18 set 2024
Parere di precontenzioso n. 422 del 18 settembre 2024
Istanza di parere ex articolo 220, comma 1, del d.lgs. n. 36/2023 – OE istante: Celauro Ambiente s.r.l.s. – SA: S.A.C. Società Aeroporto Catania S.p.A.– Affidamento del servizio di espurgo rete fognaria e rete adducente impianto depurazione reflui – CIG: B04EE65471 - Importo a base di gara: 797.437,50 euro.
UPREC-PRE-0201-2024-S-PREC
Riferimenti normativi
Articoli 141 e ss., d.lgs. n. 36/2023; Art. 54, d.lgs. n. 36/2023
Parole chiave
Settori speciali – Disciplina applicabile – Esclusione automatica offerte anomale
Massima
Appalto pubblico – Settori speciali - In genere - Disciplina applicabile – Strumentalità dell’appalto – Criteri
Per l’applicazione della normativa contemplata nel Codice per i c.d. “settori speciali”, è necessaria la sussistenza di un duplice requisito, (i) di carattere soggettivo, dovendosi trattare di uno dei soggetti previsti dall’art.141 del d.lgs. 36/2023 ed (ii) oggettivo in quanto afferente all’esercizio di una delle attività riconducibili ai settori ivi contemplati, come individuati agli artt. 146-152.
Appalto pubblico – Settori speciali - In genere - Disciplina applicabile – Strumentalità dell’appalto – Criteri – Settore aeroportuale – Servizi c.d aviation e non aviation
Nel settore degli aeroporti e del trasporto aereo il criterio della strumentalità consente di individuare come attività speciali quelle riguardanti prestazioni di servizi che rientrano nella c.d. aviation, ovvero tutte le attività necessarie a soddisfare le esigenze del traffico aereo, dal momento dell’atterraggio a quello del decollo, nonché quelle immediatamente e direttamente correlate allo svolgimento del servizio di trasporto, che riguardano merci e passeggeri, cui si contrappongono le attività c.d. non aviation.
Appalto pubblico – Settori speciali - In genere – Procedura – Bando – Importo a base di gara – Disciplina applicabile – Esclusione automatica offerte anomale – Non si applica
Negli appalti sottosoglia banditi da enti dei c.d. settori speciali la disciplina dell'esclusione automatica delle offerte anomale prevista nel d.lgs. n. 36/2023 non è direttamente applicabile, in quanto la norma appartiene al Libro II del Codice e l'art. 141 stabilisce che ai contratti di cui al presente Libro si applicano, oltre alle sue disposizioni, gli articoli 57, 60 e 61. Non si tratta di una scelta causale perché l'individuazione delle norme applicabili ai settori speciali nel nuovo Codice è puntuale e mira a superare le criticità del rinvio «nei limiti della compatibilità» che avevano caratterizzato la previgente disciplina. La ratio di tale - e di altre - scelte legislative operate per i settori speciali sta nel fatto che la sottoposizione o meno dell'appalto al regime pubblicistico discende dalle caratteristiche oggettive dell'appalto e soggettive della stazione appaltante, e dunque dall'esistenza di un vincolo eteronomo e non dalla dichiarazione della stazione appaltante (c.d. autovincolo).
Documenti correlati
Hai bisogno di contattare ANAC?
Scrivi al Contact Center o visita la pagina dei contatti per trovare quelli che desideri.