchia, Yngve Engström, e del presidente dell’Autorità turca beneficiaria, Sener Akkaynak.

Per i partners italiani sono intervenuti Roberto Ulissi, dirigente generale del Dipartimento del tesoro – Direzione IV, Alessandro Botto, Consigliere dell’Autorità di vigilanza sui lavori pubblici e Gustavo Piga, Presidente di Consip.

L’obiettivo del progetto è supportare l’Autorità turca sugli appalti pubblici (Public Procurement Authority - PPA) per lo svolgimento dei propri compiti istituzionali in funzione del possibile ingresso della Turchia nell’Unione Europea.

In particolare, il progetto dovrà assicurare alla PPA la consulenza e i servizi necessari per l’adeguamento normativo ed organizzativo in linea con l’Acquis communautaire, e per il potenziamento delle attività di formazione e comunicazione.

Il progetto di gemellaggio - della durata di 18 mesi e con un budget di 1,3 milioni di euro interamente finanziato dall’Unione Europea - impiegherà un team di 55 esperti italiani, provenienti dal MEF, da Consip S.p.A. e dall’Autorità di vigilanza sui lavori pubblici, per un totale di circa 700 giornate-uomo in Turchia, articolate in più di 200 missioni. Alle attività in Turchia si aggiungeranno le visite di studio in Italia ed in altri Stati membri per i funzionari della PPA.

Il team di esperti italiani sarà guidato da Marco Piredda, dirigente del Tesoro, che svolgerà la funzione di Project Leader, e sarà coordinato in loco da un “Consigliere per il gemellaggio”, l’ing. Giancarlo De Stefano, messo a disposizione dalla Consip per l’intera durata del Progetto.

Il gemellaggio interesserà quattro aree di intervento, individuate in base alle competenze e alle priorità della PPA: regolazione, organizzazione, training e comunicazione.

Il progetto si inquadra nella ormai consolidata attività del Dipartimento del tesoro a favore dei paesi candidati all’ingresso nell’UE, attività già svolta con successo in alcuni dei paesi che lo scorso anno hanno aderito all’Unione. La Turchia rappresenta ora un’area di particolare interesse per l’Italia e il progetto ora avviato si aggiunge ad un altro già in corso in materia di criminalità finanziaria.

Tali progetti assumono rilievo sia per il reciproco arricchimento istituzionale e culturale, sia in vista dello sviluppo della casa comune europea, sia per l’integrazione di differenti culture quale presupposto per la pacifica convivenza tra i popoli.

L’ambasciatore Marsili ha ribadito il pieno sostegno dell’Italia al processo di integrazione della Turchia nell’Unıone Europea.

 

Ultimo aggiornamento 21/10/2021, 14:48

Condividi

  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • send-friend-email

Argomenti

  • Per i cittadini
  • Per le imprese
  • Per le Amministrazioni Pubbliche
  • Consulta i documenti
  • Portale dei dati aperti dell’Autorità Nazionale Anticorruzione
  • Missione e competenze
  • L'organigramma
  • Il Presidente
  • Il Consiglio
  • La Camera Arbitrale
  • Contattaci
  • Chiedilo ad ANAC
  • Stampa e Comunicazione
  • Informati e partecipa
  • I nostri video
  • Segnalazioni Whistleblowing canale esterno ANAC
  • Segnalazioni whistleblowing canale interno ANAC
  • Segnalazioni contratti pubblici e anticorruzione
  • Atti di notifica

CONTATTI

Autorità Nazionale Anticorruzione - Tutti i diritti riservati
c/o Palazzo Sciarra,
Via Minghetti, 10
00187 Roma
C.F. 97584460584

protocollo@pec.anticorruzione.it

Contact Center
+39 / 06 62289571

TRASPARENZA

  • Trasparenza SPL
  • Amministrazione Trasparente

Sezione Link Utili

  • Note legali
  • Copyright
  • Informativa sulla Privacy
  • Social Media Policy
  • Accessibilità
Seguici su:
  • Instagram: apre una nuova finestra
  • Linkedin: apre una nuova finestra
  • Twitter: apre una nuova finestra
  • Youtube: apre una nuova finestra