Consulta i documenti Torna alla ricerca

Anno:2023
Argomento:Contratti pubblici
Categorie:Precontenzioso
Tipologie:Pareri precontenzioso
Destinatari:Imprese, Amministrazioni Pubbliche

22 feb 2023

Parere di precontenzioso n. 74 del 22 febbraio 2023

Istanza singola di parere per la soluzione delle controversie ex articolo 211, comma 1 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 presentata dalla società Del Bo Servizi Spa – Procedura negoziata senza previa pubblicazione del bando di gara per l’affidamento di "Accordo quadro di mesi 12 di manutenzione ordinaria e straordinaria degli ascensori di pertinenza comunale” – Criterio di aggiudicazione: minor prezzo – Importo a base di gara: euro 278.000,00 – S.A.: Comune di Pozzuoli.       
PREC 1/2023/L

Riferimenti normativi
Art. 28 del d.lgs. n. 50/2016; Art. 9, commi 3 e 3-bis del D.L. n. 66/2014 convertito, con modificazioni, dalla L. n. 89/2014; Art. 26 della legge n. 488/99; Art. 1, commi 499 e 510 della legge n. 208/2015

Parole chiave
Acquisti centralizzati – Servizi di manutenzione ascensori situati in edifici di proprietà comunale – Gara autonoma – Obbligo adesione alle Convenzioni in essere – Eventuali deroghe.

Massima
Appalto pubblico – Servizi – Servizi di manutenzione ascensori situati in edifici di proprietà comunale – Scelta del contraente – Procedura selettiva – Convenzione Soggetto aggregatore – Procedura di gara autonoma indetta dal Comune – Obbligo adesione alle Convenzioni in essere – Eventuali deroghe – Fattispecie tassative – Errata attribuzione della qualifica di lavori ai servizi di manutenzione straordinaria – Deroga all’obbligo di adesione alla Convenzione – Illegittimità.
A prescindere dal nomen juris utilizzato dalla Stazione appaltante è indispensabile qualificare esattamente il contratto di appalto in affidamento per stabilire la disciplina applicabile, con la conseguenza che ogniqualvolta le attività manutentive oggetto di affidamento siano concepite quali opere indispensabili al corretto funzionamento del bene acquistato, per essere, in tal caso, la causa del contratto, intesa quale funzione economico – individuale, inequivocabilmente diretta a poter disporre del bene e servirsene al meglio e non diano luogo alla realizzazione di una nuova opera pubblica, si è in presenza di un appalto di servizi e/o forniture e non di un appalto di lavori. 

Documenti correlati

0Documenti
Non è stato trovato alcun risultato con le parole chiave indicate

Hai bisogno di contattare ANAC?

Scrivi al Contact Center o visita la pagina dei contatti per trovare quelli che desideri.