Consulta i documenti Torna alla ricerca

Anno:2022
Argomento:Contratti pubblici
Categorie:
Tipologie:Pareri precontenzioso
Destinatari:Imprese, Amministrazioni Pubbliche

21 giu 2022

Parere di Precontenzioso numero 290 del 21 giugno 2022

Istanza di parere per la soluzione delle controversie ex articolo 211, comma 1, del d.lgs. 50/2016 presentata da [ OMISSIS ] - Appalto integrato per la realizzazione di lavori e progettazione esecutiva (ex art. 59, comma 1, del d.lgs. 50/2016, come modificato dalla L. n. 120/2020 e dalla L. n. 108/2021) per il completamento e adeguamento funzionale del Distretto 11 Comprensorio Fortore con ottimizzazione dell’utilizzo delle acque reflue del Comune di San Severo - Importo a base di gara: Euro 8.876.914,30 -S.A.:  [ OMISSIS ]. PREC 54/2022/S

Riferimenti normativi

D.Lgs. n. 50/2016, artt. 83, comma 4, lett. c) e comma 9.

Parole chiave

Raggruppamento temporaneo di professionisti, polizza assicurativa, soccorso istruttorio. 

Massima

Appalto pubblico – Servizi – Scelta del contraente – Requisiti – Requisiti di capacità economico-finanziaria – Copertura assicurativa – Raggruppamento temporaneo di professionisti – Soccorso istruttorio – Ammissibilità – Limiti.
Appalto pubblico – Servizi – Scelta del contraente – Requisiti – Requisiti di capacità economico-finanziaria – Copertura assicurativa – Raggruppamento temporaneo di professionisti – Due opzioni – Verifica – Stazione appaltante – Necessità.
È ammissibile l’attivazione del soccorso istruttorio per acquisire le polizze professionali dei componenti di un RTP al fine di verificarne l’adeguatezza rispetto alle prescrizioni del Disciplinare, nonché per regolarizzare eventuali carenze e/o incompletezze delle polizze degli operatori raggruppandi, a condizione che la data di costituzione della/e polizza/e sia/siano antecedente/i alla data di scadenza del termine di presentazione dell’offerta, trattandosi di un requisito di partecipazione di natura economica.
Nel caso in cui un raggruppamento temporaneo di professionisti (incaricato dell’esecuzione della progettazione in un appalto integrato) non si avvale della facoltà di presentare una unica polizza assicurativa intestata alla mandataria con copertura estesa anche alle mandanti, ma opti per la presentazione di più polizze intestate ai singoli operatori, spetta alla Stazione Appaltante verificare che il requisito della copertura assicurativa sia posseduto da ciascun componente del raggruppamento con massimale proporzionato all’importo dei servizi che si è impegnato ad eseguire.

Documenti correlati

0Documenti
Non è stato trovato alcun risultato con le parole chiave indicate

Hai bisogno di contattare ANAC?

Scrivi al Contact Center o visita la pagina dei contatti per trovare quelli che desideri.