Consulta i documenti Torna alla ricerca

Anno:2024
Argomento:Contratti pubblici
Categorie:Precontenzioso
Tipologie:Pareri precontenzioso
Destinatari:Imprese, Amministrazioni Pubbliche

30 set 2024

Parere di precontenzioso n. 432 del 30 settembre 2024

Istanza di parere per la soluzione delle controversie ex articolo 211, comma 1, del d.lgs. n. 50/2016 presentata da RAI Radio Televisione Italiana S.p.A. – Procedura aperta per il servizio di accertamenti ematochimici, strumentali e visite specialistiche di supporto, per l'attività di sorveglianza sanitaria prevista dal d.lgs. n. 81/08 e s.m.i. per le sedi RAI di Roma, Milano, Napoli e Torino - Gara n. 9166495 - CIG LOTTO 1 RM: 9899924BB8. Importo a base di gara euro: 1.433.624,61. Criterio di aggiudicazione: offerta economicamente più vantaggiosa. S.A.: RAI - Radiotelevisione Italiana S.p.A.
UPREC - PREC 229-2024-S

Riferimenti normativi
Artt. 80, comma 8, e 83 del d.lgs. n. 50/2016.

Parole chiave
Bando di gara, interpretazione, contratto di punta, esecuzione delle prestazioni, self cleaning, valutazione.    

Massima
Appalto pubblico – Servizi – Scelta del contraente – Requisiti – Requisiti di capacità tecnico-professionale – Contratto di punta – Annualità – Momento di esecuzione delle prestazioni – Rilevanza – Sussiste.
Appalto pubblico – Servizi – Scelta del contraente - Requisiti – Motivi di esclusione – Misure di self cleaning – Valutazione – Carattere discrezionale – Spettanza alla Stazione appaltante – Sussiste.
Ai fini del soddisfacimento del requisito di capacità tecnica e professionale, relativo al contratto di punta (con richiesta che “l’importo eseguito deve essere stato realizzato per intero con riferimento ad una sola delle annualità ricadenti nel triennio di riferimento”), in aderenza al criterio dell’interpretazione letterale, occorre verificare se gli operatori abbiano eseguito prestazioni analoghe in un anno, compreso nel triennio, per un valore almeno pari all’importo minimo richiesto, a prescindere dall’annualità di fatturazione, che può essere anche successiva rispetto alla loro erogazione. Il significato della richiesta di un contratto di punta è, infatti, quello di selezionare un concorrente in grado di dimostrare di far fronte all’ammontare annuale delle prestazioni a base di gara, attraverso la prova di avere effettuato una analoga prestazione di importo equivalente a quello a base di gara. 
Spetta in via esclusiva alla stazione appaltante valutare in concreto se le misure di self cleaning adottate da un operatore economico siano idonee e sufficienti a ristabilire la sua integrità o affidabilità professionale. La ratio di tale previsione è ravvisabile nella circostanza che solo la stazione appaltante è nelle condizioni di valutare i rischi cui potrebbe essere esposta aggiudicando l’appalto ad un concorrente la cui integrità o affidabilità sia dubbia, avendo riguardo all’oggetto e alle caratteristiche tecniche dell’affidamento.

Documenti correlati

0Documenti
Non è stato trovato alcun risultato con le parole chiave indicate

Hai bisogno di contattare ANAC?

Scrivi al Contact Center o visita la pagina dei contatti per trovare quelli che desideri.