Obblighi di pubblicazione concernenti gli incarichi di amministratori e esperti nominati da organi giurisdizionali o amministrativi (art. 15-ter d.lgs. 33/2013)
FAQ aggiornate al 30 luglio 2020.
-
Tutte le sezioni
- Chiedilo ad ANAC
I dati relativi agli amministratori nominati da organi giurisdizionali che vanno pubblicati sono:
1. l’incarico conferito;
2. l’autorità che lo ha conferito;
3. la data di attribuzione e di cessazione dell’incarico;
4. gli acconti e il compenso finale liquidati.
Parole chiave: trasparenza - obblighi di pubblicazione - collaborazione/consulenza - amministratori/esperti - organi giurisdizionali/amministrativi - dati
Fonte: art. 15-ter, d.lgs. 33/2013 - delibera n. 1310/2016 § 5.2. e allegato 1 alla delibera
I dati concernenti gli amministratori nominati da organi giurisdizionali o amministrativi sono pubblicati nell’Albo degli amministratori giudiziari, di cui all’art. 1 del d.lgs. 14/2010, inserito in un’area pubblica dedicata del sito istituzionale del Ministero della giustizia. I dati vengono pubblicati, a cura della cancelleria, entro quindici giorni dalla pronuncia del provvedimento.
Parole chiave: trasparenza - obblighi di pubblicazione - collaborazione/consulenza - amministratori/esperti - organi giurisdizionali/amministrativi - Albo nazionale - Ministero della giustizia
Fonte: art. 15-ter, co. 1, d.lgs. 33/2013 – d.lgs. n. 14/2010 – delibera n. 1310/2016 § 5.2. e allegato 1 alla delibera
Al fine di favorire la reperibilità dei dati sugli amministratori nominati da organi giurisdizionali è opportuno che nella sezione “Amministrazione trasparente” del sito istituzionale del Ministero della Giustizia sia prevista una sotto-sezione, all’interno di quella “Consulenti e collaboratori”, denominata “Amministratori ed esperti”. Tale sottosezione contiene l’albo nazionale dei nominativi degli amministratori giudiziari che hanno ricevuto incarichi da parte degli organi giurisdizionali. Per ognuno di questi nominativi c’è un link che rinvia alle sezioni del sito istituzionale del Ministero contenenti i dati oggetto di pubblicazione ai sensi dell’art. 15-ter, co. 1 e 3.
Parole chiave: trasparenza - obblighi di pubblicazione - collaborazione/consulenza - amministratori/esperti - organi giurisdizionali/amministrativi - Albo nazionale - Ministero della giustizia - link
Fonte: art. 15-ter, co. 1, d.lgs. 33/2013 - d.lgs. 14/2010 - delibera n. 1310/2016 § 5.2. e allegato 1 alla delibera
L’art. 15-ter, co. 2, del d.lgs. 33/2013 include gli specifici incarichi nella gestione dei beni confiscati/sequestrati conferiti dall’ANBSC a tecnici e altri soggetti qualificati tra quelli oggetto di pubblicazione.
Parole chiave: trasparenza - obblighi di pubblicazione - collaborazione/consulenza - ANBSC - coadiutori - gestione dei beni confiscati
Fonte: art. 15-ter, co. 2, d.lgs. 33/2013 - delibera n. 1310/2016 § 5.2. e allegato 1 alla delibera
I dati relativi ai coadiutori da pubblicare sono:
1. l’incarico conferito;
2. i compensi liquidati.
Parole chiave: trasparenza - obblighi di pubblicazione - collaborazione/consulenza - ANBSC - coadiutori - gestione dei beni confiscati - dati
Fonte: art. 15-ter, co. 2, d.lgs. 33/2013 - delibera n. 1310/2016 § 5.2. e allegato 1 alla delibera
Gli incarichi di coadiutore ed i compensi liquidati a ciascuno sono pubblicati sul sito istituzionale dell’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata che è tenuta, altresì, a creare all’interno della propria sezione “Amministrazione trasparente” una sotto-sezione, all’interno di “Consulenti e collaboratori” denominata “Amministratori ed esperti”. L’obbligo può intendersi assolto anche attraverso un collegamento tramite link ad altra sezione del sito.
Parole chiave: trasparenza - obblighi di pubblicazione - collaborazione/consulenza - ANBSC - coadiutori - gestione dei beni confiscati - modalità - Amministrazione trasparente - link
Fonte: art. 15-ter, co. 2, d.lgs. 33/2013 - delibera n. 1310/2016 § 5.2. e allegato 1 alla delibera
Gli incarichi di curatore, commissario giudiziale e liquidatore giudiziale vanno pubblicati ai sensi dell’art. 125, co. 4, del decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14 - Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza nel registro nazionale tenuto presso il Ministero della giustizia.
Parole chiave: trasparenza - incarichi di collaborazione/consulenza - procedure fallimentari - registro nazionale - Ministero della giustizia
Fonte: d.lgs. 14/2019, art. 125, co. 4
Nel registro nazionale tenuto presso il Ministero della giustizia, ai sensi dell’art. 125, co. 4, del d.lgs. 14/2019, vanno pubblicati i dati riferiti ai provvedimenti di nomina dei curatori, dei commissari giudiziali e dei liquidatori giudiziali, i provvedimenti di chiusura del fallimento e di omologazione del concordato, nonché l'ammontare dell'attivo e del passivo delle procedure chiuse.
Parole chiave: trasparenza - incarichi di collaborazione/consulenza - procedure fallimentari - registro nazionale - Ministero della giustizia - dati
Fonte: d.lgs. n. 14/2019, art. 125, co. 4
Gli incarichi di commissari straordinari e esperti con funzioni di amministrazione, sostegno e monitoraggio dell'impresa nell’ambito della prevenzione della corruzione ex art. 32 del d.l. 90/2014 rientrano tra quelli per cui l’art. 15-ter, co. 4, del d.lgs. 33/2013 prevede una pubblicità obbligatoria.
Parole chiave: trasparenza - obblighi di pubblicazione - incarichi di collaborazione/consulenza - commissari straordinari/esperti - funzioni di sostegno e monitoraggio
Fonte: art. 15-ter, co. 4 - art. 32 d.l. 90/2014 - delibera ANAC 1310/2016, § 5.2.
Le Prefetture hanno l’obbligo di pubblicare i provvedimenti di nomina e di quantificazione dei compensi dei commissari straordinari e degli esperti da essi nominati, ai sensi dell’art. 32 del d.l. 90/2014.
Parole chiave: trasparenza - obblighi di pubblicazione - incarichi di collaborazione/consulenza - commissari straordinari/esperti - funzioni di sostegno e monitoraggio - dati - Prefetture
Fonte: art. 15-ter, co. 4, d.lgs. 33/2013- art. 32 d.l. 90/2014 - delibera ANAC 1310/2016, § 5.2.
Le Prefetture creano nella sezione “Amministrazione trasparente” una sotto-sezione all’interno di “Consulenti e collaboratori” denominata “Amministratori ed esperti ex art. 32 d.l. 90/2014” in cui pubblicare i dati in questione suddivisi per annualità e per tipologia di incarico (cfr. delibera n. 1310/2016).
Parole chiave: trasparenza - obblighi di pubblicazione - incarichi di collaborazione/consulenza - commissari straordinari/esperti - funzioni di sostegno e monitoraggio - dati - Prefetture - Amministrazione trasparente
Fonte: art. 15-ter, co. 4 - art. 32 del d.l. 90/2014 - delibera ANAC 1310/2016, § 5.2.