23 ott 2024
Parere di precontenzioso n. 479 del 23 ottobre 2024
Istanza di parere ex articolo 220, comma 1, del d.lgs. n. 36/2023 – SA istante: Ambito C06 - COMUNE DI AVERSA - OE: RTI Costituendo LA PIRAMIDE COOPERATIVA SOCIALE ONLUS - GIGLIO SOCIETA’ COOPERATIVA SOCIALE – Procedura negoziata senza previa pubblicazione del bando di gara per l’affidamento del servizio di assistenza domiciliare socio-assistenziale per disabili non autosufficienti dei comuni dell'ambito C06 - CIG: A04600CB8B- Importo a base di gara: 615.800,00 euro.
UPREC-PRE-0218-2024-S-PREC
Riferimenti normativi
Art.110, d.lgs. n. 36/2023
Artt. 1, 2 e 3, d.lgs. n. 36/2023
artt. 155 c.p.c e 2963 c.c.
Parole chiave
Verifica di congruità dell’offerta – Procedimento – Richiesta delle giustificazioni – Termine – Natura acceleratoria
Verifica di congruità dell’offerta – Procedimento – Richiesta delle giustificazioni – Termine – Calcolo termini procedimentali
Verifica di congruità dell’offerta – Procedimento - Giustificazioni – Invio da RTI
Massima
Appalto pubblico – Offerta economica– Verifica di congruità dell’offerta – Procedimento – Richiesta delle giustificazioni – Termine – Natura acceleratoria
L’art. 110 del d. lgs. n. 36/2023 disciplina la sequenza del subprocedimento di verifica dell’anomalia prevedendo una tempistica procedimentale stabilita dal legislatore, prevedente che il contraddittorio sia articolato in una sola richiesta istruttoria, con assegnazione di un termine non superiore a quindici giorni per l’inoltro delle giustificazioni. La procedura delineata dal legislatore si basa su un termine acceleratorio, non superiore a quindici giorni, che evidenzia la necessità del superamento della prima parvenza di anomalia nel minor tempo possibile. È quindi necessario seguire il procedimento descritto all’art. 110 e, in particolare, la regola in base alla quale l’esclusione dell’operatore economico potrà avvenire solo ed esclusivamente nel rispetto del contraddittorio procedimentale ivi previsto, in conformità con le previsioni di diritto europeo. L’impostazione accelerata della sequenza procedimentale si inscrive in un contesto di rispetto del principio del risultato, di cui all’art. 1 co. 1 del d. lgs. n. 36/2023, che costituisce criterio prioritario per l’esercizio del potere discrezionale e per l’individuazione della regola del caso concreto.
Appalto pubblico – Offerta economica– Verifica di congruità dell’offerta – Procedimento – Richiesta delle giustificazioni – Termine – Calcolo termini procedimentali
Ai sensi degli artt. 155 c.p.c e 2963 c.c., il termine per l’attivazione e il compimento del procedimento amministrativo va calcolato escludendo il dies a quo e comprendendo il dies ad quem, con la proroga di diritto della scadenza nel giorno festivo al giorno lavorativo seguente, tenendo conto che l’art. 155 c.p.c. equipara il sabato ad un giorno festivo. Tale disciplina generale dei termini procedimentali è applicabile non solo al termine perentorio di cui all’articolo 101 del d.lgs. n. 36/2023, disciplinante il soccorso istruttorio, ma anche al termine acceleratorio di cui all’articolo 110 del d.lgs. n. 36/2023, relativo al procedimento di verifica di congruità dell’offerta.
Appalto pubblico – Offerta economica– Verifica di congruità dell’offerta – Procedimento - Giustificazioni – Invio dal mandante di un RTI
L’utilizzo in una procedura di gara del RTI, che non costituisce un nuovo ente dotato di personalità giuridica distinto dalle imprese che lo compongono, ma rappresenta un semplice modulo organizzativo basato sul mandato tra operatori, non può incidere sulla natura del soggetto partecipante. Ciò è confermato anche dal diritto unionale (cfr. direttiva 2014/24/UE), secondo cui i raggruppamenti di operatori economici partecipano di regola alle procedure di aggiudicazione senza dover assumere una forma giuridica specifica e possono subire l’imposizione di particolari condizioni solo ove proporzionate, non discriminatorie e giustificate da ragioni obiettive. È pertanto necessario dare un’interpretazione della lex specialis che sia in linea con i principi comunitari e non penalizzi la scelta di partecipare ad una gara in RTI.
Documenti correlati
Hai bisogno di contattare ANAC?
Scrivi al Contact Center o visita la pagina dei contatti per trovare quelli che desideri.