Consulta i documenti Torna alla ricerca

Anno:2022
Argomento:Contratti pubblici
Categorie:
Tipologie:Pareri precontenzioso
Destinatari:Imprese, Amministrazioni Pubbliche

25 mag 2022

Parere di Precontenzioso numero 264 del 25 maggio 2022

Istanza presentata da PAOLETTA Pietro Salvatore Pasquale - Procedura aperta mediante gara telematica per l'affidamento degli interventi di prevenzione dei danni causati dagli incendi, da calamità naturali ed eventi catastrofici ai boschi comunali di origine naturale e artificiale denominati: Bosco comunale difesa, rimboschimento Argario e rimboschimento Le Serre. Importo a base di gara euro: 212.771,69. Criterio di aggiudicazione: offerta economicamente più vantaggiosa. S.A.: C.U.C. "MONTI DAUNI".

PREC 67/2022/L

Riferimenti normativi
Articolo 24, comma 7, d.lgs. n. 50/2016 ; Articolo 42, d.lgs. n. 50/2016; Articolo 80, comma 5, lettera d) ed e), d.lgs. n. 50/2016

Parole chiave
appalto pubblico – lavori – scelta del contraente – esclusione - Conflitto di interessi – distorsione della concorrenza - condizioni

Massima
appalto pubblico – lavori – scelta del contraente – esclusione - Conflitto di interessi – distorsione della concorrenza - condizioni

L’articolo 24, comma 7, è espressione di un principio generale per il quale ai concorrenti di una procedura di gara deve essere riconosciuta un’omogenea posizione, implicante ex se la più rigorosa parità di trattamento, dovendo essere valutato in ogni caso se lo svolgimento di pregressi affidamenti presso la stessa stazione appaltante possa aver creato, per taluno dei concorrenti stessi, degli speciali vantaggi incompatibili con i principi di libera concorrenza e di parità di trattamento, tale norma è strettamente collegata con l’articolo 42, comma 2, alla quale si riferiscono situazioni in grado di compromettere, anche solo potenzialmente, l’imparzialità richiesta nell’esercizio del potere decisionale e si verificano quando il “dipendente” pubblico ovvero anche un soggetto privato che sia chiamato a svolgere una funzione strumentale alla conduzione della gara d’appalto, è portatore di interessi della propria o dell’altrui sfera privata, che potrebbero influenzare negativamente l’esercizio imparziale ed obiettivo delle sue funzioni. In tale previsione certamente rientra il progettista esterno incaricato dalla stazione appaltante della redazione del progetto posto a base di gara il quale – per le più varie ragioni – abbia un interesse personale all’aggiudicazione in favore di un determinato operatore economico e sia in grado di condizionare tale aggiudicazione. Infatti, grazie all’ampia portata della norma, questa ricomprende nel suo ambito di applicazione tutti coloro che, anche senza averne titolo, e con qualsiasi modalità, e non necessariamente per conto della stazione appaltante, senza intervenire nella procedura, ma, anche dall’esterno, siano in grado di influenzarne il risultato.

Documenti correlati

0Documenti
Non è stato trovato alcun risultato con le parole chiave indicate

Hai bisogno di contattare ANAC?

Scrivi al Contact Center o visita la pagina dei contatti per trovare quelli che desideri.