Consulta i documenti Torna alla ricerca

Anno:2023
Argomento:Contratti pubblici
Categorie:
Tipologie:Pareri precontenzioso
Destinatari:Imprese, Amministrazioni Pubbliche

08 mar 2023

Parere di precontenzioso 85 del 8 marzo 2023

Istanza singola di parere per la soluzione delle controversie ex articolo 211, comma 1 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 presentata dalla società [ OMISSIS ]– Avviso manifestazione di interesse per affidamento "Servizio omnicomprensivo invernale riguardante interventi preventivi e programmati di antighiaccio e sgombraneve con mezzi e personale dell'impresa periodo dal 01.12.2022 al 15.04.2023” - Lotto n. 3 – Criterio di aggiudicazione: minor prezzo – Importo a base di gara: euro 39.900,00 (Lotto n. 3) – S.A.: ANAS Spa.       
UPREC PRE  53/2023/S/PREC

Riferimenti normativi
Artt. 32 e 100 del d.lgs. n. 50/2016

Parole chiave
Dichiarazione automezzi e strumenti per esecuzione del servizio – Requisiti di capacità tecnica e professionale – Requisiti di partecipazione e requisiti di esecuzione del contratto.

Massima
Appalto pubblico – Servizi – Servizio invernale antighiaccio e sgombraneve – Scelta del contraente – Requisiti di capacità tecnica e professionale – Dichiarazione disponibilità di mezzi e attrezzature da utilizzare in caso di aggiudicazione – Requisiti di partecipazione e requisiti di esecuzione del contratto – Assenza dei requisiti tecnici previsti degli automezzi dichiarati in fase di offerta – Apertura procedimento di annullamento – Mancato riscontro del concorrente aggiudicatario – Annullamento aggiudicazione – Legittimità.

La regolazione dei c.d. requisiti di esecuzione va rinvenuta nella lex specialis, con la conseguenza che, se richiesti come elementi essenziali dell’offerta o per l’attribuzione di un punteggio premiale, la loro mancanza al momento di partecipazione alla gara comporta, rispettivamente l’esclusione del concorrente o la mancata attribuzione del punteggio; se richiesti come condizione per la stipulazione del contratto, la loro mancanza rileva al momento dell’aggiudicazione o al momento fissato dalla legge di gara per la relativa verifica e comporta la decadenza dall’aggiudicazione, per l’impossibilità di stipulare il contratto addebitabile all’aggiudicatario. La Stazione appaltante, in considerazione della peculiarità dell’oggetto dell’appalto, al fine di garantire la serietà e l’effettività degli impegni assunti dai concorrenti con l’offerta può prevedere come requisito di capacità tecnico-professionale una dichiarazione circa l’effettiva disponibilità di specifici mezzi con relative caratteristiche tecniche obbligatorie da utilizzare in caso di aggiudicazione e pertanto anticipare la verifica del possesso di tale requisito alla fase immediatamente successiva alla deliberazione della proposta di aggiudicazione.

Documenti correlati

0Documenti
Non è stato trovato alcun risultato con le parole chiave indicate

Hai bisogno di contattare ANAC?

Scrivi al Contact Center o visita la pagina dei contatti per trovare quelli che desideri.