Obblighi di pubblicazione concernenti gli incarichi conferiti nelle società controllate e in amministrazione straordinaria (art. 15-bis d.lgs. 33/2013)
FAQ in materia di trasparenza (sull’applicazione del d.lgs. n. 33/2013 come modificato dal d.lgs. 97/2016). La sezione è stata aggiornata successivamente alla emanazione del PNA 2019-2021. FAQ aggiornate al 17 marzo 2022.
-
Tutte le sezioni
- Chiedilo ad ANAC
Le società a controllo pubblico, con esclusione delle società quotate e delle loro controllate, sono tenute a pubblicare ai sensi dell’art. 15-bis del d.lgs. 33/2013 gli incarichi di collaborazione, di consulenza o di natura professionale, ivi inclusi quelli arbitrali. Tali incarichi devono essere pubblicati entro trenta giorni dal conferimento e per i due anni successivi alla loro cessazione.
Parole chiave: trasparenza - obblighi di pubblicazione - collaborazione/consulenza - incarichi conferiti nelle società controllate - modalità - tempi di pubblicazione
Fonte: art. 15-bis, d.lgs. 33/2013 - delibera ANAC n. 1134/2017, § 3.1.3. e allegato 1) alla delibera
L’art. 15-bis estende il regime previsto per le società controllate anche alle società in regime di amministrazione straordinaria.
Parole chiave: trasparenza - obblighi di pubblicazione – collaborazione/consulenza - incarichi conferiti nelle società controllate - amministrazione straordinaria
Fonte: art. 15-bis, d.lgs. 33/2013
Per ciascun titolare di incarico ai sensi dell’art. 15-bis devono essere pubblicati i seguenti dati:
1. gli estremi dell'atto di conferimento dell'incarico, l'oggetto della prestazione, la ragione dell'incarico e la durata;
2. il curriculum vitae;
3. i compensi, comunque denominati, relativi al rapporto di consulenza o di collaborazione, nonché agli incarichi professionali, inclusi quelli arbitrali;
4. il tipo di procedura seguita per la selezione del contraente e il numero di partecipanti alla procedura.
Parole chiave: trasparenza - obblighi di pubblicazione - collaborazione/consulenza - incarichi conferiti nelle società controllate - dati
Fonte: art. 15-bis, d.lgs. 33/2013 - delibera ANAC n. 1134/2017, § 3.1.3. e allegato 1) alla delibera
Le amministrazioni specificano il valore presunto dell’incarico o lo scaglione relativo al valore del contenzioso affidato, così da rendere conoscibile indicativamente il valore dell’incarico conferito. Sarà cura delle amministrazioni aggiornare l’importo in relazione all’andamento del contenzioso. L’obbligo non può ritenersi assolto con il mero rinvio al decreto del Ministro della Giustizia 10 marzo 2014, n. 55 “Regolamento recante la determinazione dei parametri per la liquidazione dei compensi per la professione forense, ai sensi dell'articolo 13, comma 6, della legge 31 dicembre 2012, n. 247”. Il citato decreto rappresenta comunque un valido parametro di riferimento per la determinazione del valore della controversia o per capire quando una controversia abbia valore indeterminabile.
Parole chiave: trasparenza - obblighi di pubblicazione - collaborazione/consulenza – incarichi legali - modalità – compensi – valore della causa/contenzioso – parametri – liquidazione dei compensi
Fonte: artt. 15 e 15-bis, d.lgs. 33/2013 - delibera ANAC n. 1134/2017, § 3.1.3. e allegato 1) alla delibera - decreto del Ministro della Giustizia 10 marzo 2014, n. 55
La mancata pubblicazione delle informazioni relativamente ad incarichi per i quali è previsto un compenso, esclude l’efficacia del pagamento stesso.
Inoltre in caso di omessa, o anche parziale pubblicazione, il soggetto responsabile della pubblicazione ed il soggetto che ha effettuato il pagamento sono soggetti ad una sanzione pari alla somma corrisposta.
Parole chiave: trasparenza - collaborazione/consulenza - incarichi conferiti nelle società controllate - mancata pubblicazione - conseguenze - condizione legale di efficacia
Fonte: art. 15-bis, d.lgs. 33/2013 - delibera ANAC n. 1134/2017, § 3.1.3
Gli incarichi di consulenza e collaborazione conferiti all’interno di società colpite da misure ablatorie ai sensi del codice antimafia non soggiacciono alla disciplina di cui all’art. 15-bis d.lgs. 33/2013. Ai provvedimenti di nomina degli amministratori si applica la sola normativa civilistica di cui agli artt. 2380-bis e ss. c.c.
Parole chiave: trasparenza - incarichi conferiti nelle società controllate - misure ablatorie - confisca - obblighi di pubblicazione - esclusione
Fonte: art. 15-bis, d.lgs. 33/2013 - d.lgs. 159/2011 (c.d. Codice Antimafia) - artt. 2380-bis e ss. c.c.